Medio Oriente, la regione dai confini incerti ma dall'identità multietnica
Per Medio Oriente si intende una regione storico-geografica che comprende territori dell'Asia occidentale e dell'Africa settentrionale (Egitto) e in esso a volte è distinto anche il cosiddetto Vicino Oriente: arabi, persiani e turchi costituiscono i maggiori gruppi etnici per numero di abitanti, mentre curdi, azeri, copti, ebrei, aramei, assiri, armeni, circassi, berberi e altri gruppi formano minoranze significative, mentre le tre principali religioni monoteiste (ebraismo, cristianesimo e Islam) sono sorte proprio in quest'area. Sebbene sia difficile definire i precisi confini della regione, si può osservare come la sua identità nasca dalla combinazione delle caratteristiche di una zona di transizione con particolari elementi locali. Dominano il paesaggio del Medio Oriente, montagne, aridi altopiani e deserti. La risorsa più importante del Medio Oriente è costituita dalle sue grandi riserve di petrolio, concentrate in massima parte nei paesi lungo il golfo Persico.
Risultati per "MEDIO ORIENTE"
1 Aprile 2022
17 Marzo 2022
25 Giugno 2021
28 Aprile 2021
28 Gennaio 2020
10 Gennaio 2020
17 Settembre 2019
7 Luglio 2018
17 Giugno 2018
20 Maggio 2018
9 Aprile 2018
3 Gennaio 2018
Altri risultati per "MEDIO ORIENTE"
La mossa americana/I nuovi ostacoli al processo di pace in Medio Oriente
M5S, commissione Esteri: «Ecco come stabilizzare il Medio Oriente»
di Stefania PirasIl Medio Oriente trema per l'alleanza Isis-Hamas
di Gianluca PerinoLa mossa del Sultano risposta alle trappole del Medio Oriente
