Andrea Delogu, è stata ospite oggi, 19 febbraio a “Domenica In”. La conduttrice, attrice e speaker si è raccontata senza veli nel salotto di Mara Venier. Dalla sua infanzia nella comunità di San Patrignano ai suoi successi, nulla escluso.
Andrea Delogu e l'infanzia in comunità: il racconto a Domenica In
La conduttrice è nata e cresciuta, fino all'età di 10 anni nella comunità per tossicodipendenti di San Patrignano. È lì che i suoi genitori, Walter Delogu e Titti Peverelli, si sono fatti ricoverare per ricevere cure e assistenza contro la loro dipendenza dalle droghe. «Sono rimasta a San Patrignano fino a dieci anni e ho avuto uno choc quando sono uscita di lì – ha raccontato tra le lacrime Andrea la Rossa a "Zia Mara" –.
Il ricordo
Andrea Delogu non ha mai tenuto nascosto nulla di se, e ricorda quei suoi anni da bambina come un'esperienza straordinaria: «Io ho avuto una fortuna incredibile. Ho avuto un’infanzia meravigliosa, perché ho avuto l’opportunità di crescere con persone che hanno sbagliato per me, vale a dire mamma e papà. Ho avuto la possibilità di non sbagliare perché loro mi avevano già raccontato cosa c’era dopo. I miei genitori sono i miei eroi».
Andrea Delogu e il divorzio con Francesco Montanari
«Ho un divorzio alle spalle (con Francesco Montanari, ndr) che non mi aspettavo, ma era giusto così. È arrivato a ciel sereno, mi ha spezzata. È stato tutto difficilissimo. Ho provato a rialzarmi e conoscere altri esseri umani in giro per il mondo, ma l'unico che mi ha capita è stato il ragazzo con sui sto adesso. Sono molto innamorata», ha detto a Domenica In.
Lei e Luigi Bruno, modello di 24 anni, sono legati da quasi due anni: «Ha 16 anni in meno di me e ogni volta che dico questa cosa o che pubblico una foto di me e lui, cosa rarissima, ricevo tantissime critiche. Se è la donna a essere più grande sembra sia un peccato divino, se invece è l'uomo va benissimo».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout