MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Lunedì 25 Gennaio - agg. 03:32
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ianniello, presidente del Tribunale: «Con la pandemia violenza di genere in aumento: processi più veloci a tutela delle donne e dei figli»

Umbria
Mercoledì 25 Novembre 2020 di Nicoletta Gigli

TERNI «L’emergenza pandemia ha visto aumentare i ricorsi per separazione, soprattutto di quelli in cui la donna afferma di essere vittima di violenza, ma l’attenzione prestata da parte del foro di Terni ha consentito di fornire risposte rapidissime. Ordine degli avvocati e tribunale hanno siglato un protocollo per gestire durante l’emergenza le udienze civili e quelle in materia di famiglia con strumenti alternativi, scongiurando rischi di paralisi dell’attività giudiziaria. Questo ha permesso alla sezione civile di evadere un numero di procedimenti pari, e in alcuni casi superiore, a quello definito negli anni precedenti».

APPROFONDIMENTI
RIETI

Giornata contro la violenza sulle donne: Comune e Provincia la...

INVISTA

Violenza donne, Casellati: "Riguarda tutti, insieme contro chi...

INVISTA

Bonetti: “Sosteniamo rete dei centri antiviolenza, cardine del...

25 NOVEMBRE

Orvieto. “Giornata Internazionale per l’eliminazione...

25 NOVEMBRE

Orvieto, "L'albero di Antonia": «Umbria sotto...

Le strategie. Monica Velletti, presidente della sezione civile, fa il punto sulle strategie con cui il tribunale ternano sta affrontando il fenomeno della violenza di genere: «La trattazione di ricorsi di separazione, divorzio e per l’affidamento dei figli, quando sono riferiti fatti di violenza, segue una corsia privilegiata, con fissazione dell’udienza nei casi più gravi entro un mese - spiega Monica Velletti. E’ attivo il coordinamento tra i giudici penali e quelli civili e il dialogo tra questi ultimi e la procura è continuo. Fondamentale il ricorso all’ascolto del minore, con tutte le cautele del caso, che può fornire al giudice civile elementi utilissimi per verificare la situazione all’interno della famiglia».

Aree di specializzazione. A palazzo di giustizia ormai da qualche anno sono al lavoro le aree di specializzazione sulla violenza di genere volute dalla presidente, Rosanna Ianniello, per garantire, in un settore così delicato, competenza e sollecitudine. «Nel tribunale collegiale vi è un collegio di tre giudici dedicato ai reati più gravi legati alla violenza di genere, e in particolare alla violenza sessuale, che ha un’udienza fissa ogni mese e può trattare con celerità i processi assegnati» - conferma Rosanna Ianniello.

Arretrato eliminato. «Oggi ci sono 23 procedimenti pendenti ma nessuno è ultra-triennale in quanto l’arretrato è stato eliminato. I tempi di trattazione dei singoli procedimenti, mediamente di 6 mesi, patiscono, come in tutti i settori, i disagi ed i rinvii disposti a causa dell’emergenza covid». Nel tribunale monocratico è il giudice, Dorita Fratini, a trattare i processi per violenza, soprattutto i maltrattamenti in famiglia: «Le pendenze sono 109 e, per merito del lavoro svolto, sono in forte diminuzione rispetto al passato» dice la presidente. Che al giudice togato ha affiancato il giudice onorario, Monica Lorenzini, che si occupa della violazione degli obblighi di assistenza familiare, in particolare quelli di carattere economico, come l’omesso versamento degli alimenti.

Violenza economica. «La violenza economica - precisa Ianniello - costituisce una forma di violenza parallela e non secondaria rispetto a quella fisica e morale e spesso, proprio sul conflitto economico, si innescano reazioni violente”. Oggi le pendenze in carico al giudice Lorenzini sono 45, un numero contenuto che consente una rapida trattazione. Oggi si rinnova l’appuntamento con #questononèamore, la campagna della polizia contro la violenza. Con un quadro non idilliaco: in nove mesi la questura si è occupata di sei episodi di violenza sessuale, che si aggiungono ai 10 dell’anno scorso, di 50 maltrattamenti in famiglia e 28 atti persecutori.

Ultimo aggiornamento: 26 Novembre, 12:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TERNI

Overdose, 86 persone salvate in dieci mesi dal 118
Molte le intossicazioni coi farmaci

Ragazzi morti, Aldo Maria Romboli resta ai dociliari in una comunità Terni, il questore Massucci: «Chi ha cominciato a drogarsi durante il lockdown continuerà: contro la droga dobbiamo fare di più»
UMBRIA

Terni, il parroco è in ospedale, i fedeli organizzano una preghiera on line

LA MEMORIA

Nel centenario del Pci
il ricordo commosso
di Alberto Provantini

LA STORIA

Terni, la donna che resiste al Covid
Al via la ricerca di Tor Vergata

di Sergio Capotosti
L'ACQUEDOTTO

Guasto all’acquedotto di calvi dell’Umbria. Tecnici al lavoro da ieri notte.

Pagina successiva
caricamento

PLAY

L'Aquila, quattro dispersi sul monte Velino

Biden porta alla Casa Bianca Champ e Major, il primo cane adottato da un presidente Usa

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

Terminillo, valanga vicino alla seggiovia dismessa: interviene il Soccorso Alpino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Overdose, 86 persone salvate in dieci mesi dal 118
Molte le intossicazioni coi farmaci

Terni, il parroco è in ospedale, i fedeli organizzano una preghiera on line

Forte maltempo nell'Orvietano. Paglia sotto controllo a Orvieto, chiusi i guadi a Parrano

Foligno, Giovanni Noli eletto presidente del Csi

Uomo scomparso nel Tevere dal ponte di Baschi. Trovato un corpo alla diga di Alviano

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 98

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie