MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Lunedì 25 Gennaio - agg. 03:15
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Virus, in una settimana raddoppiati i casi scoperti grazie allo screening

Umbria
Martedì 11 Agosto 2020 di Fabio Nucci
PERUGIA- I contagi di rientro o, come li definisce il comitato tecnico scientifico, di “importazione” sono diventati un caso anche per l’Umbria. Ieri altri cinque casi, quattro dei quali sono andati ad alimentare il cluster di Assisi, uno quello di Amelia. I numeri di agosto continuano a salire coi positivi totali che ora sono 1.510 e il dato settimanale che segna 35, come il 22 aprile. «Le uscite dei nostri concittadini, l’arrivo di popolazioni immigrate più o meno operative stabilmente o stagionalmente in regione, in questo momento rappresentano un grosso problema”, osserva il commissario straordinario della task force regionale, Antonio Onnis.
I cinque casi di ieri sono emersi dallo screening che ha accompagnato l’indagine epidemiologica avvita dalle due Usl umbre dopo la positività dei 14 novizi ad Assisi e di un ventunenne di origini nigeriane domiciliato ad Amelia. Nel primo caso, la buona notizia, come sottolineato da padre Enzo Fortunato, direttore della sala stampa del Sacro Convento, è che «lo screening sulla comunità dei novizi, che era già stata isolata, e sulla Comunità dei frati di Assisi, è stato completato». I quattro casi certificati ieri sono frati: salgono così a 18 i contagi tra i religiosi, otto tra i giovani che studiano nella città serafica, dieci tra i francescani. «Al momento sono tutti isolati e in buono stato di salute», aggiunge padre Fortunato. «Mentre augurano loro una pronta guarigione, i frati della Comunità continuano nel loro impegno pregando e accogliendo i pellegrini e i turisti che desiderano varcare le Basiliche francescane. Ciò procede con tutte le precauzioni e le cautele già in vigore».
Il quinto caso comunicato ieri dalla Usl Umbria 2 è stato identificato sempre nell’ambito dell’attività di screening ed è uno dei contatti del ragazzo di origini nigeriane scopertosi positivo nei giorni scorsi ad Amelia. Si tratta del terzo contagio rilevato nella stessa rete di contatti. “La situazione ci preoccupa un po’ per i numeri, un po’ per il contesto», ha spiegato il commissario Onnis in un’intervista alla Tgr Umbria. «É una diffusione di comunità che stiamo tenendo sotto controllo in maniera stretta e accurata rispetto alla definizione della rete di contatti che è abbastanza complessa».
Nonostante i nuovi casi individuati nei giorni scorsi, il totale delle persone (negative) in osservazione è sceso negli ultimi due giorni: ieri il totale erano 662, comunque 30 in più rispetto a una settimana fa. In isolamento domiciliare anche 51 dei 59 attualmente positivi, tra i quali figurano anche 5 clinicamente guariti. Stabile il numero dei ricoverati, 8, cinque all’ospedale di Terni, tre in quello di Perugia; invariato anche il numero dei decessi legati al virus, 80, e dei guariti, 1.371.
Negli ultimi due giorni lo screening ha subito la fisiologica frenata legata alla domenica col contatore dei tamponi salito di 290 unità, con 220 casi testati: il totale delle persone sottoposte a controllo è 81.825 cui corrispondono 128.298 tamponi. Tra i 1.510 positivi certificati nella regione, sale l’incidenza dei casi scoperti nell’ambito dell’attività di screening che nell’ultima settimana sono raddoppiati, passando da 27 a 53. Il resto, 1.457 casi, derivano da sospetto diagnostico. © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SPAGNA

Bambino di 10 anni guarisce dopo 11 giorni di terapia intensiva. «Ce l'hai fatta campione»

Coronavirus, guarita la paziente più piccola: la bimba di 2 anni torna a casa con la sua mamma Perugia, tanti bimbi positivi il sindaco chiude il plesso di Borgo XX Giugno
RIETI

Coronavirus, prosegue in provincia la campagna di vaccinazione con la somministrazione delle seconde dosi

Coronavirus: 44 nuovi contagi a fronte di 46 guariti. E non ci sono nuovi decessi Covid, l'Asl prova a ripartire con la campagna di vaccinazione entro il mese
IL PARERE

Covid, Zangrillo: «I colori hanno fallito. Servono rispetto norme, educazione civica e cure»

Nuove zone Covid Italia, le regole su seconde case e visite a fidanzati e parenti: cosa si può fare e cosa no Coronavirus, si intensificano i controlli della Polizia nelle stazioni
I NUMERI

Il bollettino del contagio: ricoveri stabili, otto morti

LATINA

Coronavirus, 181 nuovi casi in provincia di Latina e una vittima

Pagina successiva
caricamento

PLAY

L'Aquila, quattro dispersi sul monte Velino

Biden porta alla Casa Bianca Champ e Major, il primo cane adottato da un presidente Usa

Lino Guanciale: «Il mio Commissario Ricciardi come Dylan Dog»

Terminillo, valanga vicino alla seggiovia dismessa: interviene il Soccorso Alpino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Overdose, 86 persone salvate in dieci mesi dal 118
Molte le intossicazioni coi farmaci

Terni, il parroco è in ospedale, i fedeli organizzano una preghiera on line

Forte maltempo nell'Orvietano. Paglia sotto controllo a Orvieto, chiusi i guadi a Parrano

Foligno, Giovanni Noli eletto presidente del Csi

Uomo scomparso nel Tevere dal ponte di Baschi. Trovato un corpo alla diga di Alviano

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

De Luca: «Crisi governo? Riforma più urgente è la riapertura dei manicomi»

Governo, Tabacci: «I numeri non ci sono ancora, mercoledì una prova di fuoco»

VIDEO PIu VISTO

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

  • 98

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Covid Italia, Rezza: «Epidemia ancora fuori controllo, impossibile tracciare». E sulla variante inglese: «Si valuta innalzamento misure»

Lombardia e Sardegna zona arancione, quattro regioni e Trento rimangono in fascia gialla. La nuova mappa da oggi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie