MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccini, dall’8 marzo turni doppi. In settimana prime dosi ai prof. I vescovi: «Pensate ai più deboli»

Articolo riservato agli abbonati
23 Febbraio 2021 di Luca Benedetti (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Leader Ue 'aperti' a vaccini russi e cinesi

PERUGIA - Nella sfida al Covid la partita dei vaccini è strategica. L’Umbria rincorre sulle dosi assegnate e sulle somministrazioni. Ieri pomeriggio nuovo vertice per pianificare le prossima settimane. L’obiettivo è raddoppiare la capacità di somministrazione a partite dell’8 marzo quando verranno somministrate le seconde dosi agli over 80 e le prime dosi alle altre categorie. Ecco perché è stato chiesto ai responsabili dei distretti una ricognizione del personale necessario. Intanto da ieri è attivo il punto vaccinale di Tavernelle; mentre lunedì prossimo partirà quello a Torgiano. Anche ieri al centro del confronto della sanità regionale la somministrazione delle dosi di AstraZeneca a personale della scuola e forze dell’ordine. Per il personale della scuola si è ipotizzato una prima somministrazione a partire dal fine settimana, forse già da venerdì. A ieri mattina c’erano gli elenchi del personale scolastico solo delle scuole statali; mentre i Comuni si stavano attivando per consegnare quello del loro personale, nidi e materne. La vaccinazione dovrebbe riguardare 14mila soggetti. Intanto entro domani i medici di famiglia dovranno consegnare i numeri degli over 80 che verranno vaccinati a casa; mentre è ancora da aprire la partita del loro coinvolgimento, in Umbria, alla vaccinazione di massa dopo l’intesa a livello nazionale.
Sul fronte degli approvvigionamenti, invece, continuano ad arrivare con cadenza settimanale equilibrata le dosi di Pfizer, siano a livello di 11.700 dosi a settimana. Sabato previsto un invio di dosi di Moderna; mentre a partire dal primo marzo arriveranno tra i 20 e i 25mila vaccini AstraZeneca con cadenza settimanale.
L’APPELLO DEI VESCOVI
I vescovi dell’Umbria, riuniti in sessione ordinaria della Conferenza Episcopale si sono confrontati sulla grave situazione pandemica.
I vescovi hanno espresso «viva solidarietà e vicinanza a quanti stanno affrontando condizioni fortemente critiche dal punto di vista sanitario e ai tanti che sono giustamente preoccupati per la propria prospettiva economica e lavorativa. Manifestano apprezzamento e gratitudine a quanti, nelle strutture sanitarie e ai diversi livelli della Caritas e del volontariato». I vescovi hanno indetto per domenica 14 marzo una giornata di preghiera in tutte le diocesi umbre. Ma non solo, la Ceu chiede «alla politica nazionale e regionale di accelerare i processi decisionali circa i vaccini e i percorsi terapeutici, addivenendo a scelte oculate e tempestive attente alle necessità di tutti, con particolare attenzione ai più deboli per età e fragilità - pensiamo specialmente alle case per anziani e agli istituti per disabili. È necessario e urgente che la politica ritrovi la sua anima migliore, superando interessi di parte, in una dinamica di collaborazione sincera e cordiale a servizio del bene comune».
BERTOLASO ATTACCA
Ci vuole un «robusto cambio di rotta» per il piano vaccini nazionale secondo Guido Bertolaso (consulente per l’emergenza Covid della presidente Tesei), ieri a Perugia per il primo giorno dei medici lombardi in Umbria. «Non si combatte il virus stando dietro a una scrivania aspettando che qualcuno risolva i problemi. Bisogna - ha detto- identificare bene gli obiettivi, stabilire quelli che sono i tempi per vaccinare le persone che ne hanno più bisogno ed identificare le categorie a rischio anche sulla base di quelle che sono le situazioni epidemiologiche» ha commentato Bertolaso per poi aggiungere: «Vi sono aree dell’Italia che hanno maggiore bisogno di vaccinazione rispetto ad altre e quindi bisogna avere il coraggio di fare delle scelte e non delegare sempre tutto a livello regionale e al personale medico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Terni, accoltellamento in pieno centro: ferito un giovane di 23 anni Altra rissa...

«Il mio consiglio da medico? Istituire unità di crisi per superare la...

Querela giornalista sapendolo innocente, processato per calunnia

Umbria ancora zona arancione. Ecco l'ordinanza Tesei: scuole stop in provincia...

Covid, incidenza dei casi in risalita in provincia di Terni, sotto 200 a Perugia....

Narni, paga 8000 euro con assegni scoperti: sessantenne denunciato

Covid, beffa-vaccino per seicento della scuola

Assisi e Norcia, i nidi restano aperti

Terni, giovane accoltellato in centro storico. Le foto di Angelo Papa

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

SCELTE PER TE

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid a Roma, altri 1.500 contagi allarme “sudafricana”: caso sospetto a Ostiense

LE PIù LETTE

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Masterchef, vince Aquila: clamorosa soffiata social del commento galeotto. L'edizione più vista degli ultimi 3 anni

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Sanremo 2021, diretta. La classifica: Colapesce Dimartino vincono la serata, ma Ermal Meta resta primo in classifica generale

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie