L’idea nasce dall’esperienza maturata durante le settimane di lockdown di “Mascheradio”: il format trasmesso sul web e sulle frequenze di Umbria Radio che ha visto coinvolte molte “voci” perugine alle prese con programmi di diverso genere. Dal vino ai talk, dalla musica ad interviste a perugini che vivono all’estero. Una formula che è stata molto apprezzata e seguita e che ha fatto capire come l’intuizione di un canale che puntasse sull’identità della città potesse funzionare.
«Un traguardo importante – spiega Gabriele Giottoli, assessore al Turismo che si è fatto promotore dell’iniziativa - che è stato possibile grazie al lavoro a braccetto tra commercianti, cittadini e associazioni, oltre ovviamente al Comune che nel progetto mantiene il ruolo di capofila. Avere un obiettivo in comune, come in questo caso, ha permesso di superare le divisioni e le difficoltà e creare qualcosa che, piano piano, diventerà uno strumento importante per i perugini, per il turismo e per gli operatori commerciali dell’acropoli. La volontà è quella di gettare le basi per uno strumento che vuole essere la radio della città tutta, un contenitore aperto a tutti coloro che vorranno dare il proprio contributo».
La prima trasmissione di “Smascheradio”(ovvero il nome della radio cittadina dopo la fase del lockdown) dovrebbe andare in onda entro settembre ma i più ottimisti parlano già di fine agosto. Non solo una radio musicale e di intrattenimento, ma qualcosa di più.
«Ogni negozio - aggiunge l’assessore comunale - trasmetterà la radio da cui saranno diffuse anche informazioni turistiche. Come ad esempio gli eventi in programma per quella giornata, gli orari dei musei, minimetrò e scale mobili».
Intanto le attività del centro si stanno preparando per l’undicesima edizione de Lo Sbaracco. Il saldo dei saldi ideato dal Consorzio Perugia prenderà il via venerdì 28 e sabato 29 agosto, dopo l’edizione invernale di febbraio poco prima del lockdown, e coinvolgerà moti negozi di più generi da corso Vannucci fino al Borgo Bello.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout