MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Umbria

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 05:28
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Coronavirus, centinaia di anziani senza la quattordicesima: ecco perché

Umbria
Domenica 12 Luglio 2020 di Selenio Canestrelli
  • 42
Coronavirus, centinaia di anziani senza la quattordicesima: ecco perché

Quattordicesima in ritardo per molti pensionati, e c’è chi dovrà attendere settimane prima di riceverla allo sportello o nel proprio conto. Sarebbero centinaia i titolari di rendite pensionistiche che non hanno ricevuto ancora il bonus estivo di luglio e questo, pare, a causa del rallentamento dei controlli incrociati che in molti casi, appunto, non sarebbero ancora andati a buon fine. Quindi tutto è rimandato ad agosto o, alla meno peggio, a settembre. «L’Inps è indietro a causa del lockdown per le certificazioni dei congiunti del pensionato avente diritto al bonus e altre pratiche – dice Mario Bravi, segretario generale dello Spi Cgil provinciale di Perugia – L’Istituto ci ha assicurato che nella prossima rata di pensione la situazione dovrebbe tornare alla normalità. Noi, comunque non molleremo la presa. Anche perché a molti questi soldi aggiuntivi servono e molto. Tante sono state le segnalazioni di quattordicesime non pagate ad esempio nelle zone di Bastia Umbra e nell’assisano, ma la situazione è a macchia di leopardo in tutta la regione».

APPROFONDIMENTI
LO STUDIO

Pensioni, mezzo milione di “pensionabili”: scuola e...

FISCO

Cartelle, pignoramenti e rottamazione: ecco come slittano date e...

ECONOMIA

Pensioni, Civ INPS: "Se crisi prosegue servirà intervento Governo"

COVID19

Virus, l'Inps corregge i dati: «Morti effettivi sono quasi...

Pensionati, odissea per un prestito

Pensioni dipendenti pubblici, la fotografia dell'Inps

Insomma, chi non è riuscito ad averla adesso con molta probabilità l’avrà sotto il solleone, con il sindacato che sollecita l’Inps a fare presto, soprattutto per le nuove posizioni per le quali non hanno ancora provveduto a stabilire il diritto o meno a ottenere la somma aggiuntiva alla pensione che va da un minimo di quasi 400 euro fino ad un massimo di 600 euro circa. Infatti, la quattordicesima ai pensionati non spetta a tutta la platea che in Umbria supera i 250mila iscritti all’Istituto di previdenza, ma, mediamente, a quasi 50mila pensionati. Una somma che va a tutti quei pensionati di almeno 64 anni che hanno un reddito complessivo fino a un massimo di 1,5 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti fino al 2016 e fino a 2 volte il trattamento minimo annuo del Fondo lavoratori dipendenti dal 2017 e a tutti quelli che sono in pensione da lavoro privato, pubblico e autonomo con un tetto di reddito ben preciso. Importante sapere che il pagamento, anche per quest’anno, viene effettuato d’ufficio per i pensionati di tutte le gestioni sulla base dei redditi degli anni precedenti.

Pensioni, Durigon: "Con Quota 100 sceso il tasso di disoccupazione giovanile"

«Per coloro che perfezionano i prescritti requisiti entro il 31 luglio dell'anno di riferimento – fa sapere l’Inps - la prestazione viene liquidata sulla rata pensionistica di luglio. Invece, per coloro che perfezionano il requisito anagrafico richiesto dal primo agosto in poi, la corresponsione è effettuata con una successiva elaborazione sulla rata di dicembre dell'anno di riferimento. La quattordicesima viene riconosciuta in via provvisoria in presenza delle condizioni prescritte dalla legge, e viene successivamente verificata sulla base dei redditi consuntivi non appena disponibili». Ed è proprio qui che potrebbero verificarsi problemi, in quanto la somma è concessa in via provvisoria perché calcolata in base alle denunce reddituali passate e se nelle ultime due denunce dei redditi qualcosa è cambiato il rischio potrebbe essere quello di dover restituire tutto o in parte il bonus. Intanto, l'Umbria mantiene ancora il record del numero dei pensionati: tre umbri su dieci sono pensionati. Una cifra da record, superiore alla media nazionale e superiore a regioni quali Lombardia, Calabria, Marche, Emilia Romagna e Piemonte. A far alzare il numero è il totale delle pensioni cosiddette assistenziali (anche di invalidità) pagate ai cittadini con scarso reddito o insufficiente, indipendentemente dal versamento dei contributi dopo il raggiungimento del 65esimo anno di età.

Ultimo aggiornamento: 12:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
EMERGENZA VIRUS

Covid: la vaccinazione rallenta, a singhozzo le fiale della Pfizer

IL FUTURO

Anguillara scommette unita sul turismo e la Pro Loco per salvare l'economia del lago

GUARDEA

Guardea, arrivano i fondi per le piccole e micro imprese. Il Comune stanzia 34.500 euro a fondo perduto

PALERMO

Covid, Sicilia prima in Italia per numero di nuovi contagi: +1.641 e +37 decessi

Zona rossa arancione e gialla, ecco cosa si può fare: negozi aperti o chiusi? Covid, arrivano i cani anti-virus all'aeroporto di Cuneo
UMBRIA

Covid: negli ospedali umbri 339 ricoverati. Crolla il tasso di positività

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

UMBRIA

Guardea, arrivano i fondi per le piccole e micro imprese. Il Comune stanzia 34.500 euro a fondo perduto

Cento volontari hanno aderito a Narni al corso di formazione della Gruppo Comunale di protezione civile “Baroni”

Narni. I lavori alla Flaminia continuano. Forse giovedì 21 gennaio apertura a senso unico

Morto Emanuele Macaluso, il cordoglio della "sua" Orvieto

Covid: negli ospedali umbri 339 ricoverati. Crolla il tasso di positività

GUIDA ALLO SHOPPING

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Flauto: il più appropriato strumento musicale per dolci melodie

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 99

LE NEWS PIÚ LETTE

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie