La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
Peste suina
La Peste suina africana (PSA) è un'evoluzione della peste suina ed è una malattia virale letale che colpisce suini e cinghiali selvatici. E' altamente trasmissibile e mette a rischio gli allevamenti di maiali, così come il commercio di carini suine. Altamente contagiosa e spesso letale per gli animali, non è, invece, trasmissibile agli esseri umani. Le epidemie hanno pesanti ripercussioni economiche nei Paesi colpiti
Dati epidemiologici nazionali e internazionali
Nel 2014 è esplosa un’epidemia di PSA in alcuni Paesi dell’Est della UE. Da allora la malattia si è diffusa in altri Stati Membri, tra cui Belgio e Germania, mentre in ambito internazionale è presente in Cina, India, Filippine e in diverse aree del Sud-Est asiatico, raggiungendo anche l’Oceania (Papua Nuova Guinea). Il 7 gennaio 2022 è stato confermata la positività in un cinghiale trovato morto in Piemonte, nel Comune di Ovada, in provincia di Alessandria. Precedentemente in Italia la malattia era presente unicamente in in Sardegna, dove negli ultimi anni si registra un costante e netto miglioramento della situazione epidemiologica. Il virus riscontrato in Piemonte è geneticamente diverso dal quello circolante in Sardegna, e corrisponde a quello circolante in Europa da alcuni anni.
Risultati per "PESTE SUINA"
24 Settembre 2023
21 Settembre 2023
13 Maggio 2023
10 Agosto 2022
28 Luglio 2022
16 Luglio 2022
14 Luglio 2022
28 Giugno 2022
24 Giugno 2022
21 Giugno 2022
17 Giugno 2022
15 Giugno 2022
9 Giugno 2022
6 Giugno 2022
5 Giugno 2022
Altri risultati per "PESTE SUINA"

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout