MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Tecnologia

Martedì 2 Marzo - agg. 00:33
  • MoltoFuturo
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› AMAZON

Zoox, la start up acquisita da Jeff Bezos per produrre un'auto a guida autonoma

Tecnologia > MoltoFuturo
Mercoledì 17 Febbraio 2021 di Nicola Desiderio
Zoox, la start up acquisita da Jeff Bezos per produrre un'auto a guida autonoma

Una start-up che nasce in un garage della Silicon Valley è una storia che abbiamo già sentito, così come il detto per cui le mele non cadono mai lontano dall’albero. Stavolta però non ci troviamo a Santa Clara, ma a Foster City e uno dei protagonisti è Jesse Levinson, figlio di quell’Arthur D. che siede sulla poltrona di ceo di Apple. Se il sangue non è acqua, la Zoox ha un grande futuro e lo crede anche Jeff Bezos che poco meno di un anno fa ha rilevato per 1,2 miliardi di dollari l’azienda che Jesse e Tim Kentley-Klay hanno fondato nel 2014 per costruire un’auto a guida autonoma di livello 5 il cui nome derivasse da zooxanthellae, un’alga unicellulare che vive in simbiosi con altri organismi ed è in grado di operare la fotosintesi clorofilliana. Jesse e Tim avevano sin dall’inizio l’idea di come la volevano e fu nel giardino di casa che iniziarono ad immaginarla mettendo due poltrone di fronte ad altre due. La loro auto a guida autonoma avrebbe avuto un abitacolo fatto proprio così: come lo scompartimento di un treno, con una porta scorrevole per lato, e non avrebbe avuto né volante né pedali. Nel 2015 il primo prototipo esce dal garage di un ex stazione dei vigili del fuoco, l’anno dopo arriva il primo schizzo del mezzo che ha fatto innamorare Bezos.

APPROFONDIMENTI
NUOVE FRONTIERE

Mobilità, il robotaxi di Amazon viaggia senza pilota. Super...

LA MOBILITA'

Il treno volante decolla da Bari, un gruppo pugliese collabora alla...

Leggi anche:

Treni a levitazione magnetica, Cina e Giappone si sfidano sui Magvel

A Cortina d'Ampezzo la strada che parla: la sperimentazione Anas su 80 km dell'Alemagna. Poi test a Roma

Trattasi di un ovetto lungo 3,63 metri, dunque meno di una  Fiat Panda, e capace di sterzare dentro un quadrato da 8,6 metri di lato. Come si chiama? Al momento non ha un nome, ma un palindromo sarebbe l’ideale per un mezzo che è simmetrico nel corpo, nello scheletro e nello spirito. Basti dire che “Senza nome” raggiunge 120 km/h marciando in entrambe le direzioni e le sospensioni indipendenti McPherson e i freni a disco autoventilanti sono identici per tutte e 4 le ruote. Identico è anche il sistema sterzante per ogni assale, spinto da un motore elettrico di pari potenza alimentato ciascuno da un pacco batterie la cui capacità complessiva è di 133 kWh, abbastanza per funzionare ininterrottamente per 16 ore. A collegarle c’è solo il caricatore che permette di rifornire “Senza nome” semplicemente posizionandosi su una piastra a induzione.

SICUREZZA SIMMETRICA

Anche la sicurezza è simmetrica ed è assicurata da airbag che si aprono a collare dai bordi superiori degli schienali per assicurare la massima protezione in entrambe le direzioni di marcia. Ma la differenza la fanno l’hardware e il software che Zoox ha progettato in casa e permettono di viaggiare senza intervento umano, anche se, per il momento, solo in zone circoscritte. “Senza Nome” è dotata di telecamere, radar e lidar che leggono la scena circostante a 360 gradi per un raggio di 150 metri. I dati arrivano al cervello della vettura che li confronta con quelli provenienti dai sensori di posizione e con le mappe tridimensionali ad alta definizione realizzando la cosiddetta “fusione”, necessaria al software per marciare e manovrare in sicurezza avvisando i pedoni con segnali luminosi e sonori. Nel caso il sistema abbia il minimo dubbio, un operatore può intervenire in remoto. L’auto di Zoox non ha un nome, ma potrebbe averlo nel 2022, quando sarà impiegata come robotaxi in un servizio MaaS (Mobility as a Service) utilizzando una app che – manco a dirlo – sarà basata su Alexa. Prenotare una corsa sarà facile come avviare un brano o farsi arrivare un pacco e dentro non ci troveremo uno smartphone, un paio di scarpe o un libro, ma la libertà di spedirci dove vogliamo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 22 Febbraio, 12:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CHIARA FERRAGNI

Chiara Ferragni lancia il suo uovo di Pasqua solidale: quanto costa e dove trovarlo

Foto Chiara Ferragni, il nome della bimba e quel dettaglio sfuggito durante il video: cosa ha detto
IL FILM

“La regola d'oro” con Pesce e Bobulova. Il regista Lunardelli parla del film

Foto Tre esclusive, un'anteprima italiana e tante stelle del teatro attese a Todi
IL DUELLO

Mobilità, Jeff Bezos rispode a Elon Musk: Amazon nel 2022 lancerà il robotaxi Zoox

di Giorgio Ursicino
E-COMMERCE

Amazon Fresh arriva a Roma: il servizio di spesa online attivo da oggi

di Andrea Andrei
ROMA

Tutta colpa di Freud, al via la nuova serie targata Amazon. L'intervista al cast

Tutta colpa di Freud, Bisio è lo psicologo con gli attacchi di panico. Dal 26 febbraio su Prime Video The Wilds, la serie Prime Video che mette al centro le donne
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Giochi intelligenti per bambini, i migliori per divertirsi imparando

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2888

LE NEWS PIÚ LETTE

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie