MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Venerdì 22 Gennaio - agg. 02:19
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Maturità con il covid, all'Umbria
il primato italiano delle lodi, ecco perché

Umbria
Venerdì 17 Luglio 2020 di Riccardo Gasperini
esame di maturità

PERUGIA Studenti dell’Umbria da podio, cioè tra quelli che hanno chiuso la maturità con la percentuale di lodi più alta (medaglia d’argento). Ma significa ragazzi bravi e soprattutto a proprio agio con la rivoluzione dell’esame e l’esperienza della didattica a distanza, o professori più tolleranti per la situazione straordinaria dettata dall’emergenza sanitaria da Covid-19? Difficile dirlo. Quel che è certo è che i quasi 7mila studenti delle superiori di secondo grado dell’Umbria, come il resto dei colleghi italiani alle prese con la maturità, ha chiuso l’anno scolastico in modo diverso da sempre, destreggiandosi fra didattica a distanza prima ed esame “rivoluzionato” poi. Tutto con grande responsabilità. E altrettanto certi sono i dati di una prima analisi sulla maturità diffusa dal ministero dell’Istruzione. C’è da dire, evidenzia il Miur, che è stato diverso anche il sistema di assegnazione dei crediti. In particolare è stato rivisto il credito del triennio finale (valeva fino a 60 punti, anziché 40). E al colloquio orale, composto da una commissione interna con il solo presidente esterno, si potevano conseguire fino a 40 punti. 
REGIONE AL TOP
In Umbria hanno sostenuto la maturità, ridotta ad una sola prova orale svolta in presenza e in sicurezza, 6.980 studenti. Il 4%, cioè 264 super bravi, ha fatto suo il 100 con la lode, il risultato più ambito. È la seconda miglior percentuale d’Italia: hanno fatto meglio solo in Puglia, dove s’è registrata la percentuale più alta (5,2 per cento). Dietro all’Umbria i ragazzi del Molise (3,8%) ha chiuso con lode) e Calabria (3,7). 
IL DETTAGLIO
Ma come si sono comportati gli altri 6.716 studenti alle prese con la nuova maturità? Il report del Miur scansiona le “classi” di voto, raccontando che il 22,6 per cento, ha chiuso il percorso con un voto fra 71 e l’80. Quasi analoga la percentuale di chi ha portato a casa un diploma con una votazione finale fra 81 e 90, cioè il 22,1%. Rispetto all’anno scolastico precedente c’è un grosso cambiamento da registrare. La percentuale maggiore per quanto riguarda la precedente tornata di maturandi, era quella del 29,2% alla voce diplomati con un voto fra 61 e 70. Alla maturità di quest’anno la storia è stata ben diversa perché c’è stata una crescita di voti dall’ottanta in su. Cresciute, tornando al punto di partenza, gli studenti diplomati con lode, anche la voce super bravi con un +1,7% (la percentuale è passata dal 2,3 al 4 per cento). Non ci sono invece ancora i numeri differenziati, a livello locale, per tipologia di percorso scolastico anche se, il trend degli ultimi anni dovrebbe essere confermato. E cioè lodi per lo più nei licei, anche se c’è da registrare una crescita nei tecnici e professionali. Almeno questo racconta il quadro a livello nazionale e dal quale l’Umbria non dovrebbe differire più di tanto. IL COMMENTO Ma come escono gli studenti da questo percorso? «Di certo i ragazzi hanno acquisito maggiore senso responsabilità e maturità personale, hanno avuto la capacita di capire il momento storico». A dirlo Giuseppina Boccuto, dirigente del Liceo Classico Mariotti di Perugia, che mette sotto la lente un aspetto più generale. Cioè che l’esperienza vissuta ha rafforzato «il senso di comunità» che c’è nella scuola stessa. Perché se più maturi si sono dimostrati i ragazzi, assolutamente all’altezza della situazione si sono dimostrati prof e collaboratori scolastici. I primi «stando accanto ai ragazzi con professionalità e capacità di accompagnarli nel percorso», i secondi dimostrando la massima disponibilità nel collaborare per superare quella che è stata «una situazione decisamente eccezionale». Impegno ed «entusiasmo» che si riscontra anche questi giorni quando a scuola tutti sono alle prese con misurazioni degli spazi e posizionamento dei banchi

APPROFONDIMENTI
I DATI

Maturità, promosso il 99,5% dei candidati: uno su due ha preso...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA GIORNATA

Vaccino Pfizer, tagli alle Regioni
per 3 settimane: rischio blocco totale

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

Ripartenza Usa/ L’eredità di Trump così difficile da cancellare Vaccino Pfizer, Arcuri: «Meno 20% di fiale. Pronte quelle Astrazeneca, dopo ok Ema non dovremo aspettare»
di Francesco Malfetano
VIDEO

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

COVID19

Arcuri: «-20% di fiale vaccino Pfizer
Astrazeneca pronta dopo ok Ema»

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile» Sputnik, Merkel apre a utilizzo in Ue
LISBONA

Portogallo, allo stremo: la federcalcio
allestisce posti letto nei centri sportivi

Nuova variante? Allarme in Francia

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Von der Leyen e Michel firmano il trattato commerciale con il Regno Unito
di Stefania Piras
COVID

Vaccino anti Covid: per gli over 80 via alle prenotazioni

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani Influenza, nel Lazio incidenza più bassa della storia
di Flaminia Savelli
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Arcuri: «Pronta causa a Pfizer, gravi danno dal ritardo vaccini»

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Il Giorno della Memoria al Teatro Comunale di Narni in diretta facebook.

Calvi dell'Umbria: vaccinazione di massa. Gratis per studenti e personale della scuola

Emergenza Covid 19, ospedale di Foligno: al via i lavori di realizzazione di una struttura modulare che ospiterà ulteriori 12 posti letto di terapia intensiva

Amelia, frate positivo al Covid. Isolato tutto il convento dell'Annunziata.

Orvieto, «Vaccinazione antiCovid: istruzioni per l’uso». Su YouTube l’incontro promosso dalla Unitre

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 125

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Crisi di governo, fuga da FI: una decina in uscita. Salvini vuole i suoi “responsabili”

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie