PERUGIA - All'ambiente ci pensano i più piccoli: a Perugia un flashmob con slogan, immagini e cartelloni, per far sentire la propria giovane ma importante voce, portare messaggi positivi per l’ambiente e dare il buon esempio alla comunità.
È quello in programma per oggi, venerdì 24 marzo, in piazza IV Novembre a partire dalle 10.30 e che vedrà protagonisti oltre cento studenti delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria Fabretti. Perché, come sostiene la giovane attivista svedese Greta Thunberg: «Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza». L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Green Influencer” lanciato da Gesenu per l’anno 2022/2023 e al quale la scuola Fabretti ha aderito. Il concorso dà ai ragazzi la possibilità di esprimersi liberamente attraverso la realizzazione di video, slogan, cartelloni, foto divertenti o elaborati di riciclo creativo, con consigli utili per promuovere e diffondere le buone pratiche di riciclo e raccolta differenziata. «ĽIstituto Comprensivo Perugia 3 si occupa da sempre dell’ambiente lavorando sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’agenda 2030 - ricorda la stessa scuola -.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout