MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Domenica 24 Gennaio - agg. 04:35
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Rifiuti, cambia tutto. Così le nuove bollette: Perugia+4%, rebus Terni

Umbria
Giovedì 10 Settembre 2020 di Luca Benedetti
PERUGIA- Sui rifiuti si cambia, ma l’Umbria non smentisce la sua vocazione campanilistica. Così il rinvio di un mese dell’approvazione dei piani economici e finanziari dei Comuni del Ternano (Sub Ambito 4), spiega come l’eredità del passato e delle diverse velocità, sia dura a morire. Anche in presenza del nuovo assetto tariffario voluto da Arera sul fronte dei costi effettivi, analisi di efficienza che si riverbera nelle bollette. Con un obiettivo: riportare in equilibrio entro il 2022 quello che oggi è squilibrato in favore degli aumenti.
Ieri mattina assemblea Auri a Foligno, nelle prestigiose sale di palazzo Trinci. Non succede di tutto, ma molto. I sub ambiti 1, 2 e 3 (c’è il no di Spello, Trevi e Montefalco) approvano i Pef, per Terni e dintorni si rinvia. Anche se ci sono già i numeri dei costi e dei possibili ritocchi.
Perugia era il caso più spinoso perché oltre alla stangatina il passo di ieri era decisivo per l’approvazione di un bilancio che gira tutto intorno alle bollette delle Tari. I numeri dicono che l’Auri ha fatto un lavorone sul fronte dell’analisi delle dieci aziende che gestiscono il servizio nei quattro cantoni dell’Umbria e fatto il conto dell’efficienza del sistema in capo ai Comuni. Il quadro dice che dovrebbe andare così
Sub Ambito 1. Applicazione di aumento tariffario del 3,2% con Umbertide che dovrebbe andare con un dato superiore.
Sub Ambito 2. I costi efficienti sono più alti del 7-8 per cento di media. Incremento base del 4,4 per cento. Nello specifico Assisi cresce dell’1,2% e alla città Serafica è stato riconosciuto il peso del lockdown che ha fermato il turismo. Perugia, con il suo piano a geometrie variabili, sale del 4,25 per cento, Todi e Marsciano vanno al 6,6% cioè il massimo della forchetta Arera, Torgiano ha costi superiori del 5,17 per cento, Magione dell’ 5,8 per cento dopo due anni a zero aumenti. Bastia col 2,42% è uno dei pochi Comuni in cui gli aumenti contrattuali sono più bassi dei costi efficienti, stessa situazione per Città della Pieve, Valfabbrica e Tuoro sul Trasimeno.
Sub Ambito 3. Tutti aumentano al 4,4 per cento (Foligno, Cascia, Montefalco, Norcia, Nocera, Trevi).Con Spoleto che va una bava sopra e si attesta al 4,7.
Sub Ambito 4. La base di partenza è di un 1,2 % per tutti(da Terni, ad Amelia passando per San Gemini, Orvieto e Narni, ma c’è il rinvio per una riserva sui costi fatta dai gestori su cui è in corso una trattativa
Attenzione, la crescita dei costi effettivi portano quasi a una sovrapposizione dei costi sul fronte che interessa imprese e cittadini: le bollette della Tari. Ma è il quasi che fa la differenza. Per esempio un Comune come Corciano che andava sul 3% con l’aumento dei residenti arriverà a un incremento pari a zero. Senza dimenticare le agevolazioni Covid che Perugia riconosce alle utenze non domestiche.
Intanto c’è chi chiude il cerchio sul mercato. È Sogepu (Città di Castello) che ha acquistato l’impianto dell’Ecocassia (a Montecastelli di Umbertide) per il recupero di carta, plastica e legno. Così l’azienda garantisce al sub Ambito 1 l’autosufficienza impiantistica. Bandierina chiave in un mercato dei gestori in cui è difficile la tenuta di dieci aziende nei quattro cantoni. © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
AMBIENTE

Perugia: blocco anti smog, ma ci sono 3mila auto meno inquinanti

Agenzia Ue per l’ambiente, migliora la qualità dell’aria, anche in Italia Sfide quotidiane per ridurre il proprio impatto ambientale: dalla dieta quasi vegana alla raccolta della spazzatura
L'INDAGINE

Terrorismo: arrestato 22enne suprematista e negazionista, perquisizioni anche a Perugia

UMBRIA

L'Asm non va nell'abitazione del positivo a ritirare l'indifferenziato? Niente paura: ci va il sindaco di Calvi dell'Umbria

UMBRIA

Perugia, botte sotto casa

UMBRIA

Rissa sotto casa all'ora di cena, residenti prigionieri della violenza il video della paura

di Egle Priolo
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Nevicata da record a Cortina, case e auto sepolte

L'orsa esce dallo zoo dopo 20 anni, ma continua a girare su se stessa come fosse in gabbia

Roma-Spezia 4-3, il videocommento di Ugo Trani

Maltempo a Roma, forte mareggiata e danni a Fregene. Raffiche di vento a 90 chilometri orari

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Paura per un bimbo rimasto chiuso nell'auto

Scuola, pattuglie anti assembramento e blitz nei bus in vista del ritorno in classe

Foligno: «Il Covid aumenta le povertà la gente chiede cibo e vestiti»

Record di liquidità in Umbria e futuro, Massari (Om): «Serve coraggio: investire nelle start up innovative»

Si rifà il guardaroba senza pagare, arrestata a Corciano

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Zorzi e Oppini lavoreranno insieme: conduttori in tandem dopo il GF Vip

  • 35

LE NEWS PIÚ LETTE

Biden, dallo Studio Ovale scompare il pulsante rosso di Trump: ecco a cosa serviva

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Crisi governo, il Pd e i 5Stelle a Conte: prima le dimissioni, poi il ter

Tik Tok bloccato in Italia per la morte della bimba: «Nessun controllo sull’età»

Lombardia zona rossa, pasticcio dati: «Dal 12 ottobre migliaia di guariti conteggiati come ancora positivi»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie