Multe a Terni, è corsa alla rateizzazione

Multe a Terni, è corsa alla rateizzazione
di Monica Di Lecce
3 Minuti di Lettura
Lunedì 2 Ottobre 2023, 00:35

Ammonta a 271.118,44 la somma incassata dal Comune di Terni nel mese di luglio dalle multe. Lo certifica la determina firmata dalla dirigente e comandante della polizia locale, Giocanda Sassi datata 11 settembre. In pratica in un mese è come se il Comune avesse incassato poco più di 9mila euro al giorno. Confrontando tuttavia i dati con quelli di febbraio quando Palazzo Spada aveva incassato 281.346,27 euro, il trend all’apparenza sembra in flessione. Difficile dire se questa tendenza sia dovuta al fatto che i ternani siano diventati più disciplinati alla guida o solo perché nel mese estivo erano fuori città, sta di fatto che solo nei prossimi mesi si saprà se questa flessione si consoliderà o meno. Andando a leggere più nel dettaglio il report, si vede che il grosso delle multe deriva dalle contravvenzioni al codice della strada: 271.116,44 euro, e che a luglio sono state incassate anche sanzioni relative a verbali accertati negli anni 2018-2019 2020-2021 e 2022. Solo qualche mese fa, il sindaco Stefano Bandecchi, intervenendo in consiglio comunale, aveva detto che: «a Terni su 6 milioni di multe elevate ogni anno, ne vengono pagate 1,1 milioni. Si sono abituati a non pagare». Ora pare che Palazzo Spada sia passato all’incasso. Che ci siamo molte contravvenzioni non pagate per “furbizia” o per indigenza, nessuno può dirlo.

Sta di fatto, però, che la mole di richieste di rateizzazioni pervenute al Comune la dice lunga sulla capacità di molte famiglie ternane di procedere al pagamento. Sono qualche decina le richieste già accolte nell’ultimo mese per importi che vanno da poco più di 200 fino a qualche migliaia di euro. Tornano alle multe incassate a luglio, circa 1.500 euro complessivi sono da imputare alle contravvenzioni elevate tra il 2018 e il 2021, mentre circa 17mila euro riguardano il 2022. Arrivando ai giorni nostri, ammonta a poco più di 248mila euro la somma incassata a luglio l’anno in corso. Non sono neanche gli autovelox a “castigare” di più i ternani: le multe per eccesso di velocità elevate dalle postazioni fisse ammontano, infatti, a 59.149,78 euro, mentre con tutte le altre violazioni al codice della strada si arriva a 154.421,59 euro. Andando a scorporare gli importi tra le somme incassate dalle famiglie e quelle delle aziende, si osserva che sono soprattutto i privati a trasgredire. Ammonta, infatti, a 44.974,65 euro la somma versata dalle famiglie per eccesso di velocità rilevato con l’autovelox fisso a fronte di 14.175,13 euro delle aziende. E’, invece, di 127.470,15 euro l’ammontare delle multe incassate dai privati per le altre sanzioni al codice della strada, contro 26.951,44 pagate dalle imprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA