MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Tecnologia

Lunedì 18 Gennaio - agg. 09:02
  • MoltoFuturo
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Autostrade digitali per viaggiare più veloci e sicuri

Tecnologia > MoltoFuturo
Mercoledì 16 Dicembre 2020 di Francesco Bisozzi

Niente più code in autostrada e tariffe dinamiche sui tratti dove sono presenti cantieri in attività in proporzione ai disagi sofferti. Non è fantascienza, ma ciò che potrebbe accadere grazie al processo di digitalizzazione dei viaggi in autostrada, che nel piano di trasformazione da 14,5 miliardi di euro di investimenti di Autostrade per l’Italia occupa una posizione centrale. Nuovi processi di esazione del pedaggio (per ridurre al minimo la fermata al casello), servizi di assistenza innovativi (gli automobilisti potranno connettersi a internet mentre sono in movimento sfruttando la fibra di Autostrade per l’Italia), altri processi di pagamento veloce: queste le novità. «Siamo a un punto di svolta, la gestione attiva dei flussi di traffico ci consentirà di aumentare qualità del servizio offerto e di garantire sicurezza. La nostra strategia va oltre l’approccio tipico di un operatore per mettere il cliente-viaggiatore al centro. Per questo stiamo sviluppando un sistema che sfrutta l’intelligenza artificiale per interpretare i dati che arrivano dalla sensorizzazione della rete e riuscire a prevedere l’impatto sul traffico degli interventi per la sicurezza, così da introdurre successivamente degli sconti mirati e selettivi», racconta Francesco Del Greco, Chief information officer di Aspi. Una maggiore capacità predittiva consentirà ad Autostrade per l’Italia non solo di eliminare i disagi derivanti dai cantieri in attività, ma anche di accorciare i tempi di entrata nella rete autostradale e quelli di uscita.

APPROFONDIMENTI
I PROGETTI

Gigafactory, l'Europa punta a fare il pieno di energia

GLI OBIETTIVI

Autostrade per l'Italia, la strategia per attrarre nuovi talenti

L'idrogeno sale sui treni, viaggeremo a vapore

Mobilità in Italia, le auto elettrice fanno boom: hanno scavalcato le diesel

 

LE INFORMAZIONI

Massimizzando l’uso delle informazioni in suo possesso, Aspi inoltre fornirà alla clientela informazioni sempre aggiornate sulla rete per aiutarli a pianificare al meglio il loro viaggio e nuove forme di assistenza diretta. «Potranno scegliere quando partire sulla base del tempo di percorrenza media previsto nelle diverse fasce orarie, o decidere in anticipo in quale area di sosta fermarsi alla luce dei servizi offerti in quelle che incontreranno lungo la strada. In caso di eventi imprevisti, come gli incidenti, gli automobilisti invece verranno avvisati per tempo in modo tale che possano valutare percorsi alternativi», prosegue il Cio. Il programma di trasformazione digitale di Autostrade per l’Italia ha preso il largo a giugno, dopo che è stata effettuata un’analisi dettagliata dei processi e dei sistemi informatici e tecnologici dell’azienda per misurarne il grado di maturità digitale. Già dal 2021 chi viaggia in autostrada inizierà a sperimentare i benefici legati alla digitalizzazione del viaggio. «Abbiamo in programma di testare, entro la fine del prossimo anno, la digitalizzazione di tutti i servizi di cui può aver bisogno l’utente durante l’esperienza di viaggio. Questo aumenterà la sostenibilità degli spostamenti, grazie all’impiego per esempio di sistemi di pagamento sempre più evoluti», spiega Francesco Del Greco. Ciò significa che in futuro le auto connesse di nuova generazione potrebbero far a meno del biglietto con la banda magnetica. Il programma di trasformazione digitale si sviluppa con un’ottica pluriennale e metterà in campo progressivamente nuovi servizi. «Entro il 2023 vogliamo anche portare internet a bordo delle auto in movimento sfruttando la dorsale di fibra di 3 mila chilometri che corre lungo l’infrastruttura che gestiamo». All’inizio il rafforzamento del monitoraggio e del livello di sicurezza dell’infrastruttura consentirà una pianificazione più efficiente degli interventi di manutenzione, correlando la presenza dei cantieri all’andamento dei flussi di traffico. «In pratica con l’intelligenza artificiale moduleremo gli interventi per la sicurezza della rete in modo da mitigare i disagi», sottolinea Francesco Del Greco. A questo scopo saranno determinanti pure il sistema di monitoraggio infrastrutturale Argo sviluppato da Autostrade Tech, che tiene costantemente traccia dello stato di salute della rete autostradale, e il contributo di Tecne, la newco di Aspi nata per interpretare le informazioni raccolte da Argo e offrire da un lato le migliori soluzioni di ingegneria in campo manutentivo e dall’altro promuovere la digitalizzazione del viaggio in autostrada. 

Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre, 11:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
I DATI

Covid, 12.415 nuovi contagi e 377 morti. Tasso positività: 5,9% Lazio, 1.243 casi (534 a Roma)

Vaccino Pfizer in ritardo, allarme D'Amato: Nel Lazio piano dimezzato» Arcuri: tagliate 165.000 dosi all'Italia
DPCM

Seconde case, le Faq: ok spostamenti fuori regione, ma nodo affitti brevi
I punti chiave

Il Lazio diventa arancione: zona rossa per tre Regioni, ma la Lombardia fa ricorso Foto
I DATI

Covid Italia, Rezza: «Misure hanno aiutato a frenare la corsa del virus»

I DATI

Oggi 16.146 nuovi casi e 477 morti, con antigenici tasso positività al 5,9% Nel Lazio giù i decessi

De Luca: «Campania prima regione Covid free in Europa» Video
IL COMMISSARIO

Covid, Arcuri: «Virus continua a dilagare ovunque, si fa fatica a debellare seconda ondata»

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, cinghiale a spasso nel cortile di un condominio (incurante dei cani inferociti)

Parma, tavoli affollati al bar: i clienti sono tutti vip...

Mastella a Mezz'ora in più: «Calenda? Un figlio di papà». Replica in diretta e lui lascia lo studio

Neve ai Castelli Romani oltre i 500 metri: disagi da Velletri e Nemi, strade in tilt

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

TECNOLOGIA

Virgin Orbit lancia con un jumbo jet un razzo porta satelliti: un altro successo in orbita per Richard Branson

di Paolo Ricci Bitti

WhatsApp privacy, regole rinviate di 3 mesi: nessun account sospeso o eliminato, c'è tempo fino al 15 maggio

Samsung presenta i nuovi smartphone Galaxy S21: top di gamma al top delle prestazioni

di Riccardo De Palo

Astronauti cercansi: l'Agenzia spaziale europea lancia il nuovo concorso per affiancare Cristoforetti e Parmitano. Come partecipare

di Paolo Ricci Bitti

Mitiga, l'app che consentirà di partecipare agli eventi pubblici in sicurezza

GUIDA ALLO SHOPPING

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Video

Migranti dall'Honduras, scontri con la polizia in Guatemala

Coronavirus, Musumeci: «Sicilia zona rossa, decisione sofferta ma meditata»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 59

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie