MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Giovedì 21 Gennaio - agg. 12:51
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Terni, consultori: raddoppiano gli accessi
«Potenziare questi servizi territoriali»

Umbria
Venerdì 3 Luglio 2020 di Aurora Provantini

TERNI Da 7mila utenti a 15mila nel 2019. La polemica sullo stop all'aborto farmacologico in day hospital si è appena conclusa ed è importante andare a vedere se le strutture di prevenzione per la salute della donna e più in generale, della famiglia, funzionano. «I consultori sono un servizio socio sanitario di primo livello e garantiscono una consulenza a tutti, anche agli stranieri senza permesso di soggiorno». Loredana Modesti, responsabile del consultorio di Terni parla dell'importanza di mantenere alta l'attenzione sul potenziamento di queste strutture territoriali. L'accesso è libero e gratuito, tranne per alcune prestazioni specialistiche per cui è necessario pagare un ticket.
«Dal punto di vista organizzativo, il consultorio di Terni è presente dal 2000 come unità operativa all'interno del Dipartimento Materno Infantile - spiega Loredana Modesti - in rapporto con le strutture dell'Azienda Usl Umbria2 per quanto riguarda gli obiettivi. L'unità Operativa prevede una sede centrale dedicata, Città Giardino, in via Montegrappa, aperta la mattina dal lunedì al sabato, e quattro pomeriggi a settimana. In via Montegrappa vengono garantite le attività individuali, di coppia e di gruppo, grazie alla presenza di una palestra dove possono essere ospitate mamme, coppie in gravidanza e dopo la nascita, nonni, gruppi classe con insegnanti, genitori di adolescenti». Poi ci sono sei articolazioni: le sedi periferiche collocate all'interno dei Centri di Salute di Colleluna, San Gemini, Acquasparta, Stroncone, Arrone, Marmore e Piediluco. L'organico è costituito da 2 medici, 8 ostetriche, 2 psicologhe, un assistente sociale. Per quanto riguarda le attività «si è realizzato negli anni un orientamento verso la promozione della salute della famiglia nel suo complesso - spiega Loredana Modesti - integrando l'approccio sanitario con quello psico-sociale».

APPROFONDIMENTI
PERUGIA

Aborto farmacologico, le donne scendono in piazza:«No al...

IL CASO

Stop aborto farmacologico a domicilio, il Popolo della Famiglia:...

IL CASO

Stop all'aborto farmacologico a domicilio, la consigliera di...

IL CASO

Stop all'aborto farmacologico a casa, la protesta:...

IL CASO

Stop all'aborto farmacologico in day hospital, in centinaia da...

Che servizi fornisce. Gli ambiti sono quelli previsti dalla normativa di riferimento dei consultori: prevenzione dei tumori della sfera genitale femminile, salute degli adolescenti, percorso nascita. «All'interno di tali macro obiettivi - specifica la responsabile - le prestazioni sono guidate dai principi dell'offerta attiva e della gratuità per l'intero ciclo vitale della donna (dalla fase pre-concezionale, alla pianificazione familiare nell'età fertile, le scelte in tema di genitorialità, la salute materno-fetale, il climaterio e la menopausa, ndr). Le attività negli anni si sono arricchite anche attraverso la collaborazione dei pediatri di libera scelta all'interno degli incontri di accompagnamento alla nascita, la collaborazione con i medici di famiglia per l'assistenza alla gravidanza fisiologica e per la promozione di corretti stili di vita».
Il consultorio garantisce una continuità assistenziale durante la gravidanza, sia dal punto di vista diagnostico-strumentale grazie anche alla dotazione di un ecografo, sia dal punto di vista sanitario e relazionale, con l'offerta di sostegno e di accompagnamento della gestante nel momento del travaglio presso uno degli ospedali aziendali.
«Per le donne che scelgono l'ospedale di Terni, il consultorio si presta per svolgere una valutazione del momento del ricovero. Inoltre, esiste una collaborazione con la stessa struttura anche per quanto riguarda la gravidanza a rischio. I nonni sono stati coinvolti in quanto punto cardine nel sostegno alla coppia genitoriale e per lo sviluppo del bambino, anche attraverso la formazione nelle pratiche di primo soccorso del neonato e della prima infanzia».
Tutte queste iniziative hanno visto una continuità anche nel periodo di lockdown attraverso la modalità on line. Per quanto riguarda la scelta di interrompere una gravidanza non desiderata, il consultorio rilascia un'attestazione della volontà della richiedente, dopo un approfondito colloquio, che la autorizza a rivolgersi presso una struttura ospedaliera per usufruire di una delle due procedure (chirurgica o farmacologica) a seconda dell'epoca gestazionale. E' prevista una facilitazione nella prenotazione presso le strutture ospedaliere nel rispetto della privacy e della scelta della richiedente. Viene garantita anche la contraccezione consapevole, fornendo tutte le informazioni sui metodi contraccettivi, con la visita ginecologica e la prescrizione del metodo prescelto, oltre alla consulenza psicologica per affrontare eventuali problemi che la contraccezione pone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VATICANO

Jerome Lejune lo scienziato che ha scoperto la sindrome di Down verso la beatificazione

Usa, sempre più vicino il bambino “su misura”: nuova analisi genetica preimpianto Patologie genetiche: per la prima volta modificato il Dna per curare un malato​
di Franca Giansoldati
VATICANO

Giallo sulla censura vaticana a una lettera dei vescovi Usa a Biden, conteneva un appello contro l'aborto

Papa Francesco a Biden: «Promuova la pace tra le nazioni del mondo per il bene universale» Anche in Vaticano tirano un sospiro di sollievo Dopo il gelo con Donald, si apre una nuova era
di Franca Giansoldati
TERNI

Pirati informatici “rubano” il bonifico degli stipendi
Truffa da 100mila euro, ma la banca non li restituisce

TERNI

«In classe non torniamo»
Al liceo classico nasce la fronda
degli studenti pro Dad

CRONACA

Tradito dal navigatore finisce col tir in mezzo a un campo

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Strada allagata? Una ragazza la prende “con filosofia”

California, ecco come si tagliano le palme di 20 metri...

Insegna al figlio come funziona un muletto ma il risultato è un vero disastro

Milano, ristoratori consegnano i prodotti scaduti al prefetto: «Chiusi 400 locali»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Rissa sotto casa all'ora di cena, residenti prigionieri della violenza: il video della paura

di Egle Priolo

Pirati informatici “rubano” il bonifico degli stipendi
Truffa da 100mila euro, ma la banca non li restituisce

«In classe non torniamo»
Al liceo classico nasce la fronda
degli studenti pro Dad

Covid-19, 450 infermieri per 233 posti. Ma nessuna traccia delle terapie intensive prefabbricate. Il nodo ospedale da campo

di Luca Benedetti

Crisi-Covid, oltre 3mila immobili andati all'asta nel 2020

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

California, ecco come si tagliano le palme di 20 metri...

Strada allagata? Una ragazza la prende “con filosofia”

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 90

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie