MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Mercoledì 3 Marzo - agg. 07:05
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Covid, epidemia stabile e indice Rt a 0,71. Gli esperti: «In atto una fase discendente, ma non per i ricoveri»

Umbria
Venerdì 4 Dicembre 2020 di Fabio Nucci
Covid, epidemia stabile e indice Rt a 0,71. Gli esperti: «In atto una fase discendente, ma non per i ricoveri»

PERUGIA - La discesa degli attualmente positivi, il calo dell’indice Rt, la stabilizzazione dei ricoveri. Il punto Covid settimanale della Regione continua a fornire indicazioni incoraggianti sulla possibile evoluzione di fine anno dell’epidemia col direttore Claudio Dario che lascia trapelare un cauto ottimismo. Resta il nodo dei decessi, ieri altri 15, la cui entità è legata alla numerosità dei casi, cresciuti dieci volte rispetto alla prima fase.
Dall’indice Rt calcolato dal Nucleo epidemiologico della Regione la conferma dell’allentamento del contagio con la media dal primo ottobre a 1,11 mentre la stima sui 14 giorni è scesa a 0,74, con tempi di raddoppio a 30 giorni. Anche l’indice Rt comunicato dall’Iss è sceso a 0,71, sugli ultimi 14 giorni, simile alle valutazioni della Regione. «Un dato positivo – sostiene Dario - che ci fa essere ottimisti per la valutazione che ci sarà a fine settimana riguardo all'attribuzione dell'Umbria in merito alle fasce di protezione. Tali dati si stanno confermando per la seconda settimana, il lasso di tempo che la Cabina di regia ritiene adeguato per valutare la stabilizzazione. È giusto essere ottimisti».
Il rapporto tra positivi, ricoveri ordinari (5%) e terapie intensive (0,7%) resta invariato e prosegue la discesa “repentina” della curva degli attualmente positivi, ieri sotto settemila (come a fine ottobre) dopo aver toccato il picco il 22 novembre con 11.577 casi attivi. Ieri 286 nuovi casi e 592 guariti col rapporto ormai di 2-3 a 1. I nuovi contagi sono emersi a fronte di 3.508 tamponi con un tasso di positività dell’8,15% più alto della media mobile settimanale, risalita a 7,11. Quanto alla curva dei ricoveri, fino a un certo punto l’andamento è stato simile a quella dei casi attivi. «Dopo una crescita esponenziale – spiega Marco Cristofori del Nucleo epidemiologico – ha subito un appiattimento con alcune oscillazioni. La tendenza rimane a una stabilità che si è instaurata con un certo periodo di ritardo». Servirà ancora tempo, invece, per una discesa simile a quella degli attualmente positivi. «C’è una latenza tra queste due grandezze». Trend simile per la curva delle terapie intensive che dopo aver sfiorato gli 80 casi ha avviato una lieve decrescita e ieri il totale è sceso a 54. «Ci sono più oscillazioni perché i numeri sono più piccoli».
La presenza dei contagi si sta disperdendo tra i comuni della regione anche se restano 88 quelli con almeno un caso all’interno. Alle 12 del 3 dicembre quelli con oltre 10 casi ogni mille residenti erano 14: i primi cinque sono Cerreto, Gualdo Cattaneo, Cascia, Bastia e Bettona con un’incidenza che varia da 14,82 a 13,19. «C’è un’area ancora con tassi più alti della media regionale ma l’andamento della curva epidemica segue lo stesso andamento di quella regionale». Il riferimento è ad Assisi, Bastia, Bettona e Trevi che due giorni fa presentavano un’incidenza maggiore di 12,26 casi per mille abitanti.
Il gruppo di esperti della Regione ha elaborato, con il coordinamento di Carla Bietta, responsabile dell’unità di Epidemiologia della Usl Umbria 1, uno studio sulla mortalità mettendo a confronto le due fasi epidemiche. Sono stati messi a confronto il periodo 1/3-31/7 e quello 1/8-30/11 per i decessi, 1/8-16/11 per i casi positivi. «Si è passati da un tasso di mortalità del 5,6 a uno dell’1,9%», ha spiegato la dottoressa Bietta. La cui analisi ha preso in esame anche altri parametri dell’epidemia scoprendo che nella prima fase c’è stata una prevalenza di casi tra le donne, con un’età media di 53 anni e mezzo (più altra tra gli uomini) e che l’11% ha subito un ricovero. Il rischio di letalità sale al crescere dell’età e questo aspetto è rimasto costante nelle due fasi. Nella seconda, la mortalità Covid risulta attenuata anche nelle fasce più a rischio e il tasso passa dal 3,3% della fascia 65-74 anni (8,8% nella prima), all’11,4% (19,4%) di quella 75-84 mentre tra gli over 85 il tasso è del 18,7% (31,6%). Quanto alle caratteristiche dei casi, anche nella nuova ondata c’è stata una lieve prevalenza di contagi tra le donne. «Ma la popolazione è più giovane – spiega Carla Bietta – e l’età media è scesa a 44,4 anni, più alta tra le donne e il 2,9% ha subito un ricovero».

APPROFONDIMENTI
LE RESTRIZIONI

Dpcm Natale, ecco gli spostamenti. Fuorisede e seconde case: il 20...

ROMA

Covid, Speranza: «Rt a 0,91, decessi ultimo dato a...

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VACCINO

La proposta di Bassetti: «Vacciniamo tutti i giocatori di serie A, sono meno di 600»

Covid, Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze». Ecco lo studio che lo dimostra Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti
IL COMMENTO

Sanremo oltre il Covid Baceremo anche noi come fanno Fiorello e Amadeus

Sanremo 2021, Fiorello (cappa e rossetto) bacia Amadeus e prende in giro Achille Lauro Sanremo 2021, il vestito di Fiorello «preso dal camerino Achille Lauro»
di Concita Borrelli
CONTAGI

Allerta varianti negli ospedali: ricoveri e terapie intensive tornano a salire. Ecco perché

Foto Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti
di Flaminia Savelli
USA

L'annuncio di Biden: «Entro maggio vaccini per tutti gli americani»

Foto Commercio Cina-USA, da Biden impegno a combattere "pratiche scorrette"
IL CASO

Vaccino, i furbetti della prenotazione: doppio appuntamento per cederne uno ai parenti

Roma, vaccino in farmacia Vaccino, come cambia la campagna con Figliuolo
di Francesco Pacifico
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

Sanremo 2021, Fiorello diventa "Asterix" con le piume di Achille Lauro

Sanremo 2021, Amadeus "bacia" Matilda De Angelis... a distanza

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Scarpe décolleté: ecco i modelli del momento

Video

Sanremo 2021, la classifica dopo la prima serata

Cesare Cremonini in "playback" da casa sulle note di Diodato

VIDEO PIu VISTO

Grande Fratello Vip, Signorini e l'abbraccio con Tommaso Zorzi: cosa è successo dopo la puntata

  • 6

LE NEWS PIÚ LETTE

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

Roma, Sheena morta in un incidente con una volante della polizia. «Era sempre sorridente, voleva fare la modella»

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Grande Fratello Vip, la finale: trionfa Tommaso Zorzi, secondo Pierpaolo

Rossella Panarese, addio alla giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie