MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, contagio in frenata: possibile una zona arancione rafforzata

Articolo riservato agli abbonati
25 Febbraio 2021 di Fabio Nucci (Lettura 3 minuti)

PERUGIA - Con la curva epidemica che dopo 24 giorni è tornata sotto la soglia dei 2mila casi settimanali, per l’Umbria torna a farsi strada l’ipotesi di una zona arancione “rafforzata”. E in Regione si torna a parlare anche di scuola. L’ultimo bollettino Covid, infatti, ha confermato un trend che sembra ormai prefigurare una stabilizzazione dei contagi, anche se al ritmo medio di 270/280 nuovi positivi giornalieri. Arrivano anche timidi segnali di allentamento della pressione sugli ospedali, anche se col 57% di occupazione posti letto in terapia intensiva, il Cuore verde resta “osservato speciale”. Non accenna a piegarsi ancora, invece, la curva dei decessi: ieri altri 11, tre a Marsciano.
L’evoluzione dei contagi sembra disegnare una timida fase discendente, col totale dei casi settimanali tornato sotto quota 2mila, come il 29 gennaio. Dieci giorni prima del culmine tra il 9 e il 12 febbraio con oltre 2.570 nuovi positivi nei sette giorni: ieri altri 292 casi (in salita rispetto al giorno precedente), 1.904 settimanali. Le nuove diagnosi sono state certificate a fronte di 7.286 tamponi, 4.201 processati con test molecolare, 3.085 con antigenico, con un tasso di positività globale del 4%, più basso della media mobile (4,7%). Anche considerando l’incidenza dei nuovi casi sui test molecolari, si apprezza un trend discendente, con la media mobile che in una decina di giorni è passata dal 9 all’8%. Resta tuttavia elevata e stabile intorno al 30% l’incidenza dei nuovi contagi sui casi testati, dato doppio rispetto a quello nazionale.
Il raffreddamento della curva epidemica porta comunque a pensare a un mini allentamento delle misure restrittive e tra le ipotesi al vaglio della Regione ci sarebbe anche quella di un ritorno a una “fascia arancione rafforzata” in entrambe le province. Sul tavolo anche la questione scuola, con un ragionamento sulle riaperture che, nel caso, si concentrerebbe solo su asili nido e scuole dell’infanzia.
Si stanno allontanando dai picchi raggiunti nei giorni scorsi le ospedalizzazioni: 460 i degenti Covid in area medica (13 in meno rispetto al giorno precedente), 80 in area critica (uno in più) con 4 ingressi giornalieri nelle terapie intensive. Al 57% il tasso di occupazione dei posti letto, dato che colloca l’Umbria al primo posto in Italia. Sul versante rianimazioni, guardando il dato settimanale dei nuovi ingressi a reparto, si apprezza una tendenza alla riduzione: dal 15 al 24 febbraio si è passati da 52 a 42.
Nessuna inversione di tendenza, per ora, nei decessi il cui dato sconta una maggiore latenza – di circa 21 giorni - rispetto ai movimenti della curva epidemica. Ieri altri 11 casi letali, con la media mobile ferma a 11,6, appena sotto il picco di due giorni fa (11,7): tre dei pazienti che hanno perso la vita nell’ultima giornata abitavano a Marsciano, due a Foligno, altrettanti a Bastia Umbra, territori “in trincea” da ormai un mese, particolarmente colpiti da questa terza ondata. Le altre vittime erano residenti a Magione, Perugia, Terni e fuori regione. Quanto alla prevalenza rispetto agli abitanti, la forbice tra le due province resta ampia ma negli ultimi 4/5 giorni, mentre l’indicatore di Perugia sembra essersi stabilizzato (da 326 a 274 casi settimanali ogni 100mila abitanti) quello di Terni si conferma in risalita (da 72,48 a 83,6). Impennata di contagi a Parrano, 10 in una giornata, 13 in tutto, uno ogni 38 residenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Perugia, protesta dei ristoratori per le riaperture: bloccata la E45. Arriva la...

Perugia, ragazzini scatenati: multe per la movida

Gubbio, ora c'è l'ufficialità: niente Ceri neanche...

Dall'Università di Perugia i nuovi manager del turismo

Da mesi spacciavano eroina ad una ragazza di 17 anni arrestati un francese e un...

Il Pd al voto: nei primi seggi affluenza per il congresso al 70 per cento

Vaccini e protezione civile, i volontari:«Senza copertura ci fermiamo»

Vicino denuncia una festa nell'appartamento attiguo tramite Youpol sanzionati...

Vaccini, il primato dell'Umbria. Quando riaprono le prenotazioni per familiari e...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con altre 8 regioni dal 26/4. Puglia rossa, Campania in bilico

Dichiarazione dei redditi precompilata al via dal 10 maggio, come si modifica on line

Palestre, seconde case, bar, amici: il (nuovo) calendario riaperture. Spostamenti, tutte le regole

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie