MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Virus, perchè il rischio resta alto: tutti i numeri
I guariti regalano 33mila dosi di vaccino

Articolo riservato agli abbonati
27 Febbraio 2021 di Fabio Nucci (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Covid, contagi su del 35% in 2 giorni: l'età media scende a 44 anni

Variante Covid, come capire se l'ho contratta? Test specializzati e indagini a...

Covid, scienziato tedesco: «Virus nato da errore in laboratorio a Wuhan, 600...

PERUGIA Contenere e vaccinare. Parole d’ordine che da Roma rimbalzano specie in Umbria alla luce dell’effetto varianti che ha di fatto anticipato la terza ondata epidemica. Fenomeno che, seppur più sotto controllo, inchioda la regione a un rischio alto, con un Rt in discesa, ma con 205 nuovi casi a settimana ogni 100mila residenti e un’incidenza in risalita in provincia di Terni. «Serve uno sforzo di contenimento dove ci sono focolai intensi o varianti più pericolose per mettere in sicurezza la campagna vaccinale», ha ammonito Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione al Ministero della Salute, presentando il monitoraggio settimanale. Somministrazioni che proseguono, con altre 629 dosi somministrate alle 18 di ieri, mentre sono oltre 33mila gli assistiti in stand by, positivi dopo il primo settembre e guariti.
IL MONITORAGGIO
È un quadro stabile quello che emerge dalla Cabina di regia con alcuni indicatori in discesa. Si contano, ad esempio 122 focolai in meno in una settimana, ma il totale resta da “guardia alta” a quota 349. Consistente il dato dei casi sui 14 giorni, 4.508 in lieve discesa, così come calano i casi non associati a catene note, 622 (-16). Sostenuta l’occupazione dei posti letto negli ospedali, al 56%: in calo nelle terapie intensive (-4%), in aumento in area medica (+2%). Quanto alle valutazioni, ancora moderata sul rischio progressione delle ospedalizzazioni; “alta” quella di impatto e la classificazione del rischio. Il virus continua a circolare e lo dimostra l’incidenza di tamponi positivi, escluso il retesting al 16,7% (in lieve calo) mentre l’indice Rt fatica a tornare sotto la soglia di guardia: 1,07, il dato più basso dalla settimana 18-24 gennaio.
IL BOLLETTINO
Passando ai dati giornalieri, ieri si è registrata una risalita dei nuovi contagi, 331 dopo cinque giorni sotto quota 300. Resta stabile la media mobile (268,9), mentre risale l’incidenza delle diagnosi sui tamponi processati con test molecolare, ieri 3.715, pari all’8,9%. Si conferma l’allentamento della pressione sugli ospedali, con 7 ricoveri ordinari in meno, che portano il totale a 441, minimo da due settimane, e un degente Covid in terapia intensiva in più, 78 in totale con 7 ingressi giornalieri, 37 nella settimana (dato più basso dal 6 febbraio). Elementi che corroborerebbero una progressiva stabilizzazione degli indicatori sensibili dell’epidemia, tutta da confermare nei prossimi giorni. A livello regionale, infatti, se in provincia di Perugia i casi settimanali e l’incidenza sulla popolazione mantengono un trend in lieve discesa, in quella di Terni da sabato scorso si assiste a una timida risalita da 163 a 219 casi settimanali. Nella provincia maggiore si è invece passati da 1.832 a 1.585 casi con un’incidenza di 241,8 casi per 100mila abitanti. In lieve flessione la curva dei decessi: ieri altri 7 con la media mobile scesa a 10,1. Gli ultimi casi letali riguardano pazienti residenti a Bastia, Città della Pieve, Città di Castello, Foligno, Perugia, Todi e Vallo di Nera che piange la sua prima vittima Covid (su 357 abitanti). Da segnalare un cluster di 5 casi a Scheggia, e nuovi contagi in risalita anche a Spello (10, con 15 guariti), Spoleto (19, 2), Città di Castello (33, 25), Foligno (31, 24), Assisi (25, 14), Perugia (27, con 86 guariti) dove il virus pare abbia frenato la sua corsa.
VACCINI
“I soggetti risultati positivi al Sars-Cov-2 possono vaccinarsi solo se sono stati positivi prima del 01/09/2020”. La scritta campeggia nel portale prenotazioni della Regione che di fatto congela 41.488 persone che si sono infettate dal primo settembre ad oggi, al netto delle vittime. Una fetta di popolazione pari al 4,7% in “overbooking” e in attesa di indicazioni ulteriori. Le stesse che aspettano i soggetti vulnerabili over e under 60 inseriti nella fase due del piano. «Non abbiamo avuto indicazioni in merito né dalla struttura commissariale né dall’organismo che definisce il piano vaccinale», precisa il commissario Massimo D’Angelo.

Ultimo aggiornamento: 10 Marzo, 12:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Vaccini, la sfida dell'Umbria il 25 aprile: somministrazioni a tutti gli over 80...

Ristoranti, corsa ai dehors e alle luci che riscaldano

Lucarelli, mister della Ternana: «La Super Lega è una supertruffa»

Foligno, una gaffe diventa musica e fa nascere “Bring back the good...

Malore sotto l'ospedale di Spoleto, l'ambulanza arriva da Foligno

Terni, le acciaierie luogo simbolo per lavoro per il Primo Maggio

Monica Bellucci a Orvieto per girare "La Befana vien di notte 2"

Riaperture e tasse operai in piazza con i commercianti

Castel Viscardo, effetto pandemia: sospesa la Tari a bar e ristoranti

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Elisabetta domani compirà 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Roma, pass vaccinale, il sistema va in tilt: solo centomila i certificati scaricati

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

LE PIù LETTE

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono a salvare il bambino

Maltempo a Roma, grandinata ad aprile

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori solo per 670 milioni. Condomini al palo

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie