MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Lunedì 25 Gennaio - agg. 03:21
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Gianluca e Flavio uccisi dal metadone. I parenti: «Hanno pagato troppo la loro trasgressione, ora basta veleni contro di noi»

Umbria
Mercoledì 11 Novembre 2020 di Nicoletta Gigli

TERNI Flavio e Gianluca se ne sono andati per colpa di una piccola dose di metadone che, unita all’alcol, li ha fatti scivolare dal sonno alla morte. Il fisico dei due adolescenti, amici inseparabili, non era abituato a fare i “conti” con gli stupefacenti e l’assunzione di quella modica quantità di metadone, ceduta loro il 6 luglio da Aldo Maria Romboli, è diventata un viaggio senza ritorno. E’ quanto accertato dall’autopsia e dalla perizia tossicologica svolte da Massimo Lancia e Paola Melai, i cui esiti sono stati depositati in procura. La caccia alle sostanze killer dei periti incaricati dalla procura di far luce sul decesso di Flavio Presuttari, 16 anni, e Gianluca Alonzi di 15, è andata avanti per quattro mesi. E non ha fatto altro che confermare le prime ipotesi degli investigatori dell’arma, coordinati dal procuratore, Alberto Liguori: «Dagli atti generici a noi risulta solo il metadone - dirà Liguori dopo la tragedia che ha sconvolto la città. Se in precedenza ci sia stata l’assunzione di altre sostanze è la scienza che ce lo dirà. Noi però dobbiamo interrogarci sul percorso di queste sostanze, siano esse eroina, cocaina, codeina o metadone. Per capire come siano arrivate nelle mani del presunto pusher». Una riflessione che, a distanza di qualche ora dall’arresto di Aldo Maria, una vita nel tunnel della tossicodipendenza, porterà la procura ad aprire un altro capitolo d’indagine. Sotto la lente degli investigatori la ricostruzione del percorso terapeutico che ha consentito ad Aldo Maria di avere la disponibilità di quel metadone che, detenuto legalmente come utente del Serd, ha ceduto due volte a Flavio e Gianluca. Fu lui a confessare di fronte ai magistrati quello che successe quella sera di luglio: “«li ho venduto io la bottiglietta di metadone diluito con l’acqua. L’hanno pagata 15 euro». Durante la confessione aveva aggravato pure la sua posizione: Lunedì non era la prima volta. Era già successo i primi di giugno, anche quella volta avevano comprato metadone». Dopo un periodo trascorso in cella Romboli ha ottenuto i domiciliari in una comunità di recupero. Contro la decisione del gip, il procuratore, Alberto Liguori e il pm, Raffaele Pesiri, hanno fatto ricorso al Riesame, che si esprimerà nei prossimi giorni. In queste ore il deposito della perizia disposta sui telefonini di Flavio e Gianluca, per ricostruire i contatti che i due adolescenti hanno avuto nei giorni e nelle ore che hanno preceduto la tragedia. Il dolore della sorella maggiore di Gianluca: «Quante cattiverie sono state dette in questi mesi, li hanno chiamati in tutti modi possibili e immaginabili. Oltre al dolore di averli perduti, le nostre famiglie hanno dovuto combattere anche contro i pregiudizi, per fortuna di pochi, ma che comunque considerando il nostro stato di fragilità facevano tanto male. Dopo quattro mesi di attesa è stato confermato quello che pensavamo: i nostri ragazzi sono morti a causa del metadone, che può uccidere chi non è tossicodipendente, dato loro con l’inganno. Erano due bravi ragazzi e non so cosa sia scattato in loro quella maledetta sera. Capisco che hanno sbagliato cercando di trasgredire, ma non era questo il prezzo che dovevano pagare.. non doveva finire così».

APPROFONDIMENTI
TERNI

Maria Chiara morta per droga, gli investigatori: «Il fidanzato...

 

Ultimo aggiornamento: 14:04 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
TERNI

Overdose, 86 persone salvate in dieci mesi dal 118
Molte le intossicazioni coi farmaci

Ragazzi morti, Aldo Maria Romboli resta ai dociliari in una comunità Terni, il questore Massucci: «Chi ha cominciato a drogarsi durante il lockdown continuerà: contro la droga dobbiamo fare di più»
UMBRIA

Terni, il parroco è in ospedale, i fedeli organizzano una preghiera on line

CASERTA

Castel Volturno, muore a 38 anni nell'appartamento in fiamme, i pompieri salvano moglie e figlia

Vetralla, incendio all'ex ospedale Incendio pizzeria Via Marcantonio Colonna
I NUMERI

Il bollettino del contagio: ricoveri stabili, otto morti

LO SCHIANTO IN VOLO 4 ANNI FA

Tragedia a Campo Felice, esercitazione del Soccorso Alpino per ricordare gli amici morti

La tragedia dell'elisoccorso 118/La figlia di Bucci: «Papà vive nei miei gesti di solidarietà» Campo Felice, un fontanile per ricordare gli angeli dell'elisoccorso 118
Pagina successiva
caricamento

PLAY

L'Aquila, quattro dispersi sul monte Velino

Biden porta alla Casa Bianca Champ e Major, il primo cane adottato da un presidente Usa

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

Terminillo, valanga vicino alla seggiovia dismessa: interviene il Soccorso Alpino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Overdose, 86 persone salvate in dieci mesi dal 118
Molte le intossicazioni coi farmaci

Terni, il parroco è in ospedale, i fedeli organizzano una preghiera on line

Forte maltempo nell'Orvietano. Paglia sotto controllo a Orvieto, chiusi i guadi a Parrano

Foligno, Giovanni Noli eletto presidente del Csi

Uomo scomparso nel Tevere dal ponte di Baschi. Trovato un corpo alla diga di Alviano

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 98

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie