MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Sport > Olimpiadi
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Giochi di Tokyo, la prima medaglia è la corsa al vaccino

Articolo riservato agli abbonati
3 Marzo 2021 di Emiliano Bernardini e Benedetto Saccà (Lettura 3 minuti)

Se è vero (e sarà anche vero, a questo punto) che lo sport è la metafora della vita – e viceversa – allora è evidente anche ai meno perspicaci che nei prossimi mesi l’impacciatissimo mondo olimpico subirà quel che nella vita vera ha già ben piantato le radici. Ovvero. Una disparità assurdamente cataclismica in tema di vaccinazioni contro il Covid. Esempio? Esempio. Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna vaccinano a ritmi da reparto presse, notti comprese, e l’Europa si guarda intorno. Come molti sanno, a meno di sorpresone, i (già rinviati) Giochi della XXXII Olimpiade si terranno a Tokyo dal 23 luglio. Secondo accreditate stime, vi parteciperanno pressappoco 11 mila atleti (avete letto bene: undicimila). E dunque. Come funzionerà con le vaccinazioni? Saranno tutti già vaccinati? Spoiler: chiaramente no. E se non saranno tutti vaccinati, quali protocolli saranno adottati? E soprattutto: la disuguaglianza legata al vaccino potrà compromettere l’imprescindibile égalité della manifestazione? D’accordo, il tema potrebbe apparire banale oppure molto distante nel tempo: ma, a pensarci, le Olimpiadi restano una delle (poche) cose tuttora credibili nel deturpato pianeta dello sport; e in fondo quattro mesi non sono mica un’eternità.
IL PUNTO
Con una certa lungimiranza, il problema se lo è posto il New York Times offrendoci, nell’edizione americana di lunedì, un articolo che partiva dalla prima pagina, firmato da Andrew Keh e titolato «Primi per iniezioni: dottori, infermieri...(atleti) olimpici?». Del resto ogni dibattito ruota e ruoterà intorno a un nodo – andremo a dire – bioetico piuttosto stretto. E cioè. È giusto, anzi, è eticamente giusto concedere agli atleti la priorità nella vaccinazione per consentir loro di partecipare alle Olimpiadi? Le dispute nel mondo si sono accese in mezzo secondo: molto più di quanto si possa credere. Intanto va detto subito che l’Italia e il Coni mai e poi mai hanno ipotizzato una soluzione del genere. «Non lo chiederemo», ha ripetuto spesso Giovanni Malagò. Bisogna anche annotare, comunque, che tanti azzurri appartengono ai gruppi sportivi militari e così potrebbero essere già vaccinati entro luglio. In quanto militari, però, non come atleti, ecco. È uguale, ma molto differente. I vari paesi e i relativi comitati olimpici nazionali si stanno muovendo in ordine sparso e secondo il Nyt dalle loro scelte dipenderà se i Giochi saranno «un grande evento catartico» o una passerella buona giusto per i social. Né gli organizzatori giapponesi né il Cio devono aver ritenuto utile finora un impegno supplementare per dirimere la questione. Non chiederanno prove di vaccinazione o periodi di quarantena per chiunque partecipi o gareggi ai Giochi, sebbene a Tokyo siano previsti tamponi per atleti, allenatori, giornalisti e funzionari. Nel Paese i casi di Covid sono aumentati – 1.376 in media nell’ultima settimana – anche se ora lo scenario si è stabilizzato. A luglio l’immunità di gregge sarà lontana. Con il duplice rischio che il Giappone diventi un monumentale focolaio.
LE DIFFERENZE
Nel mondo la linea non è uniforme: India, Ungheria e Israele hanno annunciato di voler dare la priorità ai propri atleti nei piani di vaccinazione. Il Messico, ad esempio, ha messo gli sportivi sul stesso piano di operatori sanitari e insegnanti. La Lituania sta già vaccinando i suoi campioni. Altri comitati olimpici non spingono per trattamenti preferenziali. Come detto, sul tema fioriscono miliardi di opinioni: «Gli atleti sono lavoratori essenziali», ha spiegato Arthur Caplan, professore di etica medica alla New York University School of Medicine, ricalcando l’idea dei governi di Danimarca, Serbia e Filippine, pronti a infilare gli atleti in testa alle vaccinazioni. Le politiche sui vaccini potrebbero avere implicazioni competitive. D’altronde il privilegio di prepararsi per i Giochi senza la paura del Covid è un grande vantaggio. Ne è ben conscio il comitato olimpico belga, che ha chiesto appunto 500 vaccini al governo per gli atleti. E infine. Non va mai trascurato il carattere politico della faccenda: poter vantare ed esibire atleti sani e vincenti, per moltissimi paesi, resterà sempre uno strumento di pubblicità, oltre che un sistema di svago ottimo per alleggerire la durezza sociale del lockdown.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Superlega, Ceferin (Uefa): «Pronti a sospendere i club. Applicare tutte le...

Ceferin attacca Agnelli sulla Superlega: «Non ho mai visto una persona mentire...

Superlega, Bruno Fernandes e Joao Cancelo contro l'Esl: «I sogni non sono...

Superlega, Roma in Champions e in finale di Europa League con squalifica dei 12 club

Consiglio Nazionale USSI, c'è il nuovo Comitato di Presidenza

Masters 500 Barcellona: Norrie elimina Caruso, Nishikori passa il turno in rimonta

Superlega, Ceferin contro Agnelli: «Mai visto uno mentire così»

​Superlega, il campionato europeo con Juve, Inter e Milan: «Nasce la nuova...

Il Lugano ci pensa: «Cari club fondatori, vi faremo sapere»

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Nozze al tempo del Covid: «Basta, voglio il mio sì», persi 4 matrimoni su 5

Eugenio Giani: «Un patto Lazio-Toscana, il turismo torna al Centro»

Riaperture, ristoranti al chiuso: ok più vicino. Il piano del Governo

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie