Nuovo documentario su Raffaella Carrà a breve prodotto da Fremantle: La company radiotelevisiva si è infatti assicurata i diritti esclusivi internazionali per la realizzazione del film-documentario. La pellicola ripercorrerà la straordinaria vita della cantante, attrice e presentatrice italiana diventata una vera e propria icona della cultura pop in tutto il mondo.
La vita di Raffaella Carrà
La carriera di Raffaella ha attraversato sette decenni di straordinari successi, durante i quali ha sfidato la morale conservatrice e si è sempre presentata come una donna libera, consapevole e indipendente.
Google trends, Green pass, Carrà e Classroom: ecco le parole più cercate nel 2021
La popolarità internazionale
In quegli anni la sua popolarità cresce in Spagna, in Europa e in America Latina grazie anche all’enorme successo dell’album "Forte Forte Forte", pubblicato in 36 paesi nel mondo. Raffaella ha sempre sfidato lo status quo, diventando un simbolo di innovazione e di rottura, dall'ombelico scoperto nella sigla di Canzonissima nella stagione 69/70 fino allo “scabroso” ballo del Tuca Tuca nel 1971 sempre sul palco di Canzonissima.
Scelte artistiche considerate straordinariamente provocatorie nel contesto culturale e politico dell'epoca, che generarono polemiche e dibattito, ma che consacrarono di fatto la Carrà come protagonista indiscussa del percorso di determinazione dei diritti delle donne, in Italia e in Spagna.
Raffaella Carrà, il murale di TvBoy: «Quello sfregio che non potevo lasciare»
Carrà icona LGBTQ+
Negli anni è divenuta una forte sostenitrice e punto di riferimento per la comunità LGBTQ+, tanto da essere premiata al World Pride di Madrid nel 2017. Il documentario di Fremantle racconterà questa storia straordinaria, e di come Raffaella sia diventata una delle donne italiane che più ha segnato la cultura popolare italiana e spagnola.
Il nuovo progetto
Questo nuovo progetto internazionale di Fremantle è stato fortemente voluto da Andrea Scrosati (Group COO, CEO Continental Europe) e nasce da un'idea di Alessandro De Rita (Head of Italian Documentaries). Il documentario su Raffaella Carrà sottolinea ancora una volta l'impegno di Fremantle nella produzione e distribuzione di documentari internazionali di alta qualità capaci di raccontare storie significative e culturalmente rilevanti.
Le opere precedenti di Fremantle
Tra i molti documentari targati Fremantle, ricordiamo la serie documentaristica "Planet Sex" sulla sessualità umana, condotta e ideata da Cara Delevingne; il documentario cinematografico "Artic Drift" sulla spedizione scientifica internazionale che ha studiato per oltre sei mesi lo scioglimento dei ghiacci dell'Artico. E ancora, la docuserie “Sky Original” Kingdom of Dreams, reportage sul mondo della moda dai primi anni '90 agli anni 2010.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout