MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Lunedì 1 Marzo - agg. 13:46
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Perugia: blocco anti smog, ma ci sono 3mila auto meno inquinanti

Umbria
Sabato 23 Gennaio 2021 di Riccardo Gasperini
Perugia: blocco anti smog, ma ci sono 3mila auto meno inquinanti

PERUGIA - Da oggi cominciano i fine settimana di limitazione del traffico per contenere l’inquinamento. Il provvedimento andrà avanti fino al 31 marzo, ogni sabato e domenica e interesserà l’area della città compatta (centro storico incluso) e il maxi quartiere di Ponte San Giovanni saranno.

LE LIMITAZIONI

APPROFONDIMENTI
NEWS

Agenzia Ue per l’ambiente, migliora la qualità dell’aria, anche...

I CONSIGLI

Sfide quotidiane per ridurre il proprio impatto ambientale: dalla...

Più stringente il provvedimento per le automobili maggiormente inquinanti (pre-Euro): divieto di circolazione continuo (00,00 – 24). Invece per i veicoli Euro 1, 2 e 3 divieto di circolazione dalle 8 alle 16. Rientrano in questa fascia anche ciclomotori e motocicli a due tempi Euro 1 o precedente; i veicoli di massa a pieno carico superiore a 35 quintali non dotati di dispositivo di controllo del particolato.

CHI PUÒ CIRCOLARE

L’ordinanza anti smog prevede varie deroghe e categorie di veicoli che possono circolare, come auto elettriche ed ibride, quelle alimentate a gas metano e gpl, auto con almeno 3 persone a bordo se omologate per 4 o più posti e con almeno 2 persone a bordo se omologate per 2 o 3 posti (car pooling). Via libera anche per altre categorie, in particolare mezzi di soccorso e forze dell’ordine.

I VARCHI CITTADINI

Sono 18 i varchi che delimitano l’area sottoposta a limitazioni attorno all’acropoli. Va Madonna Alta, via Settevalli, via Campo di Marte, via Fonti Coperte, via Da Vinci, via dei Filosofi, via Romana-San Costanzo, porta San Pietro, porta San Girolamo, piazza Monteluce, rotatoria Sant’Erminio, Bulagaio, Monteripido, rotatoria Rimbocchi, via San Galigano, via Gallenga-Cortonese, zona via Magnini (2).

VARCHI PONTE SAN GIOVANNI

Sono invece 9 i varchi a Ponte San Giovanni: zona via Manzoni (3), rotatoria via Adriatica, zona rotatoria via Cestellini (3), via della Rete, svincolo Ponte San Giovanni. I NUMERI Rispetto all’anno scorso, sono cambiati i numeri del parco auto, che risulta in crescita e conta quasi 124mila mezzi. Dall’ultimo report disponibile (elaborazioni Euromobility e Cras srl su dati Aci 2019) emerge un importante miglioramento. Cioè un rinnovo delle automobili, con la crescita di Euro 6 e un progressivo calo di mezzi più inquinanti. Le Euro 6 sono passate da circa 25mila a oltre 31mila, il 25% del parco auto totale. Il calo di automobili da Euro 0 a Euro 3 ha comportato una riduzione dei veicoli interessati dall’ordinanza anti smog: si passa da quasi 40mila (32% del parco auto totale) a poco più di 37mila (30%). Nel quadro generale, è ancora basso l’impatto delle auto più ecologiche: quelle alimentate a benzina e gasolio hanno una fetta pari all’84%, mentre gpl, metano e ibrido-elettrico rappresentano meno del 15%. Lieve aumento per ibrido-elettrico: da 0,44% a 0,64% del parco auto totale.

MULTE E DATI SMOG

Per chi sarà trovato fuori dalle regole, scatta una multa da 168 euro, che scende a 117,60 se pagata entro 5 giorni. In caso di reiterazione in un biennio, ricorda l’ordinanza del Comune, messa nero su bianco per rispettare il piano regionale della qualità dell’aria, scatta la sospensione della patente da 15 a 30 giorni. A proposito di aria e numeri: l’anno scorso le tre centraline Arpa per il monitoraggio dell’aria, in fatto di livelli Pm10 in città, hanno registrato 63 sforamenti in totale. Molti di più del 2019 e 2018, rispettivamente 25 e 31. Il 2021 comincia con 2 soli sforamenti a Ponte San Giovanni. Oggi previsioni con bollino giallo (qualità accettabile).

Ultimo aggiornamento: 10:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
UMBRIA

A Perugia la prima copisteria take
away
: meno tesi stampate ma ora
si ritirano qui gli ordini fatti online

LA CADUTA

Francia, crollo del mercato auto a febbraio: vendite giù del 20,95%. Ibride in salita del 70%

UMBRIA

Zona rossa addio, a Perugia i negozi si preparono a riaprire «Non vediamo davvero l'ora»

IL PERSONAGGIO

Tiger Woods: «L'incidente? Non ricordo nulla». Trasferito di ospedale, il recupero sarà lungo e incerto Foto

«Tiger Woods è fortunato a essere ancora vivo». Decisiva la cintura di sicurezza e gli airbag Tiger non è in pericolo il futuro sul green sì: tibia e perone a pezzi
LA QUESTIONE

Le mutazioni del virus anche nelle acque reflue di Perugia

Pagina successiva
caricamento

PLAY

A Roma rinasce il Mausoleo di Augusto: via alle visite (ma fino al 21 aprile è già sold out)

di Laura Larcan

Harry e Meghan da Oprah Winfrey, tra Lady D e le tensioni con la Regina: «Avete detto cose scioccanti»

Golden Globes, l'Italia vince con Laura Pausini. Trionfano “The Crown" e “Nomadland”

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2684

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Ventimiglia, ritrovata la bambina di 7 anni scomparsa durante una passeggiata sul monte Pozzo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie