MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Domenica 28 Febbraio - agg. 17:21
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Virus: in Umbria curva stabile, ma con 1.500 casi a settimana

Umbria
Domenica 17 Gennaio 2021 di Fabio Nucci
L'ospedale da campo dell'Esercito a Perugia

PERUGIA - Non accenna a scendere la curva del contagio in questo gennaio che quanto a numeri Covid inizia a somigliare più a ottobre che a dicembre. I contagi settimanali, infatti, restano sopra 1.500 e anche l’incidenza dei test molecolari positivi non accenna a scendere sotto il 7%. Tornano ad accelerare i decessi, ieri altri 7, mentre sembrano essersi stabilizzati i dati ospedalieri, specie con riferimento alle terapie intensive dove tuttavia rimangono 49 degenti, col 38% dei posti letto occupati. Buone notizie arrivano sul fronte vaccini: a parte le 684 somministrazioni eseguite ieri, il blocco delle forniture annunciato dalla Pfizer non interesserà l’ Umbria che martedì riceverà regolarmente le 5.850 dosi settimanali previste.
Dopo le oscillazioni nelle due settimane di festività natalizie, la curva del contagio umbra ha assunto un andamento piuttosto regolare con una lieve tendenza alla crescita. Dal 9 gennaio i casi settimanali non scendono sotto 1.400 e da tre giorni stazionano sopra 1.500. Anche il tasso di positività dei tamponi, 3.190 quelli processati con test molecolare nell’ultima giornata, si mantiene intorno al 7,5% come la media mobile settimanale. Da due giorni, Ministero e Protezione civile comunicano anche il dato relativo ai tamponi processati con test rapido antigenico: 1.451 quelli indicati dall’ Umbria, 986 nell’ultima giornata. Esami dai quali non sono emerse nuove diagnosi, ragione per la quale, l’incidenza dei positivi scende al 5,7%. Una circolare del ministero della Salute, infatti, ai fini del rilevamento statistico dei casi SarsCov2, equipara i tamponi processati con test antigenico a quelli analizzati col molecolare.
Il lieve peggioramento dell’epidemia si legge anche attraverso l’andamento degli attualmente positivi che in cinque giorni su sette nell’ultima settimana sono cresciuti, allargandosi la forbice tra nuovi contagi e guariti (ieri 120). Alle 12 di ieri risultavano 4.603 casi attivi nella regione distribuiti tra 83 comuni, con Magione che al momento presenta l’incidenza sulla popolazione più elevata, con 215 positivi e 14,5 casi per mille residenti; sopra 10 anche il dato di Tuoro sul Trasimeno. Il comprensorio rimane sotto la lente del Nucleo epidemiologico della Regione, secondo i cui esperti l’impennata dei casi è legata al forte legame con Perugia e ad una tradizionale elevata mobilità dell’area. «Si tratta di aree ad elevata densità anche perché turistiche, con seconde case – osserva il dottor Mauro Cristofori – e nei giorni precedenti il Natale questo può aver influito sulla circolazione del virus». Il sindaco di Magione Giacomo Chiodini ha parlato di leggerezza nei comportamenti di alcuni. «Tra il 20 e il 25 dicembre alcune persone, non sapendo di essere positive o sottovalutando certi sintomi, hanno circolato, riportando nelle rispettive famiglie il virus in occasione delle cene di Natale e San Silvestro, in alcuni casi diventate veri e propri cenoni». Continuano a salire le vittime, 11 negli ultimi due giorni: 5 a Terni, 2 a Corciano e altri casi letali ad Amelia, Castiglione del Lago, Città di Castello e Perugia. Quanto ai dati ospedalieri, i ricoveri sono 327 (-1), 49 dei quali (-1) in terapia intensiva dove si contano tre ingressi.
Capitolo vaccinazioni. Ridimensionate anche a livello nazionali, le criticità sul versante forniture Pfizer non interesseranno l’ Umbria e martedì le cinque scatole contenenti 1.170 dosi ciascuna arriveranno regolarmente. Ieri intanto si sono immunizzate altre 684 persone col totale arrivato a 12.924. Intanto, tra oggi e domani a tutti i soggetti della prima fase saranno vaccinati e sempre domani partirà la campagna per la somministrazione del “richiamo” degli 85 del vaccine-day del 27 dicembre. Dal 20 gennaio, via alla seconda dose per tutti gli altri come da piano regionale nel quale chiedono di essere inseriti anche i 4mila avvocati afferenti alla Corte d’appello di Perugia, come da richiesta inviata alla governatrice Tesei e al presidente Squarta dai presidenti degli ordini forensi di Perugia, Spoleto e Terni.

APPROFONDIMENTI
VACCINO

Vaccino, Pfizer «dà a Biden le dosi riservate...

ROMA

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli. Speranza:...

Ultimo aggiornamento: 08:07 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL BOLLETTINO

Virus, ancora tanti contagi e due morti nel Viterbese

UMBRIA

Un anno di pandemia, il "paziente 1" dell'Umbria: «Sono diventato vigile del fuoco e tra pochi giorni farò il vaccino»

Un anno di pandemia. Lettera aperta del direttore generale Asl2 De Fino: «Grazie per l'impegno e il grande lavoro. Ce la faremo, presto» Torna a salire il conteggio dei casi Covid in tutto l'Orvietano. A Orvieto apprensione per il focolaio all'interno del carcere
CORONAVIRUS

Un anno di pandemia. Lettera aperta del direttore generale Asl2 De Fino: «Grazie per l'impegno e il grande lavoro. Ce la faremo, presto»

IL PUNTO

Covid, meno casi. La paura varianti convince alcuni sindaci a tenere chiusi gli asili nido

Anche l'Italia in rete europea test clinici contro varianti Vaccino, pressing Draghi sulla Ue per l’ok rapido. AstraZeneca: nuovi tagli
UMBRIA

Furbetti del contributo e dipendenti pubblici infedeli: così la Corte dei conti recupera 5 milioni in un anno

di Egle Priolo
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

Birmania, la protesta per il golpe repressa nel sangue: almeno 18 morti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 1650

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

GF Vip, Rosalinda “asfalta” in diretta Massimiliano Morra: «Mi hai detto tu che eri gay»

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Vaccino Lazio, in settimana via a prenotazioni per over 70: superata quota 400 mila dosi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie