MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Giovedì 25 Febbraio - agg. 15:02
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Virus, la curva non scende. Riprende vigore il cluster di Magione: altri 25 contagi

Umbria
Mercoledì 20 Gennaio 2021 di Fabio Nucci

PERUGIA - Resta sostenuta la circolazione del virus nella regione, con altri 225 casi certificati tra lunedì e martedì mattina. Si mantiene dunque stabile, con una media di oltre 200 positivi al giorno (sui sette giorni), la curva del contagio ma al prezzo di altre 5 vittime e con otto degenti Covid in più. E se da una parte cresce la capacità di monitoraggio, con quasi 5mila tamponi processati in una giornata, dall’altra prosegue la campagna vaccinale con altre 3.340 dosi consegnate, col totale salito a 19.025. Sullo sfondo, l’attenzione è rivolta ai possibili focolai locali, col cluster di Magione che sembra aver ripreso vigore.
Resta stabile ma con un bilancio di infezioni giornaliere elevato l’andamento del contagio in Umbria dove nell’ultima giornata sono state diagnosticati altri 225 casi, scoperti dai 4.089 tamponi processati tramite test molecolare. In questo caso l’incidenza, dopo il solito balzo del lunedì, si è riportata su valori più convenzionali: 5,5% giornaliero con la media mobile settimanale che resta sopra il 7%. Nessuno strascico di positività, invece, dagli 881 esami analizzati con test rapido antigenico. Il consigliere regionale Donatella Porzi ha intanto chiesto di estendere la platea dei tamponi rapidi gratuiti agli studenti tra i 6 e i 19 anni, a tutto il personale sanitario non dipendente del sistema regionale e a quello impegnato direttamente o indirettamente nel trasporto sanitario.
Una nuova impennata di contagi si è registrata a Magione dove dopo due giorni con attualmente positivi in discesa, ieri contava 25 nuovi casi con soli tre guariti. Il totale dei casi attivi è quindi risalito a 225 con un’incidenza del 15,20 per mille, la più alta dell’Umbria considerando i comuni con più di 5mila abitanti. Il record, con un positivo ogni 40 residenti, resta a Vallo di Nera dove si contano 9 casi attivi. Contagi in salita e incidenza sulla popolazione tra le più elevate, anche a Tuoro dove gli attualmente positivi sono saliti a 44 (+4). Il virus continua a circolare in modo diffuso anche a Perugia dove tra lunedì e martedì mattina sono stati certificati 71 nuovi casi, quasi un terzo del totale regionale. Continua ad oscillare il dato dei decessi nel cui contatore vanno inclusi altri cinque casi letali, con due pazienti residenti nel capoluogo di regione, gli altri nei comuni di Deruta, Fabro e Todi. Il tasso di letalità dall’inizio dell’epidemia è pari al 2,16% (3,46% in Italia). La media mobile giornaliera, sui sette giorni, è tornata a scendere ma il dato resta molto variabile. Dal 26 dicembre, tuttavia, si apprezza un rallentamento del fenomeno: da allora il dato medio (calcolato sui sette giorni) è rimasto sotto quota sei decessi giornalieri. Quanto ai dati ospedalieri, a fronte di otto nuovi ricoveri ordinari (339 il totale) si registra una flessione nelle terapie intensive dove si contano 47 assistiti (36% la percentuale di occupazione), due in meno rispetto al giorno precedente, ma con due ingressi giornalieri.
Capitolo vaccini. Il nuovo portale della struttura commissariale anti-Covid centrale ha aggiornato la situazione e a metà pomeriggio ieri risultavano 19.025 dosi disponibili, 3.340 le ultime consegnate, il 70,9% delle quali, pari a 13.489, somministrate. Il vaccino per l’80% è stato inoculato ad operatori sanitari e socio sanitari (10.781) e resta prevalente la componente femminile di chi l’ha già ricevuto, pari al 66,8% del totale (9.011 donne). Quanto alle età, un vaccinato su quattro ha tra i 50 e i 59 anni mentre il 16,2% (2.182 persone) ha più di 70 anni. Si tratta per lo più di ospiti delle residenze sanitarie assistite.

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Vaccino, ritardi Pfizer: il governo rivede il piano. Le Regioni...

NEWS

Ue agli Stati, vaccinare 70% adulti entro l'estate

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL BOLLETTINO

Virus, 45 nuovi casi nella Tuscia e tre decessi

LA RICERCA

Arriva il test rivoluzionario: «I risultati sul telefonino in 10 minuti grazie a una chiavetta»

Nuova variante scoperta a New York: così indebolisce l'efficacia dei vaccini. E Biden prolunga l'emergenza nazionale Nei Paesi ricchi si muore di più? Nuovi studi spiegano perché
UMBRIA

Lotta al virus, la mappa delle vaccinazioni

Leader Ue 'aperti' a vaccini russi e cinesi Nuova variante scoperta a New York: così indebolisce l'efficacia dei vaccini. E Biden prolunga l'emergenza nazionale
COVID-19

Nuova variante scoperta a New York: «Così indebolisce l'efficacia dei vaccini» Foto

Von der Leyen, rischiosi vaccini comprati fuori dallo schema europeo La Regione Lazio ai medici di base: «Chi non fa i vaccini rischia il posto»
USA

Covid, donna muore in America: contagiata dal suo donatore di polmoni

Foto Frosinone, Tac intasate dall'emergenza Covid
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

Australia, un serpente viaggia sulla loro auto: la coppia è terrorizzata

Ghiaccio e neve alle cascate del Niagara: lo spettacolo è imperdibile

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Con il lockdown a casa rischio ossessione del cibo, ecco una dieta per salvarsi

Sos quartieri, Villaggio Matteotti: «Il parco dedicato a David Raggi lasciato nel degrado»

Giallo vaccinazioni: presidi esclusi? No, sbagliato l’elenco del ministero

Lotta al virus, la mappa delle vaccinazioni

Covid, contagio in frenata: possibile una zona arancione rafforzata

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Spagna, rimossa l'ultima statua del dittatore Franco

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

VIDEO PIu VISTO

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

  • 59

LE NEWS PIÚ LETTE

GF Vip sospesa la diretta, cosa è successo? Il motivo dello stop e le critiche dei fan del programma

Reddito di cittadinanza più breve: stop al rinnovo dopo 18 mesi (e si studia il bonus)

Nuovo Dpcm fino al 6 aprile, include Pasqua. Speranza: «Impossibile allentare i divieti»

Antonio Catricalà morto suicida: l'ex Garante Antitrust si è sparato nella sua abitazione a Roma

Lockdown e dpcm, diretta. Governo: «Chiusure dal lunedì, mai più dalla domenica. Evitiamo lockdown». Speranza: non allentare restrizioni

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie