La
maturità 2022 sarà la terza dall'inizio della pandemia. L'esame verrà affrontato da mezzo milione di studenti e si svolgerà a partire dal 22 giugno in presenza, consisterà nello svolgimento di due compiti scritti (prima e seconda prova) e di un colloquio orale con una commissione di cui l'unico membro esterno sarà il presidente.
Maturità 2022 come funziona l'esame
La prima prova che affronteranno i maturandi è quella di italiano, a carattere nazionale che si svolgerà mercoledì 22 giugno. Il primo scritto è composto da sette tracce ministeriali tra le quali gli studenti dovranno sceglierne una. La seconda prova avrà per oggetto le materie d'indirizzo che saranno uguali per tutto l'istituto.
500mila studenti faranno l'esame nel 2022
Il Ministero dell'Istruzione ha inoltre reso disponibili i numeri sull'esame di Stato: i maturandi sono pari a 539.678 studenti e studentesse. La ripartizione dei 522.873 candidati interni è la seguente:
Istituti professionali: 92.828.
Istituti tecnici: 167.718.
Licei: 262.327.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout