MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 08:00
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

La psicologa e il ritorno in classe: «Fate giocare i bambini»

Umbria
Lunedì 7 Settembre 2020 di Cristiana Mapelli

PERUGIA - Il ritorno a scuola quest’anno, per diversi motivi è crocevia di polemiche, paure, ansie, sia per giovani studenti che per docenti e famiglie. Qualche consiglio dalla psicologa Claudia Crispolti per vivere più serenamente questo rientro sui banchi.
Dottoressa Crispolti, che impatto psicologico avrà il ritorno a scuola sui ragazzi?
«Se è fondamentale contenere la diffusione del virus, è altrettanto importante ricordare che abbiamo a che fare con delle persone e una persona non è solo il suo corpo fisico e biologico, ma molto di più. Per questo il 6 agosto il Consiglio nazionale psicologi ha stipulato un accordo con il ministro dell’Istruzione Azzolina per garantire sostegno psicologico agli studenti».
La didattica a distanza ha messo in crisi gli studenti?
«L’intervento educativo deve recuperare l’aspetto di umanizzazione che con la didattica a distanza (dad) si è praticamente smarrito. Il rischio è appunto la disumanizzazione dell’insegnamento, che si fa mero atto robotico con bit di informazioni trasmesse dallo schermo al cervello. E’ anche mancato l’aspetto della regola della reciprocità e si è dato ampio spazio al solipsismo narcisistico di cui è già tristemente impregnata la nostra società».
Il lockdown ha tolto ai ragazzi una pezzo importante per la loro crescita?
«Lacan afferma “l’altro sei tu”, ovvero è nell’incontro con l’altro che conosciamo noi stessi, soprattutto nella fase di crescita. L’empatia si allena tra i banchi e necessita di guardarsi negli occhi e riconoscere le emozioni attraverso la mimica del volto: i neuroni specchio si attivano quando osserviamo e percepiamo le emozioni dell’altro, per questo è auspicabile ridurre l’uso della mascherina ai reali momenti di impossibilità di distanziamento».
Che ruolo giocano i genitori?
«Il patto tra scuola e famiglia deve essere come quello tra paziente e terapeuta, cioè una alleanza profonda con l’obiettivo comune che è la crescita a 360 gradi. Dopo i mesi di dad, con poche regole, ora dobbiamo prepararli ad un rientro morbido dove gradualmente possano ri-introiettare cioè fare proprie, le regole che la presenza dell’altro e in questo caso anche del virus ci impone».
Cosa accade nella psiche degli adolescenti?
«Fragili cuori di carta, i ragazzi si scoraggiano e non reggono l’urto con la realtà tendendo a sfuggirla con l’evitamento che con il lockdown è stato involontariamente spinto al massimo dando vita in casi estremi ad un vero e proprio Hikikomori. Una sindrome nasce nei paesi orientali occidentalizzati velocemente, come il Giappone: la società è cosi spaventosa che i ragazzi preferiscono chiudersi in casa e mollare la presa sul vivere. E’ importante insegnare a tolleranza alle frustrazioni: non sempre le cose vanno come vorremmo ma non per questo dobbiamo lasciar perdere».
Qualche consiglio utile a genitori, docenti e studenti per vivere questa fase serenamente?
«Rafforzare la collaborazione scuola/famiglia, supportare i ragazzi nelle loro fragilità e nei loro dubbi e nel caso segnalare per attivare il sostegno psicologico ed inserire momenti leggeri con esercizi fisici dal posto o canto». Come aiutare i più piccoli?
«Il gioco rimane la chiave di accesso per spiegare la situazione attuale e alleggerirla e bisogna favorire le attività di gruppo e condivisione pur nel rispetto delle norme vigenti».

APPROFONDIMENTI
FOCUS

Scuola, che precauzioni usare? Dalle mascherine alla palestra: le 10...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
PREVENZIONE

Cina, 6 nuovi casi a Pechino: lockdown per 1,7 milioni di persone Oms: «Variante inglese diffusa in 60 Paesi»

Record di morti nel Regno Unito (1.610). La Germania prolunga il lockdown fino al 14 febbraio Galli: «Il Covid muta per sopravvivere, variante brasiliana più pericolosa»
PROTEZIONI

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Covid, allarme dell'Oms: «La nuova variante inglese diffusa in almeno 60 Paesi in tutto il mondo» Covid, il vero nome della variante inglese è VUI 202012/01
IL RAPPORTO

Allarme dell'Oms: «La nuova variante inglese diffusa in almeno 60 Paesi in tutto il mondo»

Cina, trovati 6 nuovi positivi a Pechino: e il governo mette in lockdown 1,7 milioni di persone Record di morti nel Regno Unito (1.610). La Germania prolunga il lockdown fino al 14 febbraio
EMERGENZA VIRUS

Covid: la vaccinazione rallenta, a singhozzo le fiale della Pfizer

IL FUTURO

Anguillara scommette unita sul turismo e la Pro Loco per salvare l'economia del lago

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Covid-19, spuntano altri casi sospetti di variante inglese

Guardea, arrivano i fondi per le piccole e micro imprese. Il Comune stanzia 34.500 euro a fondo perduto

Cento volontari hanno aderito a Narni al corso di formazione della Gruppo Comunale di protezione civile “Baroni”

Narni. I lavori alla Flaminia continuano. Forse giovedì 21 gennaio apertura a senso unico

Morto Emanuele Macaluso, il cordoglio della "sua" Orvieto

GUIDA ALLO SHOPPING

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Spremiagrumi: spremute sempre fresche per soddisfare il palato e il bisogno di vitamine

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 108

LE NEWS PIÚ LETTE

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie