MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Tecnologia > MoltoFuturo
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ROMA

A Cortina d'Ampezzo la strada che parla: la sperimentazione Anas su 80 km dell'Alemagna. Poi test a Roma

La Control Room cuore del progetto della Smart Road
Articolo riservato agli abbonati
17 Febbraio 2021 di Alberto Francesconi (Lettura 4 minuti)
APPROFONDIMENTI

Treni a levitazione magnetica, Cina e Giappone si sfidano sui Magvel

Il treno volante decolla da Bari, un gruppo pugliese collabora alla creazione di...

In prospettiva serviranno ad assicurare la guida autonoma dei veicoli. Ora sono già in grado di dialogare con i mezzi in transito fornendo informazioni sulla presenza di ostacoli lungo la strada, incidenti, veicoli lenti in transito o immissioni improvvise. Con un canale di comunicazione bidirezionale nel quale i veicoli in panne, a loro volta, possono comunicare fermate improvvise o incidenti, o chiede informazioni dettagliate sulla viabilità. La strada del futuro si sperimenta in questi giorni lungo la statale 51 di Alemagna che porta a Cortina d’Ampezzo, dove sono in corso i Campionati Mondiali di sci alpino. Qui, in un tratto lungo 80 chilometri in provincia di Belluno fra Longarone, in faccia alla diga del Vajont, la “perla” delle Dolomiti e il passo Cimabanche al confine con l’Alto Adige, Anas ha realizzato il primo progetto europeo di Smart Road, con un investimento di 27 milioni di euro. Cuore del progetto sono 336 Smart Pole, pali polifunzionali installati da Rti site e Valtellina Spa lungo il tracciato al cui interno è celata una complessa infrastruttura tecnologica. Sono le pietre miliari del terzo millennio, dotate di sensori, telecamere e sistemi di comunicazione wi-fi collegati a una Control Room situata, per l’occasione, nella casa cantoniera Bigontina di Cortina. Quest’ultima funge da centrale operativa della circolazione, che grazie ai pali polifunzionali è in grado di dialogare – grazie a un sistema messo a punto dalla torinese Tecnositaf – con i singoli veicoli in transito dotati di “on board Unit”, computer in grado di elaborare le informazioni in arrivo ma anche di trasmetterne altre alla centrale con la tecnologia CV2X (Cellular Vehicle to Everything) sviluppata dalle aziende Almaviva e Qualcomm.

Leggi anche:

Dal Gif designer al moderatore di Clubhouse, i nuovi professionisti del digital

Mobilità, il robotaxi di Amazon viaggia senza pilota. Super competizione con Musk

GLI SVILUPPI

Le case automobilistiche hanno già cominciato a produrre in serie questi sistemi sui modelli di nuova generazione. Ma Anas, in attesa che le unità di bordo siano disponibili su larga scala, sta lavorando anche al rilascio di una app in grado di ricevere sul proprio smartphone le informazioni in arrivo dalla Control Room attraverso i pali polifunzionali. Questo progetto, destinato a sviluppare le potenzialità della guida assistita, sarà supportato dallo standard 5G quando questo sarà diffuso su tutto il territorio nazionale. «La rete stradale del futuro – in base alla mission di Anas – grazie all’applicazione dei processi di trasformazione digitale, consentirà di ottenere una riduzione dell’incidentalità, un maggior comfort di viaggio, migliori condizioni di traffico oltre che una gestione più efficiente degli eventi straordinari più critici». In sostanza sul display della propria autovettura sarà possibile (grazie al contributo delle aziende Waterview e Filippetti) essere avvisati della presenza di code, cantieri stradali, incidenti, veicoli lenti in marcia e dell’evoluzione delle condizioni meteo. Quando il progetto, ora a livello sperimentale, diventerà operativo, spiega Claudio Andrea Gemme, presidente di Anas e commissario di Governo per l’attuazione del piano straordinario di potenziamento della viabilità in occasione dei Mondiali di sci, «i principali beneficiari di questa straordinaria innovazione tecnologica saranno gli utenti che percorrono quotidianamente queste strade per lavoro o per turismo».

LE ISOLE VERDI

Lungo la Smart Road, inoltre, saranno realizzate ogni 20-30 chilometri delle Green Island, aree al cui interno verrà distribuita energia proveniente da fonti rinnovabili. In queste sedi saranno inoltre previste stazioni di ricarica progettate da Carlo Ratti associati, dove saranno posizionati droni che serviranno a monitorare la situazione lungo il percorso. Perché il progetto Smart Road prevede che lungo la rete gestita da Anas sia sviluppato anche un sistema di controllo delle condizioni dell’intera infrastruttura viaria, grazie a una tecnologia sviluppata con il Mit di Boston e Senseable city lab che consente di verificare costantemente le condizioni di ponti, viadotti e gallerie. In prospettiva, poi, la Smart Road servirà a sostenere il progetto della guida autonoma senza conducente. Un comparto che, secondo le stime di P&S Intelligence, darà vita a un mercato stimato intorno ai 191,6 miliardi di euro entro il 2030, con un tasso di crescita annuo del 18,4% che in queste settimane sembra in ripresa, dopo avere registrato lo scorso anno una frenata a causa della pandemia. In Europa entro il 2030 potrebbero circolare più di 4 milioni di veicoli a guida autonoma.

L’AMPLIAMENTO NELLA CAPITALE

Per questo, dalla sperimentazione lungo la statale di Alemagna, Anas conta di raccogliere elementi utili per lo sviluppo di altre Smart Road lungo la propria rete viaria: nel progetto rientrano per ora la E45-E55 Roma-Orte, la tangenziale di Catania e la A19 Palermo-Catania, il Grande raccordo anulare di Roma e la A91 Roma-Fiumicino, oltre alla A2 Salerno-Reggio Calabria, con un investimento di 250 milioni di euro. Con l’obiettivo di realizzare entro il 2030 una rete di Smart Road estesa lungo 3.000 chilometri su tutto il territorio nazionale, con un impegno economico di un miliardo di euro. «Anas – dice l’amministratore delegato Massimo Simonini – sta lavorando perché l’Italia per prima in Europa traguardi questo scenario e abbracci il futuro. Un futuro fatto di mobilità interconnessa e sostenibile con infrastrutture all’avanguardia. Perché noi siamo fermamente convinti che dalle infrastrutture, specie in una congiuntura quale quella attuale, passa il rilancio del sistema Paese».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 19 Febbraio, 11:27 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Samantha Cristoforetti torna nello spazio: «Di nuovo in orbita sull'Iss...

Netflix down, blocco totale degli account in Gran Bretagna: ira degli utenti

Samantha Cristoforetti torna nello spazio nel 2022 a bordo della CrewDragon di...

Gatto robot, Nicobo creato per chi soffre la solitudine. Con un piccolo difetto: la...

Whatsapp, ora è possibile videochiamare dal proprio computer tramite l'app

Virgin Galactic, Aeronautica militare e Cnr presto in orbita con lo spazioplano di...

Asteroide "sfiorerà" la Terra il 21 marzo 2021

Facebook usava per i tag il riconoscimento facciale senza il permesso degli utenti:...

Tom Cruise sbarca su TikTok, ma è un fake: 200mila visualizzazioni in pochi...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Tumori, anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore. Studio John Hopkins, test sui topi positivi

Covid, acqua ossigenata e succo di limone per disinfettare le superfici: i consigli Cnr per difendersi dal virus

Insegnante morta 4 giorni dopo il vaccino: la Procura sequestra il telefonino

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Vaccino Pfizer, Astrazeneca, J&J, Moderna: quali differenze? Ecco come si misura l'efficacia

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie