MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid, meno casi. La paura varianti convince alcuni sindaci a tenere chiusi gli asili nido

Articolo riservato agli abbonati
28 Febbraio 2021 di Fabio Nucci (Lettura 2 minuti)
APPROFONDIMENTI

Anche l'Italia in rete europea test clinici contro varianti

Vaccino, pressing Draghi sulla Ue per l’ok rapido. AstraZeneca: nuovi tagli

PERUGIA-  Il virus rallenta ma le varianti fanno sempre paura. L’elevata contagiosità delle mutazioni del SarsCov2 ha spinto molti sindaci, da Spoleto a Umbertide, a prorogare di una settimana la chiusura degli asili nido, prevista dalla Regione. La curva epidemica continua comunque a mostrarsi in fase di lieve discesa: aspetto confermato dai casi settimanali che dopo un mese sono tornati sotto quota 1.800, riportando l’incidenza sulla popolazione sotto la soglia critica dei 200 casi ogni 100mila residenti. Questo mentre a livello nazionale si assiste a una risalita di nuovi casi e attualmente positivi.
L’ultimo bollettino indica 230 nuovi casi a fronte di 6.204 tamponi, 3.669 dei quali processati con test molecolare con un’incidenza del 6,2% (in discesa): dato che riporta sotto l’8% anche la media mobile. Sono 1.749 i casi settimanali, inclusi i pazienti fuori regione, con un’incidenza tornata sotto la soglia di guardia: 198,7 nuovi positivi ogni 100mila abitanti. Parametro che, considerando i soli residenti, scende a 189,8 con un calo, rispetto a ieri, in entrambe le province, ma con Perugia ancora sopra 200 (223,4). A livello comunale, Parrano resta quello con l’incidenza più alta con 14 nuovi casi negli ultimi sette giorni, uno ogni 35 residenti. A seguire, Spello, Montone, Scheggia e Cannara con una prevalenza compresa tra il 5 e il 6,4 per mille. Si va stabilizzando la curva degli attualmente positivi a Città di Castello dove tra venerdì e sabato mattina sono stati certificati 24 nuovi casi e 26 guarigioni. «I numeri restano molto alti – avverte il sindaco Luciano Bacchetta - e rispecchiano la forte contagiosità delle varianti, con percentuali considerevoli, anche nel nostro territorio, che inducono alla massima attenzione». La stessa cautela che il sindaco di Spoleto, Umberto De Augustinis, ha adottato nel disporre – da lunedì a sabato - la sospensione degli asili nido, pubblici e privati. Decisione presa anche a Castel Ritaldi e a Umbertide, dal primo al 7 marzo. «Una misura che segue il principio di massima precauzione vista la situazione epidemiologica», ha detto il sindaco Luca Carizia che oggi emanerà l’apposita ordinanza. Il contagio resta diffuso sui singoli territori, con 66 comuni che evidenziano un’incidenza di casi superiore a 300 per 100mila residenti, con nuovi contagi giornalieri a due cifre anche ad Assisi, Bastia, Orvieto e Perugia dove i casi attivi si stanno riducendo: ieri 82 guariti, quasi un quarto del totale regionale, 336. Considerando i sette decessi, due dei quali avvenuti nel capoluogo, gli altri ad Amelia, Bettona, Narni, Panicale e Terni, gli attualmente positivi sono scesi di 113 unità a 8.215.
Continua a flettere la curva delle ospedalizzazioni, specie quelle ordinarie: ieri 20 degenti in meno col totale sceso a 421. Più stabile a un livello ancora consistente, l’andamento delle terapie intensive: alle 12 di ieri 78 i posti letto occupati con 4 ingressi giornalieri, 32 nella settimana, e un tasso di occupazione al 56%

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Barbara Corvi, scarcerato il marito Roberto Lo Giudice: è accusato...

Perugia, inneggia al terrorismo islamico e pubblica post jihadisti: espulso un...

Vaccini, piano per distribuire fino a 564mila dosi al mese

Caso Corvi, Lo Giudice esce dal carcere dopo essere stato rimesso in libertà

Tesei, il Recovery: «Piano per uscire davvero dalla crisi»

Perugia, cimitero di auto scoperto grazie all'elicottero

Scuola, il rientro al 70%. A casa in 12mila al giorno

I prof Mencacci e Stracci: «Dire che il virus è indebolito è...

Suarez e l'esame con l'aiutino, la procura: «Ecco chi ha ottenuto...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non esclusa proroga fino a settembre

Nuovo Dpcm, tutte le misure del governo: coprifuoco alle 22, è strappo con la Lega

Certificato verde, valido sei mesi per spostarsi tra regioni e viaggiare in Europa: carcere per chi lo falsifica

Vaccini Toscana: come prenotare, dove e quale farmaco hanno a disposizione i diversi centri

Nuovo decreto, dai centri commerciali ai parrucchieri: ecco cosa cambia

SCELTE PER TE

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

LE PIù LETTE

Harry a colloquio con la regina Elisabetta prima del ritorno in Usa, ecco cosa hanno detto

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Nuovo decreto, coprifuoco resta (per ora) alle 22. Ok al Dl, ma la Lega si asterrà. Lo stato d'emergenza fino al 31 luglio

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Roma, prima donna alla guida dei vigili del Gruppo Centro: è Donatella Scafati

Auguri alla Regina Elisabetta, ecco le 10 curiosità che in pochi conoscono

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie