Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Umbria

UMBRIA

Terni, «Spacciatori nei boschi di Larviano»: la segnazione dei residenti a segno, manette a due pusher

Bloccati dai carabinieri dopo un inseguimento gettano via un etto di eroina

di Nicoletta Gigli
3 Minuti di Lettura
Venerdì 26 Maggio 2023, 00:10
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

CRONACA
Terni, camping dello spaccio nei boschi di Piediluco e...
CRONACA
Terni, incubo pusher incappucciati: tornano con la tenda...
CRONACA
Terni, pistole e fucili per difendere i boschi dello...

TERNI - Chi percorre la strada per Miranda ha segnalato al Messaggero che anche in quella zona sono al lavoro i pusher dei boschi.

«Uno dei covi - raccontò un mese fa un residente - si trova dopo Larviano. Gli spacciatori si nascondono nei boschi e ricevono i clienti a tutte le ore del giorno e della notte».

Anche stavolta i cittadini non avevano sbagliato. Le conferme ai sospetti arrivano con l’operazione messa a segno lunedì sera dai carabinieri di Papigno, che hanno arrestato due pusher e recuperato oltre un etto di eroina.

I militari, impegnati nel controllo delle frazioni più isolate, si sono insospettiti quando hanno incrociato a Larviano una Fiat Panda che viaggiava in direzione della statale 79 ad una velocità insolita, soprattutto per una strada molto stretta e piena di curve.

Hanno tentato di intimare l’alt ma il conducente è scappato via per sottrarsi al controllo dell’arma.

Una fuga che è andata avanti fino a Papigno, con l’utilitaria che, scappando a gran velocità, ha messo a repentaglio altri utenti della strada. E’ nel piccolo borgo che i due occupanti gettano dal finestrino un grosso involucro di cellophane con dentro oltre un etto di eroina, subito recuperato dai carabinieri. Che si sono messi a inseguire la vettura in fuga. Il tentativo di sottrarsi al controllo si chiuderà in via Carlo Neri, a ridosso degli ex studi cinematografici di Papigno, dove nel frattempo sono giunti i rinforzi di altri due equipaggi del radiomobile inviati dalla centrale operativa del comando provinciale di Terni.

I militari bloccano i due. Sono un 57enne pugliese che vive a Terni, incensurato, il classico insospettabile, e un 37enne magrebino. E’ senza fissa dimora e su di lui pende un decreto di espulsione formato dal prefetto di Ragusa.

Di fronte all’evidenza dei fatti i due iniziano ad accusarsi a vicenda. Ognuno prova a scaricare sull’altro la responsabilità della detenzione di quella significativa quantità di eroina.  Una lite che va in scena in mezzo alla strada e che non degenera solo grazie all’intervento dei carabinieri, che bloccano entrambi. All’esito della perquisizione personale e  dell’utilitaria viene recuperata anche una somma di denaro contante che gli investigatori ritengono frutto dell’attività di spaccio.

Per i pusher che nascondono la droga nella fitta vegetazione di Larviano scattano le manette con l’accusa di detenzione a fini di spaccio di stupefacenti. Dopo le formalità di rito per entrambi si aprono le porte del carcere di Sabbione.

In cella, nonostante la richiesta della procura ternana di confermare per entrambi la misura cautelare più dura, resteranno solo poche ore. In sede di direttissima il giudice, Chiara Mastracchio, dopo aver convalidato gli arresti, dispone che i due siano scarcerati. A difenderli l’avvocato, Francesco Mattiangeli. Il pugliese ha l’obbligo di firma alla polizia giudiziaria e l’obbligo di dimora a Terni, il magrebino il divieto di dimora nel comune di Terni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

COMUNALI 2023
Terni, il voto per il ballottaggio: Orlando Masselli e Stefano...
CRONACA
Narni, il racconto di una professionista: «Cinghiale...
L'ANNATA ROSSOVERDE
Ternana, i numeri di un flop
LA CITTA'
Terni, domenica 28 maggio 2023: farmacie di turno, cinema,...
L'INDAGINE
Perugia, accecato dalla gelosia controlla moglie e figlia con le...
IL CASO
Norcia, il sindaco Alemanno sarà sospeso dopo la...
LA STORIA
Alluvione in Emilia Romagna: le testimonianze di due infermieri...
CRONACA
Amelia, battuta di caccia tra le case e minacce a un poliziotto:...
L'INTERVENTO
Lago Trasimeno, un nuovo pontile a Panicale a "impatto...
CULTURA
Amelia, il Forum donne Amelia compie quindici anni. Festa e...
SCUOLA
Terni, gli studenti del Casagrande-Cesi conquistano il secondo...
IL FESTIVAL
Orvieto. Edizione numero 17 per il Festival Internazionale...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Missili russi S400 Morfeo Niobio da un miliardo di dollari "sprecati" in Ucraina: la mossa disperata di Putin
Maggioni o Costamagna al posto di Annunziata, ipotesi Myrta Merlino a Rai1 (e spunta Cuccarini)
Città blindata per il Giro d'Italia, divieti dal Centro a Ostia: il percorso e l'elenco di tutte le strade chiuse
Ladri fanno un foro nella vetrina e rubano un Rolex tempestato di diamanti. Il gioielliere: «In Italia ce ne sono solo due»
Cinghiate e morsi ai figli: a giudizio padre-padrone. La vicina: «Vivevano nel buio e nella muffa» Foto
Ztl Roma, l'odissea di Labaro: «È il nostro muro di Berlino». E si spacca in due anche il Laurentino

SCELTE PER TE

Blitz al primo "Cancello", struttura sequestrata. «Nessun titolo per restare aperta». Chiuderà anche Capocotta Foto
Turiste affittano villa a Positano, ma non esiste: «Siamo state truffate su Booking»
La Provincia di Viterbo torna ad assumere: undici posti a tempo indeterminato, ecco le figure ricercate

PIU' LETTE

AUSTRALIA
Mamma fa salire i figli sul carrello della spesa, attaccata da un'altra cliente: «È illegale, li faccia scendere»
LA RICERCA
Tumore del colon-retto, aumentano i casi tra i giovani. L'ultima scoperta: «Colpa di un fungo»
I NUMERI
Assegno unico, ecco i pagamenti (con conguagli). Inps: 272 euro medi in più per 512mila famiglie
IL FOCUS
Pensioni, a luglio ecco gli aumenti (più arretrati). Nel 2024 salgono ancora: novità fascia per fascia
L'ANALISI
Navi russe nel Mediterraneo, l'ammiraglio Credendino: «Atteggiamenti ostili potrebbero creare incidenti»
LA BUFERA SOCIAL
Elisa Esposito su Tiktok: «Se voi guadagnate uno stipendio di 1.300 euro al mese la colpa è vostra»
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie