La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
Oligarchi russi
Oligarchi russi, in seguito allo scioglimento dell'Unione Sovietica negli anni '90, sono riusciti ad accumulare ingenti quantità di ricchezze sfruttando a pieno l'era della privatizzazione russa. I primi moderni oligarchi sono emersi come imprenditori del settore del business sotto Michail Gorbačëv, che fu Segretario generale del PCUS fino al 1991, cavalcando le leggi che liberalizzavano il mercato. Il termine “oligarca" deriva dal greco antico oligarkhia che significa "comando di pochi". Dal 2018, diversi oligarchi russi e le loro società sono stati colpiti dalle sanzioni statunitensi ai sensi della Countering America's Adversaries Through Sanctions Act per il loro sostegno all'«attività nefasta del governo russo in tutto il mondo». Nel febbraio 2022, dopo invasione e occupazione dell'Ucraina da parte delle forze terrestri russe, le sanzioni applicate contro oligarchi e Vladimir Putin dagli Stati Uniti e dall'Unione europea, sono diventate più rigide e hanno assunto un ruolo di autentico boicottaggio contro il governo di Mosca e la sua nomenklatura.
Risultati per "OLIGARCHI RUSSI"
27 Luglio 2023
6 Luglio 2023
4 Luglio 2023
28 Giugno 2023
1 Giugno 2023
4 Maggio 2023
22 Aprile 2023
20 Aprile 2023
27 Marzo 2023
13 Marzo 2023
16 Febbraio 2023
15 Febbraio 2023
16 Gennaio 2023
12 Gennaio 2023
6 Gennaio 2023
31 Dicembre 2022
30 Dicembre 2022
26 Dicembre 2022
Altri risultati per "OLIGARCHI RUSSI"

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout