MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Umbria
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La caserma dei carabinieri di via Radice
finisce nel mirino della Corte dei Conti

Articolo riservato agli abbonati
2 Marzo 2021 di Nicoletta Gigli (Lettura 2 minuti)

TERNI L’espropriazione delle aree private su cui è sorta la caserma dei carabinieri di via Radice sarebbe stata caratterizzata da “plurime, macroscopiche illegittimità e ingiustificabili ritardi nell’azione amministrativa”. La vicenda, datata nel tempo, è finita nel mirino della procura regionale della corte della conti dell’Umbria, che ha fatto partire un procedimento per il danno erariale indiretto causato dalle somme corrisposte dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti in favore dei privati espropriati a titolo di risarcimento, interessi e rivalutazione. “Il dicastero, nel disporre per ben tre volte la proroga di efficacia dei termini per il compimento delle operazioni ablatorie, ha sempre omesso qualsivoglia contraddittorio con i privati espropriati” si legge nella relazione cui il procuratore regionale, Rosa Francaviglia, ha inaugurato l’anno giudiziario. L’annosa vicenda approdò prima di fronte al tribunale amministrativo regionale e poi al consiglio di Stato, che annullarono sia i decreti ministeriali di proroga che il decreto prefettizio di esproprio. “Dal 2001 la procedura espropriativa è degenerata in ipotesi di occupazione appropriativa, suscettibile di pieno ristoro per danni patrimoniali e non patrimoniali. Non solo: nel tentativo di sanare frettolosamente la situazione che si era venuta a creare a seguito dell’annullamento dei provvedimenti amministrativi - sottolinea la magistratura contabile - con atto del 2004 l’amministrazione ha decretato l’acquisizione al patrimonio statale delle particelle occupate dalla caserma ormai ultimata”. Anche questo provvedimento è stato ritenuto nullo dal giudice amministrativo. Nel 2011 il consiglio di Stato ha ordinato di disporre la restituzione dei terreni ai proprietari, ipotesi ormai impraticabile, oppure di procedere con l’acquisizione sanante, come è poi avvenuto. “Dal 2011 - sottolinea il procuratore regionale - l’ottemperanza è intervenuta ad agosto 2015, con quattro anni di ingiustificabile ritardo, foriero di ulteriore danno pubblico”. Solo nel 2015 il provveditorato alle opere pubbliche di Firenze ha finalmente pronunciato l’acquisizione delle aree stesse in favore del demanio dello Stato, versando il saldo delle spettanze a chi all’epoca subì l’espropriazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Virus, Assisi senza auto e centrale a idrogeno a Bastardo con i soldi del Recovery

Trasformato in spacciatore per colpa del Covid

Formare i giovani all'uso di internet: Il web tour del Moige fa tappa a Narni

Perugia, Guardia di Finanza confisca il patrimonio di pluripregiudicato della...

A Guardea il Comune organizza una maxi campagna screening

Nuova sfida per la crescita di via Birago, al numero 22 spazio sociale con libreria

Spoleto, trasferiti nell'ex Punto Nascita gli anziani delle Rsa

Vaccini, la sfida dell'Umbria il 25 aprile: somministrazioni a tutti gli over 80...

Ristoranti, corsa ai dehors e alle luci che riscaldano

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie