MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Covid Umbria, Ordine medici a caccia dei negazionisti: gli indizi dalle frasi scritte sul web e sui social

manifestazione non vax
Articolo riservato agli abbonati
24 Gennaio 2021 di Luca Benedetti (Lettura 3 minuti)
  • 28
APPROFONDIMENTI

Il Vax Day in tutta Europa, all’Italia è destinato il 13,46% di ogni fornitura

Vaccino Astrazeneca, perché l'Europa è lenta a dare il suo via...

Negazionista Covid, video e foto negli ospedali: «Il virus non esiste»....

Covid, la storia di Eugenia: «Sono un medico nero che non si fidava del...

PERUGIA L’Ordine dei Medici della Provincia di Perugia sta monitorando alcune esternazioni negazioniste sul Covid-19. Lo spiega il vice presidente Tiziano Scarponi. Con garbo e attenzione, ma il vice presidente non si tira indietro: «Ha ragione la nostra presidente Verena De Angelis quando dice che “chi rifiuta il vaccino non sta remando nella direzione giusta. Se al rifiuto poi si aggiunge la divulgazione di materiale No Vax, l’ordine precederà in via sanzionatoria”. Noi ci stiamo già muovendo su alcune esternazioni rispetto al Covid-19».
Cioè qualche medico avrebbe utilizzato i social per dire, in soldoni, che il Coronavirus è una semplice influenza. «Ecco perché- conferma Scarponi al telefono- stiamo valutando se quelle parole messe sui social possano essere passibili dell’apertura di un provvedimento disciplinare. Anche in base alle reazioni che hanno causato».

Perugia, muore a 28 anni in ospedale prima di un intervento all'anca: aperta indagine

L’Ordine si muove con la giusta prudenza, ma anche senza abbassare la guardia. E soprattutto monitorando tutto con grande attenzione. Anche perché tutto potrebbe ripetersi proprio nel periodo caldo delle vaccinazioni. E proprio le tante domande sulle vaccinazioni e le richieste degli assisti dei medici di famiglia su come procederà il piano vaccinale, stanno impegnando anche oltre il dovuto i medici di medicina generale.
«Oramai- racconta il dottor Scarponi che ieri mattina ha affidato il suo pensiero anche a un messaggio su Facebook- non faccio altro che rispondere al cellulare durante tutto il giorno a tutti coloro che mi chiedono di essere vaccinati contro il Covid-19, rendendomi quasi impossibile lavorare o fare altro di personale. Mi dispiace ma non sono in grado di dare nessuna informazione. Non so quando, non so come né dove. Non per mia carenza. Pertanto state calmi! Non vi preoccupate che prima o poi sarete tutti vaccinati». 
«Ci sono problemi a diversi livelli su cui noi “poveri” medici di famiglia possiamo fare poco. La svolta- ha scritto tra l’altro Scarponi- senza dubbio la potremo avere quando saranno in distribuzione i vaccini che non prevedano una catena del freddo, meglio del gelo, di -70 gradi, che potremo gestire anche noi. Per il momento mascherina! Distanziamento! Sanificazione delle mani. Con queste precauzioni potete fare tutto: uscire di casa, andare a fare la spesa, venire con appuntamento dopo avermi telefonato in ambulatorio da me, andare a fare i controlli sanitari in programma. Buon fine settimana con l’augurio che questa situazione si sblocchi al più presto».
Con l’emergenza Covid-19 ormai il tradizionale lavoro del medici di famiglia, è cambiato. Anzi, è stato stravolto. «Ci troviamo-dice ancora Scarponi- ad affrontare una situazione dl tutto nuova. Che ci impegna nell’arco di tutta la settimana. Pensate solo al dover assistere chi è positivo al virus e si può curare a casa. Abbiamo contati giornalieri per valutare la situazione e non esistono più neanche i giorni festivi. Siamo in prima linea anche noi».

 

Ultimo aggiornamento: 09:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Perugia, incubo Covid. Tanti in fila al Pronto Soccorso

Covid, sono 27 i comuni con numeri da zona rossa

Risse, coltelli e alcol: movida fuori controllo il sindaco convoca riunione in...

Vaccini, medici di famiglia contro l'accordo con gli specializzandi: «Investimento...

Orvieto, crisi della Giunta è braccio di ferro tra la sindaca e la Lega

Foligno, i raggi gamma e lo studio dell'universo violento: ecco la sfida di Sara...

Perugia ko contro la capolista Padova: 1-0

Covid, giù i contagi e boom di guariti. Morti a quota 1100

Amelia, 2500 firme per il Teatro Sociale. Nasce l'Associazione Amici del...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Scuole chiuse, rischio dad per 9 studenti su 10. Dalla Lombardia alla Puglia, la mappa Regione per Regione

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e congedi parentali: ecco l'edizione 2021

SCELTE PER TE

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie