MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Tecnologia

Lunedì 18 Gennaio - agg. 09:18
  • MoltoFuturo
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Smart city, le province più all'avanguardia delle capitali

Tecnologia > MoltoFuturo
Mercoledì 16 Dicembre 2020 di Francesco Malfetano

Circa 9,5 milioni di persone. È la cifra che si ottiene sommando il numero di abitanti delle prime nove città più smart al mondo secondo la classifica elaborata dalla Imd Business School di Losanna, in Svizzera, in base allo Smart City Index 2020 (un indice che tiene conto di fattori economici, sociali e tecnologici). Ma 9,5 milioni di persone è anche il numero di newyorchesi che vivono nella Grande Mela, vale a dire nel centro urbano posto alla posizione numero 10 della classifica (dietro a Singapore, Helsinki, Zurigo, Auckland, Oslo, Copenhagen, Ginevra, Taipei e Amsterdam) e unica megalopoli nella “top ten” delle Smart City.

APPROFONDIMENTI
L'INTERVISTA

La sindaca Anne Hidalgo: «Parigi smart city, la mia sfida»

Francesca Bria: «Con la fibra ultraveloce l'Italia più unita e green»

Gianni Dominici: «Svolta digitale, l'accelerazione conseguenza della pandemia»

LA MAPPA

 In pratica, oggi, salvo alcune legittime eccezioni, la trasformazione in città “intelligenti” sembra essere guidata dalle realtà più piccole. Una evidenza particolarmente vera in Europa. Nel Vecchio Continente infatti, spesso le Capitali sono finite dietro a centri di dimensioni minori, talvolta addirittura considerati periferici nell’immaginario collettivo. È il caso di Bilbao (24) che sta davanti di ventuno posizioni a Madrid (45) o anche di Amburgo (22) che anticipa Berlino di 16 posizioni (38) o soprattutto di Bologna (70) che precede non solo Milano (74) ma anche Roma (101). Classifica alla mano quindi, le città con meno abitanti (e con meno istituzioni dello Stato centrale al proprio interno), stanno vivendo una transizione verso il proprio assetto futuro decisamente più agevole. Hanno cioè meno difficoltà nell’adattarsi ai paradigmi delle smart city e a vivere una transizione che non è solo tecnologica (nel senso di sensori distribuiti sull’intero territorio) ma abbraccia ogni singolo aspetto della quotidianità degli abitanti. Dalla raccolta differenziata ad una corretta gestione di traffico e di energia, da un trasporto pubblico il più funzionale possibile ad un’adeguata ripartizione tra verde cittadino e palazzi, da una maggiore vicinanza della pubblica amministrazione agli abitanti fino ad una più semplice riqualificazione del patrimonio immobiliare. In altri termini, è un po’ la rivincita della provincia dell’impero sulle osannate megalopoli. Un avvantaggiarsi che è ovviamente sintomo di una maggiore agilità, ma è che è soprattutto un’opportunità da non sprecare.

 

 

LO SCENARIO

Stando ai rapporti dell’Onu e della Banca Mondiale, non solo il numero di persone che vivono in città si moltiplicherà (nel 2018 era il 55% della popolazione mondiale mentre nel 2050 sarà circa il 70%) e aumenteranno i centri urbani con più di 10 milioni di abitanti (nel 1975 erano 3, nel 1990 invece 10, nel 2018 sono stati 33 e nel 2030 saranno 43), quanto soprattutto le città più grandi diventeranno veri e propri potentati economici capaci di generare l’80% del Pil globale pur occupando meno del 2% del territorio mondiale. Città-stato a cui sarà difficile sopravvivere in termini di attrattività per risorse e investitori, oltre che, quindi, di peso specifico a livello amministrativo. Rischiano cioè di aprirsi voragini ancora più marcate delle attuali a distanza di poche centinaia di chilometri. Un processo non irreversibile che le realtà medio-piccole possono combattere, ma solo muovendosi per tempo. Cioè ora. 

Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre, 11:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
SMART CITY

Mobilità sostenibile, progetto pilota a Terni. Paolo Matteucci, Nissan Italia: «Test drive gratuiti per far conoscere le auto elettriche»

Terni all'avanguardia per la mobilità elettrica: accordo tra Comune e Acea per un progetto di città smart Terni smart city: accordo con Acea per l'installazione di 94 punti di ricarica elettrica per le auto Fotogallery Angelo Papa
SOSTENIBILITA'

Terni smart city: accordo con Acea per l'installazione di 94 punti di ricarica elettrica per le auto
Fotogallery Angelo Papa

FROSINONE

Frosinone, nella classifica dei capoluoghi digitali la città frusinate si piazza a metà classifica

L'INTERVISTA

La sindaca Anne Hidalgo: «Parigi smart city, la mia sfida» Smart city, le province più all'avanguardia delle capitali

di Francesca Pierantozzi
SMART CITY

Gianni Dominici: «Svolta digitale, l'accelerazione conseguenza della pandemia» Francesca Bria: «Con la fibra ultraveloce l'Italia più unita e green»

di Francesco Malfetano
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

TECNOLOGIA

Virgin Orbit lancia con un jumbo jet un razzo porta satelliti: un altro successo in orbita per Richard Branson

di Paolo Ricci Bitti

WhatsApp privacy, regole rinviate di 3 mesi: nessun account sospeso o eliminato, c'è tempo fino al 15 maggio

Samsung presenta i nuovi smartphone Galaxy S21: top di gamma al top delle prestazioni

di Riccardo De Palo

Astronauti cercansi: l'Agenzia spaziale europea lancia il nuovo concorso per affiancare Cristoforetti e Parmitano. Come partecipare

di Paolo Ricci Bitti

Mitiga, l'app che consentirà di partecipare agli eventi pubblici in sicurezza

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 59

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie