Terni rende onore ai caduti nei campi di sterminio. Consegnate le medaglie alla memoria ai familiari dei militari internati nei campi dal 1943 al 45. «Anche quest'anno - ha detto il prefetto di Terni Giovanni Bruno nel corso della cerimonia che si è svolta in prefettura - celebriamo il Giorno della Memoria con commozione e turbamento. Il 27 gennaio è infatti la data in cui si ricorda il giorno dell'apertura dei cancelli di Auschwitz, il campo di concentramento diventato simbolo della Shoah e sinonimo di fabbrica della morte. Quanto accaduto ha consegnato agli uomini un nuovo comandamento, ricordare. Ricordare e far ricordare a tutti il sacrificio di milioni di vittime innocenti affinché simili eventi così lontani
nel tempo rimangano vividamente impressi nella memoria e non si ripetano più nel ciclico corso della Storia».
Nel corso della cerimonia, alla quale hanno partecipato il vescovo di Terni-Narni-Amelia, monsignor Francesco Antonio Soddu, i vertici delle autorità civili e militari locali e tutti i sindaci della provincia di Terni, è stato proiettato un filmato dal titolo «I campi di sterminio» per ricordare le violenze, le umiliazioni e le durissime condizioni di segregazione patite dagli internati nei campi di concentramento.
Sono state, inoltre, consegnate le medaglie d'onore che il presidente della Repubblica ha conferito a Cesare Giuseppini e Tullio Mercuri, già residenti a Terni, entrambi militari, internati, rispettivamente, a Unterlss e Stalag dal 1943 al 1945.
Le medaglie alla memoria, sono state consegnate, ai familiari degli insigniti, alla presenza del sindaco del comune di
residenza.
Terni celebra il Giorno della Memoria. Cerimonia in prefettura e medaglie ai soldati internati nei campi

2 Minuti di Lettura
Venerdì 27 Gennaio 2023, 22:26
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout