La Fondazione Carit ha inoltre finanziato il progetto, proposto dal Comune, per la valorizzazione del Palazzo che comprende tre eventi: L'anteprima di settembre della Festa del Rinascimento con lo spettacolo del videomapping sulla facciata del Palazzo e altri piccoli eventi, quindi Il convegno dantesco del 2 e 3 ottobre, promosso dall'associazione La Carta, per i 700 anni dalla morte del sommo poeta e la Fiera Lincea con gli spettacoli delle arti e mercati dei prodotti locali. Prossimo appuntamento, oltre al cinema all’aperto, ai Giardini Cesi, sarà un’altra serata astronomica dove si potranno osservare con i telescopi le galassie e poi sul prato le stelle cadenti.
Presto sarà possibile anche visitare il nuovo Centro Esperienziale dedicato ai Lincei e a Federico Cesi, in modalità immersiva e tridimensionale. «Un'altro buon motivo per venire ad Acquasparta che in questi giorni vede una presenza di turisti italiani e stranieri molto numerosa e incuriosita da un borgo poco conosciuto finora e che sta diventando una tappa molto interessante per chi visita il territorio», concludono Montani e Morichetti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout