La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
Gaetano Curreri, il leader degli Stadio
Gaetano Curreri leader del gruppo musicale Stadio di cui è anche il principale compositore, è nato a Bertinoro, un piccolo comune italiano della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna, il 26 giugno 1952.
Curreri è di origine siciliane, più precisamente di Sciacca (Agrigento), e la sua carriera comincia nelle balere e nelle sale da ballo della provincia di Modena alla fine degli anni sessanta, dove il giovane Gaetano si esibisce coi sui pezzi. Di grande importanza è stato l'incontro con un giovanissimo e allora sconosciuto Vasco Rossi, col quale Currieri inizia subito un proficuo rapporto di collaborazione. Questo sodalizio, alla fine degli anni settanta, porta alla realizzazione dei primi due album di Rossi: ...Ma cosa vuoi che sia una canzone... (1978) e Non siamo mica gli americani! (1979), entrambi suonati e soprattutto arrangiati da Curreri. L'amicizia e la collaborazione tra i due artisti ha avuto una fortunata prosecuzione negli anni successivi, portando alla nascita di alcune delle canzoni più celebri del repertorio di entrambi, oltre a brani di successo per altri interpreti.
Tra le altre collaborazioni dell'artista si può ricordare quella con Lucio Dalla, che lo sceglie come tastierista e pianista nel 1979 al tour Banana Republic di Dalla e De Gregori. È proprio durante questo tour che Curreri, nella primavera del 1981, partecipa alla fondazione ufficiale del gruppo degli Stadio.
Risultati per "GAETANO CURRERI"
7 Agosto 2021
2 Agosto 2021
31 Luglio 2021
15 Febbraio 2021
23 Novembre 2020
12 Agosto 2020
15 Maggio 2020
5 Febbraio 2020
14 Novembre 2019
21 Settembre 2019
20 Settembre 2019
4 Agosto 2019
Altri risultati per "GAETANO CURRERI"

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout