MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Contagi in Umbria, terapie intensive mai così piene: 56% di occupazione. E arriva il nuovo reparto “da campo”

Il nuovo ospedale da campo a Perugia
Articolo riservato agli abbonati
8 Febbraio 2021 di Egle Priolo (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Covid, da oggi la maxi zona rossa. Trasporti, scuole e viabilità: ecco...

PERUGIA - Cinquantasei per cento. Anzi. Per essere precisi 56,15 per cento. È il tasso di occupazione dei posti letto nei reparti di terapia intensiva in Umbria, aggiornato dopo gli ultimi dati forniti dalla Regione: mai così alto dall'inizio della pandemia. Un tasso arrivato a seguito dell'ultimo picco dei nuovi pazienti ricoverati in un giorno: 26 solo nelle passate ventiquattrore, che fanno salire il totale a 484. Tra loro, appunto, anche i 73 pazienti finiti in terapia intensiva (tre più di sabato) che a fronte dei 130 posti disponibili in tutti gli ospedali umbri fanno schizzare il tasso di occupazione a oltre il 56 per cento. Quando la soglia critica è considerata il 30 e con una media nazionale, secondo gli ultimi dati del Ministero, che si attesta a circa il 26 per cento.

Numeri, confermati anche da Agenas (l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) oltre che dalla matematica, che fanno spavento e che spiegano anche i timori e soprattutto le restrizioni, con una zona rossa rinforzata da oggi per 65 comuni umbri, imposte da oggi e fino al 21 febbraio.
In base ai dati forniti dalla dashboard della Regione e aggiornati a ieri mattina, l'ospedale di Perugia supera quello di Terni per i posti letto occupati, con 131 pazienti ricoverati di cui 22 in terapia intensiva (111 e 21 al Santa Maria).
In crescita anche i nuovi positivi - accertati nell'ultimo giorno 382 nuovi casi (+8,8%), con 6.784 attualmente positivi, 202 in più di sabato – e le vittime del coronavirus, arrivate in totale a 834 con gli ultimi tre decessi registrati. I guariti sono stati 177 (+0.58%), mentre sempre nelle passate 24 ore sono stati analizzati 3.611 tamponi e 4.010 test antigenici: il tasso di positività totale è del 5 per cento, 10,57 per cento sui soli antigenici (sabato era 8,2%).
E se, in base anche all'ultimo report della cabina di regia che pone l'Rt puntuale dell'Umbria sopra l'1 insieme alla provincia di Bolzano, si capiscono le ultime decisioni di Regione e Comuni. «Quelle adottate sono misure drastiche ma dovute per tutelare la salute dei cittadini. Troppe vittime e troppi ricoveri. Dobbiamo fermare insieme il Covid», sottolinea il presidente facente funzioni di Anci Umbria Michele Toniaccini. «È giunto il momento di rispettare le regole in maniera ferrea, per non superare il punto di non ritorno», ha detto all'Ansa. «Abbiamo chiesto chiarimenti - ha annunciato Toniaccini - su alcune questioni come quella delle scuole. In particolare sulla possibilità per gli studenti di spostarsi da un'area rossa a quella arancione per frequentare le lezioni se queste sono previste in presenza». Altra questione è quella dei tamponi per la popolazione. «Lo screening di massa della popolazione è un obiettivo dell'Anci», ha chiuso il presidente.

IL NUOVO REPARTO “DA CAMPO”
Intanto ieri è stato consegnato ufficialmente alla gestione del Santa Maria della Misericordia, di cui diverrà un reparto, dopo il collaudo da parte dei tecnici preposti, l’ospedale da campo della Regione Umbria, al momento installato nei pressi della struttura ospedaliera. «Una struttura, di cui si è dotata la Regione Umbria che è e sarà estremamente utile nelle emergenze, Covid e non», ha affermato la presidente Donatella Tesei che ha espresso soddisfazione per la realizzazione del progetto nato dall’idea della stessa Regione e finanziato dalla Banca d’Italia. «La struttura – ha detto il direttore generale dell’Azienda ospedaliera, Marcello Giannico - permette di ampliare l’offerta di posti letto anche in terapia intensiva dedicati al Covid, divenendo di fatto un nuovo reparto dell’ospedale Santa Maria della Misericordia». La struttura è composta da 10 posti di terapia a bassa intensità, 16 di terapia subintensiva e 12 di terapia intensiva, dotato di macchinari di ultima generazione e collegato con i gas medicali dell'ospedale. L’ospedale da campo è dotato sia di riscaldamento che aria condizionata, nonché di gruppi di generazione in grado di farlo funzionare anche in caso di mancanza di energia elettrica.

Ultimo aggiornamento: 11:50 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Terni, telefonata shock a Radio Galileo: «Donna scomparsa con due bimbi...

Covid, gli anticorpi monoclonali funzionano: la prima paziente umbra non ha...

Narni, arriva la nuova segnaletica turistica

Virus e lavoro, la crisi colpisce più l'occupazione degli uomini

Rischia di morire per la lite con la vicina: infarto per un parcheggio

Lutto al liceo Angeloni, collaboratrice scolastica muore per Covid Si era ammalata...

L’elisoccorso finirà a Perugia o Foligno A Terni la protesta di...

Covid, due morti e meno di 4mila attualmente positivi

Baschi, muore donna di Collelungo nel reparto Covid dell'ospedale di Perugia

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

Piano riaperture, dai ristoranti e bar (pranzo sì, aperitivo no) ai cinema (con il tampone) agli stadi (al 30% della capienza): tutte le ipotesi

Riaperture e ristoranti, Draghi: regole meno rigide. Da maggio cena fuori casa

SCELTE PER TE

Mal di testa da giorni, va al Pronto Soccorso: «Niente tac o radiografia ma mi hanno fatto il tampone...»

L'Italia da oggi è quasi tutta arancione: cosa si può fare e cosa può cambiare dal 20 aprile

Principe Filippo, quando scriveva a Diana: «Non riesco a concepire un uomo sano di mente capace di tradirti»

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

AstraZeneca, Rita dalla Chiesa parla dei vaccini a Domenica in e scoppia la polemica sui social: ecco cosa ha detto

Lazio, Veneto, Marche e Molise, numeri da zona gialla. Speranza: «Riaperture graduali»

Prenotazione vaccini Lazio, 60-61enni da questa notte: lista dei centri e i moduli

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Pfizer, anziana muore tre ore dopo il vaccino. Era guarita dal Covid, esposto in Procura: «Perché l'inoculazione?»

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Covid Italia, bollettino oggi 11 aprile 2021: 15.746 casi e 331 morti, tasso di positività al 6,2%

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie