ospedalieri italiani (Adoi), riuniti al simposio "Acne e cioccolato", in corso a Perugia.
Gli specialisti hanno annunciato l'avvio del primo studio multicentrico italiano di valutazione degli effetti diretti del cioccolato sulla salute cutanea. Nel frattempo i dermatologi rassicurano i ragazzi dando il via
libera a 60 grammi di cioccolato al giorno, al latte o fondente perchè «non esiste alcun nesso diretto fra l'alimento e la comparsa dei brufoli». Anche i bambini possono mangiarlo. Sotto accusa invece gli alimenti ad alto indice glicemico e lo zucchero, da evitare i dolci come pasticcini e torte. Responsabili dell'acne anche le proteine dal siero del latte, contenute nel latte, nei formaggi e negli integratori alimentari usati di frequente nelle palestre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout