MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Lunedì 25 Gennaio - agg. 21:59
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

«Posso abbracciare i prof?». E la Maturità finisce in lacrime

Umbria
Giovedì 18 Giugno 2020 di Remo Gasperini
  • 132
PERUGIA - «Presidente, posso dargli un abbraccio ai miei prof»? E’ finita così, in un clima di commozione generale la prova d’esame di uno studente dell’IIS Patrizi di Città di Castello, quello che ha rotto il ghiaccio nella sua scuola dopo mesi di didattica a distanza, di lockdown. E quello che racconta la presidente di commissione Maria Marinangeli è l’immagine più genuina di questo primo giorno di esami di maturità che ha visto alla prova finale i primi novecento studenti umbri. Se l’abbraccio ci sia stato o no non lo sapremo mai: «Un ragazzo tanto carino, quando si è alzato dalla seggiola aveva i lacrimoni agli occhi dopo una bella prova, allora gli ho chiesto se aveva ancora qualcosa da dirci o da chiedere – racconta la presidente –. La sua richiesta ci ha colto di sorpresa, ci siamo commossi ma ho risposto: no, non è permesso. Al massimo puoi dare loro una gomitata. Poi sono uscita per andare al bagno… non so come sia finita». Storie della maturità se ne racconteranno tante perché il rientro a scuola è stato per tutti una grande emozione e anche un atto liberatorio. E allora ecco un altro presidente di commissione: «Un alunno bravo alla mia domanda: cosa farai uscito dalla scuola – racconta - ha risposto “vorrei fare il veterinario ma probabilmente entrerò nell'esercito, reparto paracadutisti”. Con quali prospettive? ho incalzato. E lui candidamente: “per andare in guerra”. Siamo rimasti tutti un po’ sconvolti e un po’ divertiti e abbiamo provato a dissuaderlo ma lui ci ha salutato sorridente e ancora convinto». Studenti con la mascherina giù, presidenti e commissari con il volto coperto: «Abbiamo finito stanchissimi – dice Rita Coccia – stare sempre con la mascherina è faticosissimo».
GLI STUDENTI
«E’ stata una bella emozione rientrare a scuola - dice Riccardo 5E -. Con quel che è successo non siamo riusciti a finire il programma ma dell’esame sono soddisfatto. Chi ho portato con me dentro? Mio fratello, per farmi coraggio. Ho deciso all’ultimo, ieri sera». Augusto, sempre al Volta, è arrivato accompagnato dalla mamma, pure lei diplomatasi nella stessa scuola di Piscille, ma ad assistere all’esame ha portato un amico molto allegro che alle spalle ha una maturità data cinque anni fa. E’ invece entrata da sola Marselda, indirizzo moda all’IIS Cavour Marconi-Pascal che un quarto d’ora prima ha ammesso: «Sono agitata, penso sia normale. Il periodo di lockdown è stato duro ma ce l’abbiamo fatta. Ho portato come elaborato la stilista Prada e ho con me anche un book con miei modelli. Spero di inserirmi subito nel mondo del lavoro». I VOLONTARI
Gli esami in sicurezza hanno visto impegnati tantissimi volontari, li ricorda Sandro Campana presidente Associazione carabinieri in congedo volontari della sezione di Perugia in servizio al Tecnologico Volta di Piscille: «Oltre la mia associazione operano il raggruppamento speciale di Protezione Civile, la Croce Rossa, il Gruppo comunale Perusia e altri gruppi come Corciano, il Cisom dei Cavalieri di Malta: siamo tutti nelle varie scuole del territorio. E’ dall’inizio dell’emergenza che non ci siamo fermati mai. Praticamente tutti i giorni o per i computer da consegnare alle scuole o a casa dei ragazzi: solo la mia associazione ha portato 329 computer facendo 7900 chilometri in un mese. E ancora abbiamo fatto servizio informativo all’ospedale, alle Asl, alla stazione dei treni e anche in centro durante la movida. Lo facciamo volentieri, per noi è una missione e ci dispiace che c’è chi pensa che abbiamo un interesse, invece è tutto volontariato gratuito. E’ bene ricordarlo».
IL FUTURO
Questo esame di maturità è stato etichettato anche come prova generale per il rientro a settembre ma le cose non stanno proprio così secondo i dirigenti scolastici. Dal Properzio di Assisi la presidente di commissione Maria Paola Sebastiani ammonisce: «In questi giorni, durante la maturità, la gestione sanitaria dei protocolli è impeccabile: mascherine, distanziamento, gel, tanti collaboratori scolastici pronti a pulire a fondo, tra un candidato e l'altro, ogni millimetro di spazio, il mouse, le maniglie, le sedie. Ma come faremo quando avremo mille studenti tutti insieme? Come farli stare in spazi angusti, che già erano insufficienti in epoca pre-covid? Abbiamo questioni complesse da gestire in vista della riapertura come trasporti, orari scolastici, spazi non a prova di distanziamento, collaboratori scolastici in numero insufficiente. Il tempo corre veloce e ancora non giunge alcuna indicazione». E dal suo profilo social, condivisa da moltissimi colleghi, la Sebastiani chiosa: «Non spegnete i riflettori, please» © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Vaccino Covid, pubblicato il bando di gara per le «Primule». La Feu: «Spreco inaccettabile»

Il video di FEU con la voce di Luca Ward Covid, il caso dei centri vaccinali a forma di primula. No della Feu
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
ROMA

Pensioni, l'Inps: «Non c'è nessun allarme, già pagato il 98,3% dei lavoratori»

INPS, pagamenti ai lavoratori hanno coperto il 98,3% delle richieste di CIG Covid Foto
POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Serve tagliando su modello "a colori"»

ROMA

Covid, lo studio su Nature: nei casi gravi non si producono anticorpi efficienti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno in assoluto
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.

«Nessuno può morire da solo, neanche di Covid», l'appello per consentire visite nelle terapie intensive

Accordo tra farmacie e Comuni: più comunicazione sui servizi

Covid, il bollettino del lunedì: altre sei vittime del virus

Foligno, industria aerospaziale: Daniele Tonti eletto presidente di Umbria Aerospace Cluster. Rinnovati gli organi direttivi per il triennio 2021-2024

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1403

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie