MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Sabato 16 Gennaio - agg. 17:08
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Maria Chiara morta per droga, gli investigatori: «Il fidanzato ha avuto un ruolo attivo»

Umbria
Mercoledì 14 Ottobre 2020 di Nicoletta Gigli e Vanna Ugolini
1
  • 36
Maria Chiara morta per droga, gli investigatori: «Il fidanzato ha avuto un ruolo attivo»

AMELIA (Terni) Gli amici di Maria Chiara si abbracciano mentre appendono uno striscione sulle mura di cinta di Amelia e fanno volare in cielo lanterne di luce. Uno di loro al centro della piazza con la spada in mano fa mosse di Kung fu, per omaggiare quella che era stata una campionessa - tre ori nazionali al collo e una marea di altre medaglie - e che invece non ce l'ha fatta a vincere le sue paure, le sue fragilità.

APPROFONDIMENTI
IL DRAMMA

Maria Chiara morta per droga, le immagini della tragedia Fotogallery...

IL RICORDO

Amelia, gli amici di Maria Chiara morta per overdose: «Vola in...

AMELIA

Maria Chiara, morta per l'eroina in regalo. Si aggrava la...

TERNI

Diciottenne morta, caccia al pusher con Google Maps

AMELIA

Gli amici di Maria Chiara morta per overdose: «Vola in alto...

Maria Chiara uccisa dal buco, gli investigatori: «Ruolo attivo del fidanzato nella morte di lei»

Maria Chiara, morta per l'eroina in regalo. Si aggrava la posizione del fidanzato: «Omicidio preterintenzionale»

Dietro quel pezzo di stoffa che sventola sul punto più alto della città gli amici e le amiche scrivono gli ultimi pensieri, le loro dediche per questa ragazza che ha vissuto un solo giorno dei 18 anni, uccisa da una dose di eroina da venti euro che aveva chiesto come regalo di compleanno al suo fidanzato, Francesco Gnucci, 21 anni, ma un passato molto più oscuro rispetto a lei e che lui le aveva comprato a Roma, dove erano andati insieme, venerdì scorso, il giorno del compleanno di lei. La dimensione della tragedia della morte di Maria Chiara Previtali è anche qui. Nello smarrimento degli amici. Nel brivido freddo che provano i genitori quando pensano a quanto è successo, «perchè se è successo a Maria Chiara, che fino a giugno era la ragazza più buona e solare del mondo, può succedere a tutti i nostri figli». Nel dolore che sicuramente si rinnova nel petto delle madri di Flavio e Gianluca, i due ragazzini di Terni uccisi dalla droga a luglio, anche loro scivolati dal sonno alla morte come Maria Chiara senza che nessuno abbia fermato quella discesa nonostante ci fossero tutti i segnali per capire che stavano male.

 

Nel dolore di due famiglie annientate e beffate dal destino: il padre di Maria Chiara è impegnato alla Comunità Incontro di Don Gelmini. Ogni giorno tenta di salvare le vite dei giovani che si affidano a lui e non ha salvato quella della figlia. Il padre di Francesco è un carabiniere in pensione che ha vissuto nel segno della legalità e ora ha un figlio che sta dall'altra parte di quel confine.

Flavio e Maria Chiara hanno destini incrociati: frequentavano la stessa scuola, il liceo Donatelli di Terni. Un'insegnante e la preside, Luciana Leonelli, avevano segnalato alla famiglia che qualcosa non andava in lei al rientro dalla vacanze, così come l'avevano fatto per Flavio. Entrambe le famiglie erano intervenute, quella di Maria Chiara aveva chiesto l'aiuto di uno psicologo. Ora la preside è straziata: «Sono stremata, ci mettiamo tanto impegno ma non sappiamo cosa fanno questi ragazzi quando escono da scuola. E' una emergenza sociale».

Video

Anche Maria Chiara come Flavio e Gianluca, aveva dato segnali, ma nessuno se n'è accorto o li ha voluti recepire. Stava già male al ritorno da Roma, dove avevano concluso la giornata iniettandosi l'eroina comprata. Non aveva fame, provava sonnolenza ma nessuno ha voluto vedere come stesse veramente. Poi il brindisi con gli amici a casa di lui per i suoi 18 anni e la notte che è finita nel buio. Per lei era il primo buco e non si è più svegliata. Lui invece, già abituato alle sostanze stupefacenti, si è svegliato senza problemi.

Oggi le indagini consegnano una svolta, una svolta che il paese attendeva da giorni. Perchè l'ipotesi di reato per cui è indagato il fidanzato di Maria Chiara è passata da "omissione di soccorso" a "omicidio preteritenzionale". Dunque, secondo i carabinieri che stanno investigando e la procura della Repubblica di Terni, Francesco non ci ha messo solo troppo tempo a chiedere aiuto per salvare Maria Chiara - "Ho provato a rianimarla, l'ho messa sotto la doccia per vedere si riprendeva, poi ho chiamato una mia parente per sapere cosa dovevo fare e lei mi ha detto chiamare il 118", ha dichiarato ai carabinieri ricostruendo quei minuti -. No, secondo gli investigatori Francesco ha avuto un ruolo più attivo. E sul suo ruolo lui si sarebbe contraddetto: da qui il cambio dell'ipotesi si reato. Certo suonano come pugnalate le parole che lui ha dichiarato il giorno dopo che la sua ragazza è morta con la testa appoggiata al cuscino vicino al suo, a una trasmissione televisiva: «L'ha voluta comprare lei, se non ci fossi stato io l'avrebbe fatto lo stesso». Come se lui non fosse responsabile di una ragazza, minorenne fino al giorno della sua morte, che si era affidata a lui. Un "non è colpa mia", come se fosse più importante giustificare la propria posizione piuttosto che mettere davanti a tutto il dolore per la perdita. 

Un comportamento che in paese ha fatto crescere la tensione, tanto che il padre e il fratello di Francesco sono andati a vivere fuori dall'Umbria, lontani tre ore e mezzo di macchina e gli investigatori li hanno fortemente consigliati di starci il più possibile. «Dobbiamo allentare la tensione - ha detto il procuratore della Repubblica di Terni, Alberto Liguori - stiamo lavorando, stiamo ricostruendo nei minimi particolari quello che è successo e stiamo anche indagando fuori Roma. Verrà fuori tutto quello che è successo», ha detto, facendo capire che i carabinieri sono sulle tracce anche del pusher della Capitale che ha venduto la dose ai due ragazzi. Francesco avrebbe detto di non sapere come si chiama ma ai carabinieri ha indicato su Google maps la zona di Roma dove l'hanno comprata dopo essere arrivati là in treno. 

Sul fronte delle indagini i carabinieri hanno disposto il sequestro dell'appartamento dove Francesco viveva col fratello e dove - secondo le voci raccolte in paese - anche Maria Chiara era andata a vivere da qualche giorno, nonostante la contrarietà dei suoi genitori. Che avrebbero fatto di tutto per farla tornare a casa, facendo leva anche sul fatto che era ancora minorenne. Ma gli incastri del destino hanno giocato tutti a sfavore di questa ragazza. 

 

Ultimo aggiornamento: 11:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA

1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Pescara: vede la Polizia e butta la droga a terra, nel parco, davanti ai bambini

LA SENTENZA

Traffico internazionale di droga, nuova condanna per Ismail Rebeshi

LE MISURE

Romanina, nascondevano droga in casa e nel box auto: arrestati mamma e figlio

Roma, accoltella madre e sorella: voleva i soldi per la droga
L'ARRESTO

Tor Bella Monaca, la droga affare di famiglia: madre, figlio e cugino spacciatori da 30mila euro al mese

Roma, fratelli Bianchi: nuovo arresto per droga. Spedizioni punitive e consegne durante il lockdown. Gli investigatori: ad Artena erano despoti Roma, droga: scacco al clan Senese: «C'era anche Diabolik»
UMBRIA

Nascondevano la «coca» nei boschi, nei guai sei pusher

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il pellicano ha fame ma la sua non è un'idea brillante

A Parigi prima nevicata dell'anno e via al coprifuoco

La degustazione di birra è un successo: la signora non ne sbaglia una

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Covid, 7 morti e 120 guariti.Tasso di positività stabile

Il Questore di Terni premia Michelangelo Onigi. Sopravvissuto a Buchenwald, ex poliziotto, compie 100 anni a Orvieto

Orvieto, danneggiamenti alla sbarra del parcheggio. Incastrati dalle telecamere, denuncia per tre ragazzi

In stato confusionale vaga per la A1. In salvo grazie alla Polstrada di Orvieto

Mozione di sfiducia a De Augustinis, 7 dei 10 firmatari sono ex alleati

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Giochi per il bagnetto del bambino: quali sono i più utili e divertenti?

Video

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

Il sindaco di Messina fa una pernacchia in diretta al presidente della Sicilia

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan tornano a Londra: i rapporti con William e Kate e le preoccupazioni della Regina

  • 21

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da oggi

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie