La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Produrre tessuti biologici reali da cellule staminali umane riprogrammate (iPSC) senza l’uso di embrioni o animali da laboratorio (HoMoLoG). Introdurre nel mercato un nuovo dispositivo scintigrafico grande quanto uno smartphone in grado di localizzare in meno di 1 minuto anche patologie di 2 mm (Imagensys). E ancora, realizzare giochi di costruzione che riproducono le grandi strutture dell'ingegneria "made in Italy", scaricabili a basso costo e stampabili in 3D direttamente dagli utenti (Sixxi Factory). Parlano di life science e industrial i progetti vincitori della Start Cup Lazio 2017, la business plan competition promossa dai principali atenei, centri di ricerca, incubatori, realtà imprenditoriali, finanziarie e associazioni di categoria del Lazio. Trenta i progetti d'impresa ad alto contenuto tecnologico nati nelle università e nei centri di ricerca del Lazio che hanno risposto al bando. Dieci i finalisti che si sono sfidati, oggi nella Sala Tevere della Regione Lazio, a colpi di pitch, dopo aver seguito un percorso di mentorship e tutorship per la redazione del business plan.
Tre i vincitori - HoMoLoG, Imagensys e Sixxi Factory - che si sono aggiudicati in ordine 5mila euro come 1° premio, 3,5mila euro come 2° premio e 2mila euro come 3° premio. Tutti e tre hanno conquistato, inoltre, la partecipazione al PNI-Premio Nazionale per l'Innovazione, promosso dalla rete nazionale degli incubatori di impresa universitari (PNICube) con la co-partecipazione di FS Italiane, in programma a Napoli il 30 novembre e 1 dicembre.
Quattro le categorie in cui saranno suddivisi i progetti: Life Sciences, Cleantech & Energy, Industrial e ICT.
Al campione assoluto del PNI andrà un riconoscimento di 25mila euro da investire nelle proprie attività hi-tech. FS Italiane sosterrà con un premio di altri 25mila euro il miglior progetto di impresa della categoria Industrial. Anche quest'anno la Start Cup Lazio ha voluto attribuire menzioni e premi speciali. La menzione speciale Pari Opportunità è andata a HoMoLoG. Menzione speciale social innovation per Sixxi Factory e Nanographarm. Premio speciale Startup Initiative Intesa Sanpaolo a Sixxi Factory, Sat Guardian e Frozen. I tre team accederanno di diritto al Boot Camp for EntrepreneursTM. Premio speciale Peekaboo con il relativo Lean Startup Program per Haiteku e iM.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout