Tanzania: eletta la prima donna presidentessa dopo la morte del presidente negazionista morto di Covid
“MiWorld From A to Zebra”: dal 20 al 28 marzo online la trentesima edizione del Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina
“Io sono una voce”, per l'8 marzo Amref lancia il suo primo podcast dedicato all'empowerment delle donne africane
Luca Attanasio, chi era l'ambasciatore morto in Congo: tra i diplomatici italiani più giovani nel mondo, a ottobre il premio "Nassiriya". Disse: «È un lavoro pericoloso»
Moto rubate nei container pronte per essere spedite in Africa. C'erano anche motori e apparecchi elettrici, 30 denunciati
Boko Haram ha rapito 330 scolari in Nigeria e devastato un grande campo profughi in Niger, allarme Onu
Africa, le miniere d'oro finanziano le guerre, l'esportazione negli Emirati Arabi, la denuncia dei missionari
La scimmia fa la respirazione bocca a bocca alla compagna in difficoltà: le incredibili immagini dal Botswana
Frecce tricolori oggi e domani su Imola per celebrare il Gp di Formula 1 e il legame con il cavallino rampante della Ferrari - I rombi della Motor Valley
Google Earth, rivoluzione Timelapse: la Terra e i suoi cambiamenti dal 1984. Vedi Roma, Milano e Venezia
Campania arancio, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive Il caso Calabria
Marco Camisani Calzolari: «Compreremo abiti digitali e ticket per pensare. Con la realtà aumentata superpoteri»
MIND THE GAP Dirigenti, quadri, impiegate e operaie: ecco quanto guadagnano meno degli uomini a parità di incarico
MILLERUOTE di Giorgio Ursicino I-Cockpit, lo sguardo del Leone sulla strada: tutti i vantaggi del posto guida più originale
DIARIO DI UN SUPERFICIALE di Niccolò Agliardi L'inutilità della "ciliegina della torta" e la necessità di restare incompleti
ULTIME DAL CIELO di Enzo Vitale Un'altra foto storica al buco nero nella galassia M87, l'intervista all'astrofisico Ciriaco Goddi
QUI MONTECITORIO di Marco Conti La guerra dei vaccini, gli impegni di Draghi e i rischi dello scontro tra Bruxelles e Londra
LAMPI di Riccardo De Palo Crypto-art, il fenomeno: ecco perché un file "immateriale" vale decine di milioni di euro
NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT