MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Televisione

Giovedì 21 Gennaio - agg. 23:08
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il Paradiso delle Signore, set abusivo a Roma per la fiction Rai. Il Tar: deve essere demolito

Televisione
Lunedì 11 Gennaio 2021 di Michela Allegri
  • 635
Il Paradiso delle Signore, set abusivo a Roma per la fiction Rai. Il Tar: deve essere demolito

È una delle fiction di punta della Rai, seguitissima e arrivata quinta stagione. Ma ora una sentenza del Tribunale amministrativo del Lazio rischia di scalfire il successo della soap che dal 2015, ogni pomeriggio, fa compagnia agli italiani sintonizzati su Rai 1. C'è un incidente di percorso: Il Paradiso delle signore, la fiction ispirata al romanzo di Émile Zola, viene registrata in un set abusivo, all'interno del Parco di Veio, in un'area che è riserva naturale. Il Comune di Roma e l'Ente Parco da due anni hanno disposto la demolizione della struttura e adesso i giudici hanno dato loro ragione, respingendo il ricorso presentato dalla Videa Studios spa, la società proprietaria degli studi cinematografici.

APPROFONDIMENTI
NEWS

Can Yaman a Roma, folla di fan per il sexy attore. Il capo della...

ROMA

Can Yaman e Claudia Gerini escono dal set del regista Ozpetek (foto...

Can Yaman a Roma, folla di fan per il sexy attore. Il capo della polizia: «Intollerabile». Arriva la multa per il divo


GLI STUDI


Gli studi Videa sono famosissimi: registi del calibro di Federico Fellini, Pietro Germi e Mario Monicelli hanno girato nei centri Vides capolavori come Amarcord, Divorzio all'italiana e I soliti Ignoti. Gli stabilimenti sono immersi nel parco della riserva naturale e comprendono 60 ettari di bosco. Le costruzioni realizzate nel corso degli anni sono state progressivamente sanate e condonate. Ma da un sopralluogo effettuato dall'Ente Parco e dal Campidoglio è emerso che, invece, il set della fiction Rai sarebbe abusivo, perché situato all'interno del perimetro protetto e privo delle autorizzazioni necessarie. «Non ne sapevamo nulla - ha dichiarato Giannandrea Pecorelli, produttore della serie con la sua Aurora Tv - ci è stato detto che i permessi per costruire il set erano in regola». In effetti, la casa di produzione e la Rai non sono menzionate nella sentenza, che riguarda unicamente gli studi cinematografici.
Nella sentenza, depositata pochi giorni fa, vengono ripercorse le tappe della vicenda. Il primo ordine di demolizione è del 9 aprile 2019 e viene emesso dall'Ente regionale Parco Naturale di Veio. Il secondo è del 25 giugno 2019 ed è firmato da Roma Capitale. Tutto nasce da un sopralluogo del gennaio 2019 con il quale - si legge negli atti - l'Ente Parco accerta la presenza di opere abusive, realizzate «senza titoli autorizzativi, senza nulla-osta» in una zona protetta, sulla quale vige il divieto di realizzazione «di strutture non amovibili e non temporanee».

 

 

La Videa, però, sostiene che c'è stato un errore di valutazione: i manufatti sono regolari, visto che si tratta di «opere di natura precaria e temporanea, utilizzate per le riprese della soap Il Paradiso delle Signore, con set successivamente smontabile». Il ricorso al Tar consente di bloccare la procedura: all'inizio del 2020 il Consiglio di Stato - ribaltando una decisione del Tribunale amministrativo - stabilisce in sede cautelare che, prima di effettuare la demolizione, sarà necessario attendere una sentenza definitiva, visto che «gli impianti sono impegnati nella produzione di un programma televisivo di rilevanza nazionale, con il concreto rischio di chiusura del centro di produzione, anche a danno del personale». In febbraio, un nuovo passaggio: il Campidoglio rigetta l'istanza di sanatoria fatta dagli Studios con questa motivazione: si tratta «di opere abusive, prive del nulla-osta, mancanti del parere sul vincolo idrogeologico, in area soggetta a vincolo paesaggistico, con alcuni locali privi dei requisiti di idoneità igienico-sanitaria». Anche questa decisione viene impugnata dalla Videa.


LA DECISIONE


Il Tar dà ragione all'Ente e al Comune di Roma. I giudici sottolineano che le opere contestate (tensostrutture, camerini, container, magazzini, servizi, una piscina fuori terra, gazebo) «rappresentano un intervento, all'interno del Parco di Veio, di notevolissime dimensioni, da considerarsi unitario, composto da opere tutte funzionalmente volte alla produzione di una serie televisiva in onda da anni e ormai giunta alla quinta stagione». Il risultato è un'alterazione profonda e, soprattutto, «permanente» della riserva naturale. Per i magistrati, prima di procedere alla realizzazione del set era necessario ottenere il nulla-osta dall'Ente. Ora Videa, assistita dal professor Federico Tedeschini, sta già preparando il ricorso al Consiglio di Stato. «Non si tratta di manufatti stabili, ma smontabili - spiega Tedeschini - Il set esisteva già e Videa si è limitata ad acquistarlo. Si trova oltretutto in una parte del Parco degradata, dove altri manufatti sono stati condonati. L'Ente dovrebbe provvedere ad una riperimetrizzazione del Parco. Faremo valere queste ragioni di fronte al Consiglio di Stato, che ha già sposato la nostra tesi nella fase cautelare».

Ultimo aggiornamento: 16:23 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
ROMA

Massimo Cannoletta: «Ho due case piene di libri. La divulgazione? Grazie ai miei nipoti»

Massimo Cannoletta, il suo nuovo lavoro dopo L'Eredità: ecco cosa fa oggi dopo il successo in tv Massimo Cannoletta: «La gente per strada non mi riconosce perché... indosso la mascherina»
L'INIZIATIVA

Sanremo, il musicista Gabriele Ciampi: «Portiamo il Festival nei teatri»

Sanremo, Rai conferma date e lavora a pubblico in presenza Elettra Lamborghini a Sanremo
TELEVISIONE

Sanremo, Rai conferma date e lavora a pubblico in presenza

Sanremo 2021, porte chiuse o slittamento ad aprile: vertice Rai d'emergenza sulle misure anti-Covid Arisa: «Vado a Sanremo finalmente libera, ora mi accetto così come sono»
ROMA

Nicoletta Orsomando compie 92 anni, le Signorine buonasera le fanno festa

Matilde Brandi in lacrime a Verissimo: «L'anello che aspettavo non è arrivato, con Marco è finita» La festa vip per i 70 anni di Roberto D'Agostino (foto Luciano Di Bacco)
RIETI

Dal Guidobaldi Roberta Bruni si racconta a “Quelli che il calcio”: «L'asta richiede qualcosa in più, bel clima nel gruppo»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

Toscana zona gialla, a Firenze riaprono gli Uffizi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

TELEVISIONE

Sanremo 2021, Al Bano: «Inutile farlo con protocolli sanitari, meglio rimandarlo a maggio o giugno»

Stasera in tv, La Pupa e il secchione (Italia 1): chi sono i concorrenti

Papa Francesco dialoga con don Marco Pozza sul Nove: «Siamo caduti nella cultura dell’aggettivo, ma Dio ama la persona»

Stasera in tv, Made in Italy con Raoul Bova e Marco Bocci su Canale 5: cinque cose che non sapevate sulla fiction

Roberto Mancini da Diaco: «La Madonna di Medjugorie mi è apparsa in sogno»

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 124

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie