MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Alta velocità, fermata
a Orte più vicina:
«Collegamento da giugno»

Articolo riservato agli abbonati
23 Febbraio 2021 di Corso Viola di Campalto (Lettura 3 minuti)

Nei prossimi giorni sarà presentato un progetto che ormai è alle fasi di dettaglio: la nuova fermata ad Orte dell’Alta velocità, che andrà ad intercettare un grande bacino del Lazio e dell’Umbria. E’ quanto ha annunciato l’amministratore delegato di Ferrovie delle Stato, Gianfranco Battisti, nel corso del convegno “Cantieri nel Lazio - investimenti per la ripresa” promosso dalla Regione Lazio. E dopo l’annuncio, la Regione fa sapere anche i tempi: il primo Freccia Rossa si dovrebbe fermare ad Orte da giugno.
«Le dichiarazioni dell’ad del Gruppo Ferrovie dello Stato - ha subito commentato l’assessore ai Trasporti regionale Enrico Melasecche - sono chiarissime ed accolgono le richieste che la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha avanzato per portare, dopo il Frecciarossa Perugia-Arezzo-Milano-Torino, anche lo stesso servizio a tutta quella parte dell’Umbria meridionale che da Terni attende da anni le stesse opportunità».
«Abbiamo aperto rapporti con Orte - ha sottolineato Enrico Melasecche - ma soprattutto, grazie alla presidente Tesei, stiamo intessendo rapporti con il presidente della Regione Lazio, Zingaretti, per conseguire questo brillante ed importante risultato. Sembra che si tratti non di una semplice fermata ma di un progetto infrastrutturale pesante che vede la stazione di Orte diventare una stazione per l’Alta Velocità per cui, a valle dei lavori, partiranno treni direttamente da quella realtà che, come Terontola, è situata a pochi chilometri dal confine con l’Umbria e dai comuni di Terni e Narni. Per questa parte di Umbria - ha proseguito l’assessore - si tratta di un salto di qualità importante che favorirà nuovi investimenti ed insediamenti produttivi. Come Regione Umbria stiamo mettendo in programma fin d’ora un appuntamento congiunto all’ad Battisti, unitamente alla Regione Lazio con cui abbiamo forti interessi da sviluppare anche sul fronte autostradale, a cominciare dal completamento della trasversale Orte-Civitavecchia il cui progetto esecutivo da troppi anni attende una definizione dopo vicende giudiziarie che ne hanno ritardato la realizzazione. Il finanziamento è disponibile, l’attuale commissariamento che avevamo sollecitato alla ex ministra De Micheli ci auguriamo possa velocizzare l’iter di questa ulteriore realizzazione», ha concluso Melasecche.
L’ANNUNCIO DELLA TESEI
La presidente della Regione Donatella Tesei detta anche i tempi della realizzazione della fermata: «La fermata di Orte-dice la Tesei - permetterà ad un ampio bacino umbro laziale, lontano da Roma e Firenze, di usufruire dell’Alta velocità attraverso un servizio interregionale strategico perorato dai due presidenti e accolto da Ferrovie dello Stato. Le specifiche di tale collegamento, operativo da giugno, saranno oggetto di una conferenza stampa congiunta che si terrà a marzo».
LA SODDISFAZIONE DI NEVI 
«Si realizza quello che sembrava un sogno di alcuni visionari che, come il sottoscritto - dice il deputato di Forza Italia, Raffaele Nevi - che ci hanno creduto sin dall’inizio. Abbiamo avuto tanto scetticismo, difficoltà e critiche in questi anni, ma non abbiamo mollato ed è proprio grazie a questa perseveranza che si è giunti al risultato di oggi. Fa piacere apprendere che il progetto ormai “è alle fasi finali di dettaglio”. Vorrei ringraziare chi insieme a me ha portato avanti, a diversi livelli territoriali, questa battaglia credendoci dal primo momento. Sono sicuro che la fermata di Orte rappresenterà, ora più che mai, un elemento indispensabile per la ripartenza e lo sviluppo anche del sud dell’Umbria e sarà anche l’occasione per riorganizzare il sistema dei trasporti ferroviari per evitare l’isolamento di centri importanti come Foligno, Spoleto, Terni, Rieti e non ultimo Orvieto che ha urgente bisogno di essere meglio collegato dal punto di vista ferroviario sia ad Orte che a Roma che a Firenze». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Terni, accoltellamento in pieno centro: ferito un giovane di 23 anni Altra rissa...

«Il mio consiglio da medico? Istituire unità di crisi per superare la...

Querela giornalista sapendolo innocente, processato per calunnia

Umbria ancora zona arancione. Ecco l'ordinanza Tesei: scuole stop in provincia...

Covid, incidenza dei casi in risalita in provincia di Terni, sotto 200 a Perugia....

Narni, paga 8000 euro con assegni scoperti: sessantenne denunciato

Covid, beffa-vaccino per seicento della scuola

Assisi e Norcia, i nidi restano aperti

Terni, giovane accoltellato in centro storico. Le foto di Angelo Papa

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie