MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Domenica 17 Gennaio - agg. 07:50
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

L'esame di maturità a Terni: «Il Covid non ci ha portato via le nostre emozioni»

Umbria
Giovedì 18 Giugno 2020 di Lucilla Piccioni

TERNI 8,30 tutti fuori, per prima cosa si consegna l’autocertificazione, anzi ne servono due: una per lo studente e l’altra per l’eventuale accompagnatore, poi si varca la soglia e si rientra a scuola per sostenere la maturità. Un rituale che si ripete ogni ora, ad ogni turno di colloquio. E’ questa l’unica differenza che si nota, rispetto gli altri anni, passando davanti agli istituti in cui, da ieri mattina, hanno preso il via gli esami di maturità.
Per il resto gli ingredienti di sempre ci sono tutti: gruppetti di studenti che fanno il tifo per il compagno di scuola che da l’esame, mamme che fanno finta di passare per caso e mettono in atto un vero e proprio interrogatorio che ha come vittima designata gli amici del cuore del figlio, o della figlia, maturandi. Visi che si sbiancano fino a perdere davvero il colore, come suggerisce l’etimologia della parola.

APPROFONDIMENTI
TERNI

Maturità 2020, la carica dei mille per dieci istituti

TERNI

Esami di maturità in palestra e solo con mamma o...

TERNI

Esame di maturità, emozioni più forti del...

TERNI

Maturità in palestra e con lo slalom tra i banchi Ritorno a...

Ma maturità è stata, nonostante il Covid19, e anche con qualche sorpresa positiva. “Mi sono mancati tanto tutti quei momenti che precedono la maturità e che poi diventano un bel ricordo da portare con te negli anni, penso alla gita di terzo liceo, alla festa dei cento giorni, ma la notte prima degli esami ce la siamo goduta, anche se non ce l’aspettavamo: martedì sera dopo cena ci siamo trovati, noi studenti dei terzi, tutti davanti al nostro liceo e abbiamo cominciato a cantare, all’inizio non eravamo in tanti ma piano piano siamo cresciuti e quando è arrivata la melodia della canzone Notte prima degli esami eravamo un gran coro, numeroso davvero. E’ stato emozionante, l’appuntamento in realtà non ce lo eravamo dato, ma è una tradizione del classico ritrovarsi tutti insieme prima degli orali, ed ognuno di noi ha risposto a questo richiamo”, racconta Alessia Capolunghi. Il richiamo del cuore ha funzionato anche per Pasquale Santini bidello del Casagrande-Cesi, prossimo alla pensione, che in questo periodo non ha potuto lavorare perché soggetto a rischio. Ha voluto esserci a salutare i suoi ragazzi che si diplomeranno e si è posizionato davanti all’ingresso fin dal turno del primo esaminando per incoraggiare ed augurare in bocca al lupo. Come un genitore affettuoso ha aspettato pazientemente ogni ragazzo. Uno studente esce dal portone del classico e subito i suoi compagni di classe lo raggiungono. L’assembramento non passa inosservato a chi deve supervisionare su tutto, il prof deputato alla sicurezza richiama all’uso delle mascherine e raccomanda il distanziamento. “Sta per arrivare la Protezione civile e la Croce Rossa, lasciate spazio”, dice rivolto agli studenti. Esce anche Sofia Ferroni “credevo peggio – esordisce- in realtà sei con i tuoi professori, la commissaria era dietro di me e nemmeno l’ho notata”. Grazie alle video chiamate gli studenti hanno potuto ripassare insieme anche durante il periodo di lockdown. “Ci siamo sostenuti tantissimo in questo periodo con i miei compagni di classe, ed ora che si sono allentate le restrizioni ci siamo ritrovate a casa di una compagna per interrogarci a vicenda. Certo stare insieme è più bello, ma almeno ci siamo sentiti meno soli”, spiega Marianna mentre aspetta di essere chiamata per il suo esame. Maturità tutta nuova anche per i professori. “Mi sembra davvero strano non poter stringere la mano ai nostri studenti quando hanno concluso l’esame, anche a noi manca l’aria di festa che di solito si respirava in questo periodo a scuola”, nota Raffaela Raggi insegnante di francese al Casagrande-Cesi. “Un’intera mattinata con la mascherina è pesante, finiamo quasi alle tre dalle otto, una sofferenza”, nota un’altra insegnante del Casagrande-Cesi, Laura De Giorgis. Intanto per Gabriele Inches l’esame è terminato fuori dalla scuola c’è mamma, emozionata pure lei. Niente canti sul piazzale per gli studenti del socio-sanitario. “No, ieri sera non siamo usciti, abbiamo ripassato insieme, siamo una classe che ha una bella reputazione e ci teniamo ad uscire con dei bei voti”, racconta. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LANUVIO

Strage nella Rsa, ira dei figli: «Abbiamo saputo dal web, nessuno ci aveva detto del Covid»

Cosa è successo Foto
VACCINO

Vaccini, sospetti su Pfizer. «Dà a Biden le dosi Ue» Foto
Norvegia, il giallo dei 23 anziani morti

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli Bollettino Italia
di Mauro Evangelisti
PESCARA

Coronavirus, focolai in diversi reparti dell'ospedale: scatta l'allarme

ROMA

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli. Speranza: «Variante più aggressiva di quella inglese»

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti» Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»
CALCIO ESTERO

Premier: il Chelsea vince ma tengono banco le restrizioni Covid. In Bundes pari del Dortmund

di Giuseppe Mustica
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

Svizzera, la polizia di Zugo balla Jerusalema: «Anche noi siamo persone normali»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Terni, le scenografie di Benigni de "La Vita è bella" abbandonate e distrutte: gli Studios di Papigno nel degrado

«No al Recovery Plan senza le Regioni», interrogazione della Lega in consiglio

Da Gualdo Tadino all'Antartide, la sfida di Francesco Sepioni

Inchiesta rifiuti, blitz del Noe in due discariche

Covid, 7 morti e 120 guariti.Tasso di positività stabile

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 21

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Lazio zona arancione, ultimo giorno in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie