MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Martedì 2 Marzo - agg. 15:49
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› BLACK FRIDAY

Acquisti on-line valanga di truffe con il Covid
quali sono i trucchi maggiormente usati

Umbria
Martedì 8 Dicembre 2020 di Luca Benedetti
Acquisti on-line valanga di truffe con il Covid quali sono i trucchi maggiormente usati

PERUGIA Agli umbri le truffe on line sono costate, dall’inizio dell’anno, 398mila euro. Una dato in pesante crescita rispetto a quello di un anno fa dove il contatore del valore delle truffe denunciate, sia in provincia di Perugia che in provincia di Terni, aveva toccato appena (si fa per dire) quota 226mila euro. Oltre 170mila euro in più che sono, in qualche modo l’effetto del lockdown e delle restrizioni legate al Covid-19 che costringono a passare più tempo a casa e che accendono la voglia di clic.
In termini di valore le truffe denunciate sono cresciute del 76 per cento. Rispetto allo scorso anno si è registrato, invece, un aumento del 32% delle denunce con un’incidenza delle truffe connesse alla pandemia pari al 30% e un incremento delle persone denunciate pari al doppio, infatti si è passati dai 91 del 2019 ai 185 del 2020. Sono questi i numeri messi sul tavolo dal Compartimento della polizia postale e delle Comunicazioni dell’Umbria diretto Michela Sambuchi.
«Tutti-spiega il vice questore aggiunto Sambuchi- cliccano di più e anche la scarsa esperienza agli acquisti on line ha un peso. Ma anche chi è abituato rischia di cadere nelle trappole con più frequenza. C’è bisogno di nuovi strumenti di difesa, anche per i giovani che sono i più abituati al digitale».
Se il monte totale complessivo delle truffe sfiora i 400mila euro, in valore assoluto del clic galeotto c’è chi ci può aver rimesso 40 euro e chi ha lasciato al truffatore anche 300-400 euro. Per rendere il Natale più sicuro non solo nelle strade ma anche nella rete, la polizia, con la Polposta si muove per la protezione dello shopping natalizio online.
Per questo motivo è stato potenziato ogni utile strumento per aiutare i navigatori, occasionali o assidui, a sentirsi più confidenti in occasione del loro prossimo acquisto e a contrastare nel contempo le truffe messe in atto su Internet, anche attraverso la chiusura di spazi virtuali. Consiglio utili e pratici suggerimenti per muoversi tra i negozi online sono disponibili sul sito della Polizia di Stato, sul portale della Polizia Postale www.commissariatodips.it e sulle relative pagine Facebook e Twitter.
L’ULTIMO TRUCCO
L’ultima truffa, arrivata proprio sul far delle Feste è legata alla proposta di vendita di oggetti alla moda. Non troppo costosi, ma di più grande interesse soprattutto tra i giovani.
«L’ultima operazione effettuata dalla polizia postale ha messo in luce-spiegano dalla polizia postale-un complesso modus operandi che vedeva i criminali pubblicizzare la vendita di capi di abbigliamento tramite le piattaforme social, popolari tra i giovani e giovanissimi. La proposta di capi alla moda dal modesto valore commerciale, l’uso di un ambiente social in voga tra i più giovani e l’utilizzo di profili con migliaia di follower hanno facilmente attratto le giovani vittime, inducendole agli acquisti poi rivelatisi truffaldini»
Gli utenti, accuratamente selezionati, venivano contattati su Instagram e indotti al pagamento mediante ricariche di carte prepagate. Successivamente, i truffatori, con altri profili social, ricontattavano le vittime persuadendole ad effettuare un nuovo pagamento, adducendo giustificazioni pretestuose come spese di dogana o problemi fiscali». Un sistema ben rodato che ha permesso di beffare centinaia di acquirenti.
I NODI CALDI
Se gli acquisti on line soprattutto sotto Natale sono un campo minato, resta sempre caldo il rischio legato agli adescamenti, soprattutto dei minori che hanno acceso alla rete. Anche su questo fronte, che in Umbria non fa eccezione, resta alata l’attenzione della polizia della comunicazioni.

APPROFONDIMENTI
L'INCHIESTA

Corona coin, la truffa web per speculare sui morti: il valore della...

BRINDISI

PlayStation 5 mai arrivate da Euromediashop: la società...

IL VADEMECUM

Natale e i regali comprati online: vademecum anti truffe della...

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
NEWS

Amazon, i 5 regali per lei da mettere sotto l'albero I migliori doni per uomo fino al 23 dicembre

Amazon lancia le offerte di Natale, ecco i migliori regali per bambini
SHOPPING

Laurentina, file per "Primark" al nuovo centro commerciale Maximo

Primark, tutti pazzi a Roma: la fila per entrare è chilometrica Primark apre a Roma il 27 novembre al centro commerciale Maximo
ASSEMBRAMENTI

Boccia: «Coprifuoco alle 22 anche a Capodanno»
Miozzo: «Numero chiuso in Centro»

Folla record a Milano e Torino per lo shopping di Natale Folla a Torino, Cirio: «Inaccettabile, chiederò al prefetto interventi rigorosissimi»
ZONA ARANCIONE

Primo giorno di zona arancione in Piemonte e Lombardia: via allo shopping di Natale Milano e Torino Foto

Nuove fasce: da oggi Lombardia, Piemonte e Calabria arancioni, Liguria e Sicilia gialle: cosa cambia. Lunedì conferenza Regioni Roma, questa notte torna Spelacchio a piazza Venezia: le luci saranno accese l'8 dicembre
GLI ACQUISTI

Cyber Monday, quando nasce e cosa conviene acquistare

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sfilata di moda? No, è la nazionale australiana di cricket femminile che scende dal pullman

Sanremo 2021, Ibra: «Ho detto subito sì ad Amadeus, siamo nella stessa squadra»

Modalità disco, relax e horror: il viaggio in un ascensore della California è memorabile

Sanremo blindata in vista del Festival. E Amadeus porta fuori il cane: «È il mio, non l’ho rubato a Lady Gaga...»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Sanremo blindata in vista del Festival. E Amadeus porta fuori il cane: «È il mio, non l’ho rubato a Lady Gaga...»

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

VIDEO PIu VISTO

Harry e Meghan da Oprah Winfrey, tra Lady D e le tensioni con la Regina: «Avete detto cose scioccanti»

  • 66

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

Ventimiglia, ritrovata la bambina di 7 anni scomparsa durante una passeggiata sul monte Pozzo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie