MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Sabato 16 Gennaio - agg. 02:02
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus (quasi) in ritirata: 141 casi su 4.376 tamponi. Scatto del 60% tra bimbi e over 80

Umbria
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Fabio Nucci

PERUGIA - La discesa della curva dell’epidemia si sta consolidando giorno dopo giorno e a suffragare un accenno di ritirata del virus c’è anche l’esiguo tasso di positività dei tamponi riscontrati. Una percentuale del 3,29 per cento che non si riscontrava dal 12 ottobre. Restano le incognite legate ai dati ospedalieri che continuano a mostrare una certa stabilità pur con oscillazioni quasi quotidiane. Sullo sfondo, il dato dei decessi che non accenna ad affievolirsi: ieri altre 8 vittime Covid, sei delle quali tra Perugia e Foligno. Si consolida anche l’età target del SarsCov2 che nelle ultime tre settimane (7.699 casi) ha continuato a colpire le tre fasce centrali, con l’età mediana a 45 anni e 8 mesi, cresciuta di mezzo anno.
Dopo la frenata festiva, tra lunedì e martedì mattina è ripresa l’attività di monitoraggio attraverso i tamponi molecolari con un totale di 4.376 esami processati. Dai quali sono saltati fuori 144 nuovi positivi, con una delle incidenze più basse registrate dal primo ottobre in poi. Cambia di poco ma resta in discesa la media mobile settimanale passata dal 7,52 al 7,32%. Il mese di novembre si è chiuso con oltre 122mila tamponi dai quali sono emersi 13.005 nuovi contagi, con un’incidenza dell’11,26%: a ottobre 94.862 tamponi processati con 8.447 casi certificati (8,9%). Negli ultimi due mesi sono cambiati i pesi tra sintomatici e asintomatici, coi primi passati dal 18,5 al 26,2% del totale dei positivi scoperti. Tornando all’ultima giornata, togliendo screening e re-testing, si arriva a un totale di 1.235 casi testati con l’11,66% di diagnosi di positività e una media mobile settimanale (tra gli indicatori utilizzati nel monitoraggio della Cabina di regia) del 21,9%, piuttosto stabile da alcuni giorni.
Stenta ancora a piegarsi in modo costante la curva dei dati ospedalieri ieri tuttavia in flessione, con 6 ricoveri in meno e il totale a 426, 25 in meno rispetto al picco registrato il 23 novembre con 451 degenti Covid negli ospedali umbri. Si registra un assistito in meno in terapia intensiva dove si contano ora 64 persone (il picco sempre il 23 novembre con 78 posti letto occupati in rianimazione). Ieri sono stati tuttavia segnalati altri 8 decessi col totale salito a 415 e un dato settimanale che resta consistente: 68 vittime col massimo che si è avuto il 21 novembre con 81 morti in una settimana. Il tasso di letalità, considerando i casi dal primo ottobre, si attesta all’1,54% (1,57% in Italia), ma la media mobile settimanale è in netta risalita. Complice il calo dei nuovi contagi, dal 2,8% del 25 novembre si è passati al 3,66 di ieri. Gli otto decessi di ieri sono di tre persone residenti a Perugia e altrettante a Foligno: gli altri due pazienti erano di Trevi e Spoleto.
LA MAPPA DEL CONTAGIO
Grazie al consistente numero di guariti, ieri altre 691 persone si sono liberate dal virus, gli attualmente positivi scendono quasi ovunque. Solo in sette comuni c’è stata una crescita di uno o, massimo, due casi come a Guardea ed Avigliano Umbro. Salgono invece a 89 le città alle prese col SarsCov2: dopo aver resistito oltre nove mesi, anche Vallo di Nera di è arreso e da ieri ha il primo positivo al suo interno. In discesa l’incidenza dei casi attivi sulla popolazione: ora si contano 33 città con un indice sopra a 10. I dati più alti si registrano a Gualdo Cattaneo (15,27), Bettona (15,04), Cerreto di Spoleto (14,82), Bastia Umbra (14,41) e Trevi (14,01).
L’ETÀ DEI CASI
In tre settimane l’età mediana dei casi totali certificati in Umbria (23.952) si attesta a 45 anni e 8 mesi, in leggera crescita (un semestre circa). Il 39,6% dei positivi appartiene alla fascia 40-64 anni, il 26,24 alle persone tra 18 e 39 anni, il 20,32% agli over 65. Con l’abbassamento delle temperature, la crescita maggiore di casi (in totale 7.699 dall’11 novembre), con una crescita del 60%, c’è stata tra gli ultra ottantenni e tra i bambini 0-5 anni, a seguire nella fascia 65-79 anni.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Scuola, riapertura a metà dicembre: l'ultimo tentativo di...

IL PIANO

Vaccino Covid in Italia tra 23 e 26 gennaio: «Va anticipata...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
POLITICA

I dubbi sul Piano/ Il governo e il miraggio dell’immunità di gregge

di Luca Ricolfi
ROMA

Vaccino, mal di testa e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo» Video

Vaccinato un milione di italiani Foto
di Graziella Melina
CORONAVIRUS

Futsal, giocatore positivo: salta la partita del 16 gennaio

L'EPIDEMIA

Coronavirus, in Abruzzo contagi aumentati del 36,6 per cento in una settimana

ROMA

“Che Dio ci aiuti”, un "sorriso" a Morlupo con le riprese della serie tv: «Ci dà speranza»

Torna Elena Sofia Ricci su Rai 1: suor Angela in crisi religiosa Cecilia Capriotti, insulto choc a Andrea Zenga al Gf Vip. Fan furiosi: «Eliminatela»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Futsal, giocatore positivo: salta la partita del 16 gennaio

File interminabili agli Uffici postali,
interrogazione alla giunta regionale

Il sindaco Leonardo Latini: «Nessun nuovo impianto d’incenerimento»

Riccardo Giubilei si candida
alla guida del Triathlon italiano

Cgil scrive alla Regione: «Fate fare il vaccino ai medici di base»

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 113

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie