La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
Medio Oriente, la regione dai confini incerti ma dall'identità multietnica
Per Medio Oriente si intende una regione storico-geografica che comprende territori dell'Asia occidentale e dell'Africa settentrionale (Egitto) e in esso a volte è distinto anche il cosiddetto Vicino Oriente: arabi, persiani e turchi costituiscono i maggiori gruppi etnici per numero di abitanti, mentre curdi, azeri, copti, ebrei, aramei, assiri, armeni, circassi, berberi e altri gruppi formano minoranze significative, mentre le tre principali religioni monoteiste (ebraismo, cristianesimo e Islam) sono sorte proprio in quest'area. Sebbene sia difficile definire i precisi confini della regione, si può osservare come la sua identità nasca dalla combinazione delle caratteristiche di una zona di transizione con particolari elementi locali. Dominano il paesaggio del Medio Oriente, montagne, aridi altopiani e deserti. La risorsa più importante del Medio Oriente è costituita dalle sue grandi riserve di petrolio, concentrate in massima parte nei paesi lungo il golfo Persico.
Risultati per "MEDIO ORIENTE"
25 Maggio 2023
10 Maggio 2023
13 Marzo 2023
22 Dicembre 2022
30 Settembre 2022
6 Agosto 2022
1 Aprile 2022
17 Marzo 2022
25 Giugno 2021
28 Aprile 2021
28 Gennaio 2020
10 Gennaio 2020
17 Settembre 2019
7 Luglio 2018
17 Giugno 2018
Altri risultati per "MEDIO ORIENTE"

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout