FOLIGNO - Sembra una storia d’altri tempi, di altri sentimenti, di altri legami. Ma invece è attualissima e racconta del sentimento di unione che continua a legare “I ragazzi della 5G Itis Foligno del 1970”. per i 40 anni dal diploma c’era stato un ritrovarsi carico di emozioni. Tutto era nato per caso e per colpa, fortunata, di una foto in bianco e nero che ritraeva quella classe di diplomati. Così al perito industriale venne subito l’idea di rimettere insieme gli ex compagni di scuola, appunto, 40 anni dopo il diploma. Quei giovani nonni erano pronti a rivedersi di nuovo per i 50 anni dalla fine degli studi superiori ma la pandemia non l’ha permesso. Nei giorni scorsi, però, ha preso corpo un’altra importante occasione che rafforza quel legame. Ad Assisi, e nello specifico nella basilica di Santa Maria degli Angeli, è stata celebrata una messa in suffragio dei compagni e degli insegnati scomparsi. “È bello ritrovarsi – sono le parole che riassumo il senso della giornata – dopo più di 50 anni nella basilica di san Francesco per ricordare i nostri compagni di classe e gli insegnati defunti, che ci hanno avviato con il loro esempio ed impegno ad una vita buona e operosa. L’entusiasmo e l’unità che ci hanno sempre accompagnato in questi anni ci aiutano a proseguire cristianamente il nostro cammino per ritrovarci di nuovo tutti insieme nel Signore”. Un legame profondissimo, quello tra i compagni di scuola che si sono diplomati 52anni fa che è fatto di anni vissuti insieme, di esperienze di vita personali e professionali dove il saper fare era essenziale.
Foligno, li ex studenti della classe 5G dell’Istituto tecnico industriale si ritrovano per ricordare i 52 anni trascorsi dal diploma

di Giovanni Camirri
3 Minuti di Lettura
Martedì 15 Febbraio 2022, 10:00
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout