Tutto pronto alla Liverpool Arena per la finale di Eurovision 2023. A rappresentare l'Italia ci sarà Marco Mengoni, con una versione riarrangiata di "Due Vite", il brano con cui ha vinto il festival di Sanremo. Il cantante di Ronciglione sarà l'undicesimo ad esibirsi. «Siamo qui per dire stop a questa pazza guerra» in Ucraina, ha detto Mengoni. Kiev avrebbe dovuto ospitare la manifestazione, grazie alla vittoria della Kalush Orchestra lo scorso anno a Torino, ma la situazione del Paese non lo ha consentito.
Tra gli italiani sul palco, Mengoni, vincitore del festival di Sanremo, la savonese Alessandra Mele, in gara per la Norvegia, e Mahmood, invitato come ospite e alla sua terza presenza a Eurovision. A meno di sorprese, la battaglia per la vittoria finale sembra una questione tutta scandinava, con la svedese Loreen super favorita.
Eurovision, la scaletta della finale
- Austria: Teya & Salena - Who The Hell Is Edgar?
- Portogallo: Mimicat - Ai Coração
- Svizzera: Remo Forrer - Watergun
- Polonia: Blanka - Solo
- Serbia: Luke Black - Samo Mi Se Spava
- Francia: La Zarra - Évidemment
- Cipro: Andrew Lambrou - Break A Broken Heart
- Spagna: Blanca Paloma - Eaea
- Svezia: Loreen - Tattoo
- Albania: Albina & Familja Kelmendi - Duje
- Italia: Marco Mengoni - Due Vite
- Estonia: Alika - Bridges
- Finlandia: Käärijä - Cha Cha Cha
- Repubblica Ceca: Vesna - My Sister's Crown
- Australia: Voyager - Promise
- Belgio: Gustaph - Because Of You
- Armenia: Brunette - Future Lover
- Moldavia: Pasha Parfeni - Soarele şi Luna
- Ucraina: TVORCHI - Heart of Steel
- Norvegia: Alessandra - Queen of Kings
- Germania: Lord of the Lost - Blood & Glitter
- Lituania: Monika Linkytė - Stay
- Israele: Noa Kirel - Unicorn
- Slovenia: Joker Out - Carpe Diem
- Croazia: Let 3 - Mama ŠČ!
- Regno Unito: Mae Muller - I Wrote A Song
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout