MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Mercoledì 27 Gennaio - agg. 18:07
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Il Covid rallenta, ma per gli esperti
ora rischio influenza: «Picco prima di Natale»

Umbria
Giovedì 26 Novembre 2020 di Fabio Nucci

PERUGIA Il virus comincia ad allentare la presa grazie anche all’allargamento della forbice tra nuovi casi e guariti che sta trascinando verso il basso la curva degli attualmente positivi il cui totale dopo 18 giorni è tornato sotto quota 10mila. In frenata i dati ospedalieri, resta elevato il livello dei decessi: altri 8 quelli segnalati ieri, col dato settimanale in lieve calo. La guardia in ogni caso resta alta anche in virtù dell’incombere dell’influenza stagionale. «La curva del contagio sta scendendo, ma c’è bisogno della massima attenzione – ha dichiarato il commissario della Usl Umbria 2 Massimo De Fino nell’audizione in commissione comunale a Foligno – perché ancora non c’è il picco influenzale».
Il livello di rischio, specie in ottica servizi assistenziali, quindi resta alto. «Uno dei timori manifestati anche dagli epidemiologi dell’Università degli studi di Perugia – spiega De Fino – è che prima di Natale possa esserci un nuovo picco collegato anche con la sindrome influenzale. Si ritiene che la richiesta di posti di terapia intensiva prosegua con tale intensità fino a inizio dicembre e che intorno a febbraio/marzo ci possa essere un altro picco. Per questo attendiamo tutti il vaccino e stiamo già studiando come attivarci per soddisfare soprattutto le persone più fragili». I dati regionali dei ricoveri Covid, intanto, per il secondo giorno consecutivo si sono ridotti e ieri il totale segnava 432 degenti totali (-10), 70 dei quali (-2) in terapia intensiva. «Il dato dell’ultima settimana indica dai 12 ai 15 accessi Covid giornalieri – ha spiegato in commissione Rita Valecchi, direttrice sanitaria dell’ospedale di Foligno – ma dal 22 novembre è iniziato un decremento e si è passato a 9 accessi. Forse si sta arrivando a una stabilizzazione, ma il livello di rischio all’esterno è ancora elevato: c’è una massima diffusione virale con molti pazienti asintomatici positivi». I quali, come accaduto nei giorni scorsi, si ricoverano da negativi e dopo alcuni giorni in ospedale risultano positivi. «Se il primo tampone viene fatto nel periodo finestra – spiega la dottoressa Valecchi – può succedere che il paziente poi si positivizza, cosa successa a tre pazienti dell’area chirurgica».
Intanto, i numeri regionali del contagio continuano a ridursi e anche dallo screening arriva una risposta più contenuta in termini di infezioni. A fronte di 4.331 tamponi effettuati tra martedì e mercoledì mattina, sono stati certificati 386 positivi, con una positività dell’8,91%: dato che trascina verso il basso anche la media mobile settimanale, ora pari all’8,8%. Questo aspetto si accompagna all’impennata di guarigioni con altre 638 “liberati” nell’ultima giornata. «La curva tra soggetti positivi e guariti, la cui forbice era molto alta, oggi si sta invertendo – aggiunge De Fino - e dopo un periodo di 4-5 giorni di stabilità tende a diminuire, come i ricoveri ordinari e nelle Rsa». Ma sotto la lente restano i posti in rianimazione, di cui il sistema regionale ha un bisogno ricorrente. «Insieme a Rt – ricorda De Fino - un altro indice da tenere sotto controllo è la saturazione delle terapie intensive che non deve superare il 60%. Questo significa che dei 127 posti predisposti su indicazione del Ministero, 70-75 possono essere Covid: ma oggi tale obiettivo è stato superato visto che nella regione sono disponibili 135 posti di terapia intensiva, grazie anche ai 15 di Spoleto e agli 8 di Foligno». L’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, segnala che l’Umbria resta tra le 15 regioni che superano la soglia del 40% di occupazione di posti letto nei reparti di Medicina da parte di pazienti Covid. La Regione è inoltre tra le 17 oltre la soglia d’allarme per le terapie intensive, ma entrambi gli indicatori sono stabili rispetto a una settimana fa.
Quanto al contagio nei territori, scende l’incidenza media dei casi attivi per mille abitanti anche se i comuni con un indice sopra 10 restano 37. In vetta, con un tasso sopra 18, Bettona e Montone, mentre con 15,81 attualmente positivi ogni 1000 residenti, Trevi è entrata tra i primi cinque comuni, insieme a Paciano e Bastia Umbra. I pazienti deceduti nell’ultima giornata erano residenti fuori regione e a Terni (2), gli altri a Bastia, Gubbio, Marsciano e Montefalco.

APPROFONDIMENTI
LO STUDIO

Covid, i sintomatici sono più contagiosi nei primi cinque...

FOCUS

Covid, Capua: «Italia a un passo dalla svolta ma il vaccino non...

LA RICERCA

Vaccino Covid, quanto durerà l'immunità?...

 

Ultimo aggiornamento: 08:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO SCENARIO

Varianti Covid, via a rete italiana di sorveglianza. Virologi: «Non sarà l'ultima pandemia»

Variante brasiliana, ecco perché fa così paura e perché il vaccino potrebbe non bastare Variante brasiliana, in Abruzzo scoperti tre casi: contagiata una famiglia
POLITICA

Varianti Covid, Brusaferro (Iss): «Si affrontano insieme con l'Ue»

SALUTE

Allarme sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Covid, i danni sulla salute dei bimbi: meno vaccinazioni, malattie croniche trascurate, obesità A Milano crescono scontento e disturbi psicologici
L'INIZIATIVA

Rotary e Usaid, dagli Stati Uniti 300 tablet per la didattica a distanza degli studenti di Lazio e Sardegna

I DATI

Nel Lazio 1.338 nuovi casi (+299) e 62 morti (+19). A Roma 662 positivi

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Grecia, trovato un albero pietrificato di 20 milioni di anni

Si tuffa nell’acqua ghiacciata per recuperare lo smartphone

Lasci il cane da solo in casa? Ecco perché la scelta può rivelarsi... rischiosa

La pericolosa “passeggiata” in alta montagna lascia senza fiato

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Serafico Assisi: «Disabili esclusi dalle priorità di vaccinazione, colmare lacuna normativa»

Foligno, sostegno a studenti con disabilità la Fondazione Carifol finanzia le ore

Terni, polizia in campo: maxi controlli
con l'apporto anche dell'elicottero

Ast, si è dimesso il direttore
di stabilimento Massimo Calderini

Spaccio ad Orvieto, quattro ragazzi denunciati dai carabinieri

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Shoah, pietre d'inciampo: la memoria in un sanpietrino

Giornata della Memoria, Mattarella: «Parole di odio non rimangono senza conseguenze»

VIDEO PIu VISTO

Lucia Bramieri, la vedova di Gino la attacca a Pomeriggio 5: «Bugiarda, mascalzona, ti ho vista tre volte in vita mia»

  • 2

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e Sicilia arancione)

Immuni dal Covid, il genetista: «Nelle persone che non si infettano la chiave per capire chi è più a rischio»

Vanno in settimana bianca e non tornano più a casa. Famiglia del Lido di Venezia "scappa" in Cadore

Cashback, il furbetto al distributore paga cinque volte col bancomat per mettere 20 euro di benzina

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie