MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Tecnologia > MoltoFuturo
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Autostrade digitali per viaggiare più veloci e sicuri

Articolo riservato agli abbonati
16 Dicembre 2020 di Francesco Bisozzi (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Gigafactory, l'Europa punta a fare il pieno di energia

Autostrade per l'Italia, la strategia per attrarre nuovi talenti

Niente più code in autostrada e tariffe dinamiche sui tratti dove sono presenti cantieri in attività in proporzione ai disagi sofferti. Non è fantascienza, ma ciò che potrebbe accadere grazie al processo di digitalizzazione dei viaggi in autostrada, che nel piano di trasformazione da 14,5 miliardi di euro di investimenti di Autostrade per l’Italia occupa una posizione centrale. Nuovi processi di esazione del pedaggio (per ridurre al minimo la fermata al casello), servizi di assistenza innovativi (gli automobilisti potranno connettersi a internet mentre sono in movimento sfruttando la fibra di Autostrade per l’Italia), altri processi di pagamento veloce: queste le novità. «Siamo a un punto di svolta, la gestione attiva dei flussi di traffico ci consentirà di aumentare qualità del servizio offerto e di garantire sicurezza. La nostra strategia va oltre l’approccio tipico di un operatore per mettere il cliente-viaggiatore al centro. Per questo stiamo sviluppando un sistema che sfrutta l’intelligenza artificiale per interpretare i dati che arrivano dalla sensorizzazione della rete e riuscire a prevedere l’impatto sul traffico degli interventi per la sicurezza, così da introdurre successivamente degli sconti mirati e selettivi», racconta Francesco Del Greco, Chief information officer di Aspi. Una maggiore capacità predittiva consentirà ad Autostrade per l’Italia non solo di eliminare i disagi derivanti dai cantieri in attività, ma anche di accorciare i tempi di entrata nella rete autostradale e quelli di uscita.

L'idrogeno sale sui treni, viaggeremo a vapore

Mobilità in Italia, le auto elettrice fanno boom: hanno scavalcato le diesel

LE INFORMAZIONI

Massimizzando l’uso delle informazioni in suo possesso, Aspi inoltre fornirà alla clientela informazioni sempre aggiornate sulla rete per aiutarli a pianificare al meglio il loro viaggio e nuove forme di assistenza diretta. «Potranno scegliere quando partire sulla base del tempo di percorrenza media previsto nelle diverse fasce orarie, o decidere in anticipo in quale area di sosta fermarsi alla luce dei servizi offerti in quelle che incontreranno lungo la strada. In caso di eventi imprevisti, come gli incidenti, gli automobilisti invece verranno avvisati per tempo in modo tale che possano valutare percorsi alternativi», prosegue il Cio. Il programma di trasformazione digitale di Autostrade per l’Italia ha preso il largo a giugno, dopo che è stata effettuata un’analisi dettagliata dei processi e dei sistemi informatici e tecnologici dell’azienda per misurarne il grado di maturità digitale. Già dal 2021 chi viaggia in autostrada inizierà a sperimentare i benefici legati alla digitalizzazione del viaggio. «Abbiamo in programma di testare, entro la fine del prossimo anno, la digitalizzazione di tutti i servizi di cui può aver bisogno l’utente durante l’esperienza di viaggio. Questo aumenterà la sostenibilità degli spostamenti, grazie all’impiego per esempio di sistemi di pagamento sempre più evoluti», spiega Francesco Del Greco. Ciò significa che in futuro le auto connesse di nuova generazione potrebbero far a meno del biglietto con la banda magnetica. Il programma di trasformazione digitale si sviluppa con un’ottica pluriennale e metterà in campo progressivamente nuovi servizi. «Entro il 2023 vogliamo anche portare internet a bordo delle auto in movimento sfruttando la dorsale di fibra di 3 mila chilometri che corre lungo l’infrastruttura che gestiamo». All’inizio il rafforzamento del monitoraggio e del livello di sicurezza dell’infrastruttura consentirà una pianificazione più efficiente degli interventi di manutenzione, correlando la presenza dei cantieri all’andamento dei flussi di traffico. «In pratica con l’intelligenza artificiale moduleremo gli interventi per la sicurezza della rete in modo da mitigare i disagi», sottolinea Francesco Del Greco. A questo scopo saranno determinanti pure il sistema di monitoraggio infrastrutturale Argo sviluppato da Autostrade Tech, che tiene costantemente traccia dello stato di salute della rete autostradale, e il contributo di Tecne, la newco di Aspi nata per interpretare le informazioni raccolte da Argo e offrire da un lato le migliori soluzioni di ingegneria in campo manutentivo e dall’altro promuovere la digitalizzazione del viaggio in autostrada. 

Ultimo aggiornamento: 17 Dicembre, 11:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Google Earth, rivoluzione Timelapse: la Terra e i suoi cambiamenti dal 1984. Vedi...

Vaccino, caccia alla fiala nel dark web: così si rischia la vita per...

Castelfranco Emilia, il Comune usa lo "schwa" (ə) nelle note ufficiali:...

Yuri Gagarin, il ragazzo del popolo in orbita nella Storia: 60 anni fa il primo uomo...

Gagarin, il ragazzo del popolo in orbita nella Storia: il primo uomo nello spazio 60...

Obbligati a crescere. Dadone: «Non dobbiamo avere paura del confronto con i...

Marte, Ingenuity mini-elicottero pronto allo storico decollo: appuntamento rinviato...

Scusi, per Marte? A destra dopo gli Asteroidi - Missione Exomars: da Roma al Pianeta...

Identità rubata sui social, ecco come difendersi

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

LE PIù LETTE

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Bologna, 19enne uccide il patrigno con il veleno: in fin di vita la madre

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie